extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Una penthouse ispirata al Jardin Exotique di Monaco
Tonalità mediterranee, boiserie in legno e superfici in pietra naturale Antolini®: in Lussemburgo il progetto a cura dello studio DNA Design Lab
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
14/10/2025 - Una penthouse ispirata al Jardin Exotique di Monaco, con una palette dalle tonalità mediterranee in dialogo con boiserie in legno e superfici in pietra naturale Antolini®: questo il concept di un'abitazione curata dallo studio DNA Design Lab al ventiseiesimo piano di un grattacielo di recente costruzione in Lussemburgo. 
 
L'appartamento di 260 mq gode di una vista ad ampio raggio sulla città grazie alle ampie superfici vetrate che sembrano protendersi verso il vuoto. Da sempre inclini a lavorare con materiali naturali quali legno e pietra, i progettisti hanno pienamente abbracciato la visione della proprietà, improntando l'interior sull’equilibrato dialogo tra le tonalità rocciose e polverose dei rivestimenti in pietra Antolini® e quelle calde del legno delle boiserie che rivestono i vari ambienti.
 
Con una palette cromatica declinata sulle tonalità del beige in mente, la visita in sede si è confermata essere uno dei punti di forza di Antolini®, marchio che si è negli anni affermato come vero e proprio punto di riferimento del settore lapideo: come spiega infatti Alexey Dyakov, fondatore di DNA Design Lab, “avere l’opportunità di vedere e toccare dal vivo una selezione infinita di pietre naturali è stato senza alcun dubbio un plus in termini di progetto, consentendoci di trovare e selezionare quelle superfici che meglio rispondevano ai nostri desiderata in termini di pattern e cromie. Una collaborazione che si è rivelata più che positiva anche in termini di varietà di lavorazioni disponibili e, soprattutto, di assistenza e collaborazione in tutto il processo che ha condotto dalla scelta alla posa in opera,” grazie alle lavorazioni di Marble&Granite Services, azienda del veronese specializzata nella fornitura e lavorazione su progetto di pietre naturali.
 
Chiave di volta del progetto è Camouflage, marmo della Natural Stone Collection dalla vibrante superficie in cui campi cromatici dai toni neutri e sabbiosi si incontrano a creare un pattern mimetico, quasi una diapositiva dei rilievi terrestri scattata dallo spazio. Scelta a rivestimento di alcune pareti dell’area living, è lei a “dettare” i colori delle altre pietre scelte in abbinamento, vero e proprio fil rouge cromatico che attraversa i vari ambienti dell’abitazione.
 
Nell’area living e dining, Camouflage interagisce volutamente con le linee generatrici di uno spazio improntato su una marcata verticalità, sottolineata da un lato dai montanti delle vetrate e dalla disposizione verticale della boiserie in rovere tinto e dall’altro dalla scelta dei progettisti di “sospendere” a soffitto alcuni elementi di arredo, i cui tiranti vengono ripresi dallo sfalsamento nella posa delle lastre che da vita a un movimento che rende l’intera superficie organica, vibrante al mutare delle condizioni di luce.
 
Divisa dall’area living da una parete scorrevole in vetro, quindi sempre a vista, anche la cucina è impreziosita da questo marmo, usato a rivestimento della parete, per il piano cucina e a formare il tavolo che da questa si sviluppa.
 
La zona giorno confluisce visivamente nell’ampia loggia, luogo dedicato alla convivialità permeato dalla bellezza di due pietre della Exclusive Collection di Antolini®. Nell’area lounge, elemento accentratore dello sguardo è il bancone bar retroilluminato in Cristallo Traslux, natural quartz in grado con le sue delicate venature su fondo perlaceo di trasformare in monolite di luce un elemento altrimenti di servizio. Posta in collegamento visivo con l’area dining, la cucina outdoor, dotata di barbecue a gas, porta in scena a parete e a pavimento Taj Mahal®, quarzite che riprende le tonalità di Camouflage declinandole in modo più delicato in sfumature a tratti impercettibili.
 
La pietra naturale è stata scelta anche per dare carattere ai bagni. Per quello riservato agli ospiti, il granito Cappuccino, dalle tinte marcatamente più calde, contribuisce a disegnare lo spazio con le sue spiccate venature parallele, disposte in modo da sottolineare la verticalità e orizzontalità dei piani, in modo analogo a quanto fatto con le venature degli elementi lignei. È invece l’apuano Calacatta OMG a infondere un generale candore a uno dei bagni principali, le cui delicate venature tortora sono state scelte per rivestire pavimento e pareti e a plasmare il piano lavabo con vasca integrata.
Per rispettare al massimo la matericità della pietra naturale, si è scelto di mantenere la finitura opaca o Lether, così da esaltare al massimo le venature naturali, anche a livello tattile. 

Antolini® su ARCHIPRODUCTS


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato


Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/09/2025
Marmomac 2025: apre le porte il Padiglione Antolini®
Nelle navate delle Gallerie Mercatali, le collezioni in pietra naturale diventano elementi di un racconto corale tra natura, cultura e arte

02/09/2025
Maxi lastre in marmo aperte come le pagine di un libro
I rivestimenti in marmo a macchia aperta Antolini® nascono da una tecnica che affonda le sue radici nell'antichità e si rinnova in chiave contemporanea

13/05/2025
Volti su marmo: Murran Billi per Antolini
Quattro figure femminili affiorano su maxi lastre in pietra naturale, in un omaggio al Rinascimento e al genio umano. Le opere dell'artista fiorentino alla MDW 2025

24/04/2025
L'ingegneria del suono si fonde con la pietra naturale
Il brand audio Bang & Olufsen presenta la nuova collaborazione con Antolini: Beosound Balance Natura, una collezione limitata di 16 altoparlanti dal basamento in marmo

26/09/2024
Esplorando le pietre naturali
Antolini presenta a Marmomac le preziose superfici della Exclusive Collection e i pattern 3D della Textures+ Collection

20/09/2024
A Malta una casa ispirata ai paesaggi mediterranei
Le tonalità calde e neutre della pietra naturale Antolini® plasmano gli spazi firmati da Sabrina Soldà e dallo studio DAAA Haus



ULTIME NEWS SU EVENTI
13.10.2025
Il Correr di Carlo Scarpa in mostra a Venezia fino al 19 ottobre
10.10.2025
Milano, al PAC due giornate in ricordo di Pasolini a 50 anni dalla morte
09.10.2025
La più estesa mostra in Europa di Yuko Mohri è a Milano
le altre news

Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
Penthouse by DNA Design Lab - Photo: Beppe Brancato
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata