24/10/2025 - Un unico sistema declinato in due versioni, in equilibrio tra precisione e poesia: Ronan Bouroullec presenta Luce Sferica e Luce Cilindrica, le nuove lampade a sospensione Flos in vetro soffiato o borosilicato.
Unendo la poetica artigianale a un'anima industriale, con queste creazioni Bouroullec esplora materiali, forme e luce attraverso la magia discreta del vetro, mostrando la sua abilità nel trasformare le emozioni in design funzionale.
«Luce Sferica è una lampada che ricerca la delicatezza e la bellezza delle cose semplici, come le gocce di pioggia che si aggrappano a un filo, o una bolla di sapone soffiata da un bambino", spiega Ronan Bouroullec. "Su una base industriale in alluminio estruso scivolano sfere di vetro soffiato a bocca, come bolle che si adagiano su un filo. Sono la morbidezza, la magia e la tecnica a prevalere in questo progetto. Un oggetto di grande precisione che esprime la bellezza delicata e la poesia, più che la meccanica sintetica.
Luce Cilindrica nasce dal progetto di Luce Orizzontale, una sospensione che avevo inizialmente disegnato per l'atrio della Bourse de Commerce - Fondazione Pinault nel contesto del progetto d’architettura di Tadao Ando. Realizzata per questo luogo specifico in collaborazione con Flos, avevamo deciso in seguito di produrla industrialmente. Luce Cilindrica integra gli elementi tecnici di questo primo progetto ma offre elementi in vetro borosilicato estremamente leggeri, in contrasto con i solidi cilindri in vetro colato di Luce Orizzontale. Questa nuova proposta complementare fornisce una prospettiva diversa, una delicatezza pressoché irreale degli elementi in vetro, una presenza quasi magica, sul punto di dematerializzarsi».
Un corpo orizzontale altamente tecnico in alluminio estruso brillantato, su cui alloggiano le fonti luminose: una striscia LED che emette luce verso l’alto e una verso il basso. Tale barra è dotata a una delle estremità di un innovativo dimmer touch che consente di scegliere tra l'emissione di luce superiore oppure inferiore, o entrambe le soluzioni, e di dimmerarle individualmente.
Il corpo della lampada è rivestito da sfere in vetro soffiato per Luce Sferica, o di cilindri in vetro borosilicato per Luce Cilindrica.
Leggere e trasparenti, le sfere di vetro sono realizzate con l'antica arte del vetro soffiato. Le sfere centrali presentano due fori passanti, mentre quelle di testa ne hanno uno solo rivolto verso la sfera adiacente, e presentano invece una superficie piatta di chiusura sul lato che coincide con il terminale del modulo. Le sfere sono separate da distanziali classici per assecondare le tolleranze dovute alle possibili, minime, differenze di diametro dovute alla produzione artigianale del vetro.
In Luce Cilindrica si susseguono eterei moduli dalla geometria cilindrica. Questi sono realizzati in vetro borosilicato per offrire la massima trasparenza, leggerezza e resistenza al tempo stesso.
Luce Sferica e Luce Cilindrica sono modulari, disponibili in tre diverse lunghezze (S1, S2 e S3), da circa un metro e mezzo a due metri e mezzo. Emettono una luce diffusa, efficiente ma al tempo stesso delicata e gentile, ideale per illuminare grandi tavoli in residenze private o nel settore dell'hospitality, ma anche spazi museali e ambienti con una forte connotazione architettonica. Se installata in sequenze di file parallele, creano un effetto magico e scenografico.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare piů