07/11/2025 - Viva Porte compie 10 anni e per celebrare l'occasione speciale l'attuale CEO del brand Filippo Santambrogio racconta l'evoluzione del marchio e le ultime novità su mercato. Un viaggio tra artigianalità e arte della falegnameria che attraversa generazioni, affondando le sue radici nel territorio brianzolo e seguendo poltitiche di produzione sostenibile, all'insegna di design e innovazione.
La porta è molto più di un semplice elemento funzionale, è il primo mobile della casa, definisce gli spazi, garantisce privacy e sicurezza, e al tempo stesso è un elemento che contribuisce in modo significativo all'estetica complessiva di un ambiente. Ogni porta Viva è pensata per valorizzare e completare gli spazi, con un design distintivo che aggiunge valore sia estetico che pratico.
"La nostra esperienza - spiega Filippo Santambrogio - resta un punto fondamentale, ma è necessario evolversi e in questi 10 anni non ci siamo mai fermati. Le principali tendenze nel design delle porte interne si sono orientate verso soluzioni minimaliste ed eleganti, con attenzione all'integrazione degli spazi e all'armonia con l'ambiente circostante. I materiali più utilizzati sono il legno, il vetro e il metallo, che vengono trattati per migliorarne sia le performance tecniche che l'estetica. Viva offre soluzioni personalizzate per finiture, materiali e dimensioni, e l'uso di dettagli raffinati sono tra le peculiarità richieste dalla clientela: ogni porta può essere adattata a esigenze specifiche dell’architetto o del progettista. Questo rappresenta un punto di forza che ci ha permesso di porci come partner altamente professionale in progetti in tutto il mondo, sia in ambito residenziale che contract".
Tra tecnologie avanzate e una rigorosa selezione di materiali di alta qualità, le porte Viva sono fatte per durare nel tempo, in quanto prodotti difficilmente sostituibili. Attraverso l'esplorazione di nuovi materiali tecnologici, le porte diventano più leggere, resistenti e isolanti. La digitalizzazione permette di personalizzare e ottimizzare i processi produttivi, permettendo ai clienti di customizzare il prodotto finito già in fase di progettazione.
Dalle porte più classiche a quelle dal design inedito che mescolano materiali tradizionali a quelli più insoliti, in 10 anni Viva Porte ha dato alla luce elementi divisori dal grande impatto scenico, come Seta Collection con inserti in seta, Twist Collection con midollino, boiserie mobili a tutta parete, o come V0 Arco, sistema di apertura vincitore degli Archiproducts Design Award 2024, che riprende nella parte superiore la forma omonima rendendo il passaggio, visivamente, più fluido e armonioso, come fosse un elemento d'arredo.
Nuovi progetti presentati di recente al pubblico della Design Week 2025 sono Bellagio Mosaico, parete divisoria in vetro che offre la possibilità di inserire pannellature in legno o in marmo, e la nuova anta acustica fonoassorbente 34 dB.
Per Viva, "la sostenibilità è un valore fondamentale", affermaFilippo Santambrogio. "Abbiamo adottato soluzioni produttive che minimizzano l'impatto ambientale, come l'utilizzo di materiali certificati, a basso impatto e processi di produzione che riducono al minimo i consumi energetici e i rifiuti. La scelta delle finiture e dei materiali ecosostenibili, i trattamenti a basso contenuto di sostanze chimiche e il riciclo dei materiali utilizzati, sono parte integrante della nostra filosofia. Inoltre, ci impegniamo a ottimizzare i processi logistici per ridurre l'impronta di carbonio legata alla distribuzione dei nostri prodotti".
Partnership ormai consolidate con rivenditori e distributori autorizzati hanno favorito una crescita globale del brand in oltre 60 nazioni e cinque continenti. In 10 anni di Viva Porte, la presenza globale è cresciuta grazie al supporto di flagship store e spazi multibrand che offrono l'opportunità di vivere in prima persona l'esperienza di toccare con mano i prodotti. "Un traguardo molto importante" continua Santambrogio "è stata l’inaugurazione del primo corporate showroom monomarca nel centro di Milano, strategica location e punto di incontro per progettisti, architetti e designer che possono visionare una selezione di prodotti e studiare con personale qualificato le soluzioni più idonee alle loro esigenze"."Con Viva" conclude il CEO del brand, "ogni progetto racconta una storia di qualità e stile senza tempo. Il mio augurio è che l’impegno delle persone che lavorano in azienda, sia ripagato per altrettanti anni dal successo del nostro brand. Questi 10 anni non rappresentano solo l’evoluzione dell’azienda ma anche la responsabilità di essere sempre all’altezza delle aspettative dei nostri clienti e partner, per offrire sempre il meglio".
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più