Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Maxi lastre in marmo aperte come le pagine di un libro
I rivestimenti in marmo a macchia aperta Antolini® nascono da una tecnica che affonda le sue radici nell'antichità e si rinnova in chiave contemporanea
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MAXI LASTRE IN MARMO APERTE COME LE PAGINE DI UN LIBRO
02/09/2025 - Nel mondo della pietra naturale, esiste una tecnica che non è solo lavorazione, ma gesto artistico, visione progettuale e dialogo con il tempo: la macchia aperta. Antolini®, punto di riferimento internazionale del settore della pietra naturale, rinnova questa tradizione con una maestria che trasforma la materia in emozione, la superficie in racconto.
 
L’essenza dei rivestimenti in marmo a macchia aperta Antolini® – o bookmatched veining – è tutta in un incontro: quello tra due lastre speculari di pietra, tagliate con precisione millimetrica da uno stesso blocco e aperte come le pagine di un libro. Le venature, così disposte, generano forme simmetriche e immagini quasi irreali: farfalle, onde, riflessi, paesaggi astratti che sembrano dipinti dalla natura stessa.
 
Questa della macchia aperta è una tecnica che affonda le sue radici nell'antichità: già in epoca romana e bizantina, i grandi maestri marmisti ricercavano simmetrie inedite per impreziosire templi e palazzi. Nei secoli successivi, la macchia aperta ha attraversato il Rinascimento e il Barocco, diventando simbolo di ricchezza, rigore compositivo e armonia visiva. Oggi, con Antolini®, questa tradizione si rinnova in chiave contemporanea, grazie a tecnologie d’avanguardia e a un approccio artigianale che non ha mai perso il contatto con la materia.
 
Il processo è complesso e affascinante: ogni progetto inizia dalla scelta del blocco, che deve possedere caratteristiche estetiche e strutturali uniche. Le lastre vengono tagliate, numerate e lavorate con cura per garantire la continuità delle venature e l’effetto finale desiderato. Ogni giunzione è studiata, ogni millimetro calibrato. La posa, eseguita con meticolosità estrema, è ciò che rende l’insieme perfetto: la simmetria si svela solo quando tutto è allineato, come in una partitura musicale.
 
A fare la differenza, nei rivestimenti in marmo a macchia aperta Antolini®, è la sartorialità del gesto. Ogni progetto viene disegnato su misura, senza vincoli di formato o schema: che si tratti di rivestire una parete, un camino monumentale, un pavimento o un piano cucina, la macchia aperta viene pensata come un “abito di pietra”, cucito su misura per lo spazio che deve abitare. Una filosofia progettuale che restituisce unicità, estetica e identità a ogni ambiente.
 
È proprio questa unicità il valore più alto e allo stesso tempo la sfida più grande: ogni lastra è irripetibile, ogni venatura è frutto del tempo geologico, ogni simmetria è una conquista. La rottura accidentale di una singola lastra può compromettere l’intera composizione: per questo Antolini® affida ogni lavorazione alle mani esperte delle sue maestranze, a coniugare tecnologia, esperienza e sensibilità artistica. Il risultato? Superfici che emozionano, che raccontano storie. Non semplici rivestimenti, ma vere e proprie opere d’arte naturale, capaci di definire lo stile di un intero progetto architettonico.
 
In un mondo che ricerca sempre più l’autenticità e la bellezza senza tempo, Antolini® riafferma il suo ruolo di interprete visionario della materia naturale e, con la lavorazione a macchia aperta, porta avanti una tradizione millenaria proiettandola al contempo nel futuro dell’architettura e del design.

Antolini® su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/10/2025
Una penthouse ispirata al Jardin Exotique di Monaco
Tonalità mediterranee, boiserie in legno e superfici in pietra naturale Antolini®: in Lussemburgo il progetto a cura dello studio DNA Design Lab

26/09/2025
Marmomac 2025: apre le porte il Padiglione Antolini®
Nelle navate delle Gallerie Mercatali, le collezioni in pietra naturale diventano elementi di un racconto corale tra natura, cultura e arte

13/05/2025
Volti su marmo: Murran Billi per Antolini
Quattro figure femminili affiorano su maxi lastre in pietra naturale, in un omaggio al Rinascimento e al genio umano. Le opere dell'artista fiorentino alla MDW 2025

24/04/2025
L'ingegneria del suono si fonde con la pietra naturale
Il brand audio Bang & Olufsen presenta la nuova collaborazione con Antolini: Beosound Balance Natura, una collezione limitata di 16 altoparlanti dal basamento in marmo

26/09/2024
Esplorando le pietre naturali
Antolini presenta a Marmomac le preziose superfici della Exclusive Collection e i pattern 3D della Textures+ Collection

20/09/2024
A Malta una casa ispirata ai paesaggi mediterranei
Le tonalità calde e neutre della pietra naturale Antolini® plasmano gli spazi firmati da Sabrina Soldà e dallo studio DAAA Haus

20/06/2024
Il fascino della natura in una pietra
Accenti marini su un verde smeraldo disegnano Amazonite, la quarzite di Antolini che evoca le nuance di mari e foreste

13/06/2024
Una villa immersa nel paesaggio desertico del Sonora, in Arizona
Una palette ispirata ai colori del deserto, tra rivestimenti in legno, texture materiche e lastre in pietra naturale Antolini. Il restyling di Solace House



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
14.11.2025
Calore, estetica e prestazioni: termoarredi antoniolupi
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
14.11.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata