Powell Hall, St. Louis Symphony Orchestra - Saint Louis, Stati Uniti, 2025 - Ph. Sam Fentress
21/10/2025 - L'iconica Powell Hall di Saint Louis, negli Stati Uniti, riapre i battenti dopo un'importante opera di restauro e ampliamento a cura di Snøhetta. Programmata in modo da coincidere con il centenario della sala, la riapertura segue un progetto iniziato nel 2019 che ridefinisce la sede della St. Louis Symphony Orchestra come uno spazio di quasi 6000 mq più accessibile e incentrato sulla comunità.
Realizzata in collaborazione con Christener Architects, Schuler Shook, BSI Constructors e Kirkegaard, la rinnovata Powell Hall integra aree pubbliche ampliate, una hall più grande e migliori strutture per il backstage. L'accessibilità universale, i nuovi spazi educativi e le risorse migliorate per gli artisti garantiscono che la sala serva non solo come sede di concerti, ma anche come centro di apprendimento e coinvolgimento della comunità.
Ispirato sia alle sale da concerto storiche che agli strumenti stessi, il design presenta un ingresso suggestivo costituito da gusci in muratura angolati, accentuati da aperture ad arco e ampie finestre urbane. Queste invitano i passanti a intravedere la vivacità interna. All'interno, spazi di ritrovo interconnessi si innalzano attraverso un atrio a tripla altezza, con terrazze che creano viste stratificate, consentendo ai visitatori di vedersi e di entrare in contatto tra loro prima delle esibizioni.
La ristrutturazione si estende anche all'esterno, con il rnuovo progetto di una piazza pubblica all'incrocio tra Grand Boulevard e Samuel Shepard Drive. Immersa nella luce naturale, la piazza estende l'energia della sala concerti all'esterno. Lo spazio flessibile ospita incontri prima degli spettacoli, integra il deposito dei veicoli e introduce giardini che invitano a momenti di riflessione e tranquillità.
La circolazione all'interno del sito è fluida, con numerosi percorsi accessibili e boschetti paesaggistici che incorniciano gli ingressi, creando un'accogliente sensazione all'arrivo.
Dietro le quinte, una nuova espansione sul lato est offre sale prove all'avanguardia, servizi per il backstage, studi multimediali e di registrazione e spazi flessibili per il personale, i musicisti e la programmazione comunitaria. Queste strutture promuovono la collaborazione interdisciplinare e rafforzano il ruolo dell'orchestra come centro di innovazione culturale.
Con il suo rinnovamento, la St. Louis Symphony Orchestra riafferma la sua dedizione alla musica, alla comunità e alla creatività, onorando un secolo di storia e stabilendo un nuovo, audace standard per le sale concerti del futuro.
|