MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Le maniglie Ento in scena al SICAM 2025
Tra i progetti esposti alla fiera di Pordenone, le nuove collezioni Sakura di Luca Barengo e Driver di Simone Colombo
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Driver by Simone Colombo Driver by Simone Colombo
14/10/2025 - Le maniglie Ento vanno in scena al SICAM 2025, la fiera di riferimento per i componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile, in programma a Pordenone dal 14 al 17 ottobre. In esposizione, nel padiglione 4, stand A 11, le nuove collezioni Sakura di Luca Barengo e Driver di Simone Colombo, insieme all’estensione della collezione Stelo di Davide Diliberto e alla nuova finitura LBG Bronzo graffiato leggero
 

Sakura by Luca Barengo

Firmata da Luca Barengo, la collezione Sakura, in giapponese "fiore di ciliegio", prende ispirazione dall’Hanami, la tradizionale usanza orientale di contemplare la fioritura primaverile degli alberi, un rito collettivo percepito come una vera e propria festa spirituale. Simbolo di bellezza e di fragilità, il fiore di ciliegio ha un significato profondo nella cultura giapponese. 
 
"In Giappone - racconta Luca Barengo - sono migliaia le persone che si riversano nei parchi per ammirare questo evento fugace, l'Hanami. Qualsiasi cosa uno stia facendo si ferma e prende parte a questa esperienza, sentendosi connesso con la natura e con le persone presenti in quel momento. Un frammento di bellezza destinato a svanire rapidamente, ma a riproporsi ciclicamente. Sensazioni di delicatezza e fragilità che ho cercato di restituire in Sakura”.
 
Definita da linee pulite, Sakura presenta un taglio nella parte frontale della maniglia, un segno che, oltre a replicare la nervatura del petalo dei fiori di ciliegio, crea un interessante gioco di riflessi con le superfici. La delicatezza del fiore di ciliegio è richiamata dalle curve morbide della parte frontale che sembrano suggerire qualcosa di ancora vivo, come se la fusione del materiale non fosse ancora completa.

Un senso di non finito che si contrappone alle forme nette e decise della parte con cui interagisce l’utente. Il risultato è una collezione versatile, in cui natura e tecnica dialogano invitando al contatto. Una maniglia pensata per potersi inserirsi armoniosamente in contesti moderni, che parla allo stesso tempo una lingua antica. 
 

Driver by Simone Colombo

Nella collezione Driver di Simone Colombo maniglia e pomolo si fondono. Un progetto che interpreta le forme morbide, tipiche dei pomoli, con una purezza geometrica estrema e un tocco di modernità senza tempo. Ricorda il driver usato nel golf, da cui il nome, ossia la mazza generalmente utilizzata per il colpo di partenza. La scintilla creativa è stata l’osservazione di una maniglia di inizio Novecento, che aveva dimensioni ben più ridotte rispetto a quelle attuali. 
 
“A ispirarmi - spiega Simone Colombo - è stata l’osservazione di un’antica maniglia di inizio Novecento. Sono stato attratto dalle proporzioni e ne ho trasformato la forma, seguendo i miei canoni di design, essenziale, pulito, non forzato nelle linee”. 
 
Nel disegnarla, Colombo ha bilanciato la sua visione del design con la scoperta di una maniglia dalle dimensioni insolite per la nostra epoca. Il risultato finale è una forma avvolgente e una particolare linea inclinata, conseguenza ergonomica che asseconda la posizione delle dita mentre si impugna la maniglia.
 

Stelo by Davide Diliberto

Ispirata all design di una penna stilografica, Stelo di Davide Diliberto sfida i limiti della materia con lavorazioni complesse. La collezione mette in evidenza la zigrinatura della presa, estendendola su tutta la lunghezza. Una preziosa texture che stimola il tatto e la vista, rivelando la maestria artigianale e la cura per i dettagli.
 
Oltre alle maniglie e ai maniglioni, Stelo si arricchisce con l’aggiunta di due portabiti, un accessorio pratico ideale per completare la zona ingresso con elementi coordinati.

Le finiture

Come tutte le maniglie Ento, Driver e Stelo sono realizzate interamente in ottone, che garantisce assenza di difetti, resistenza al tempo, agli agenti chimici e atmosferici. Le collezioni sono disponibili nelle finiture cromo lucido, cromo satinato, smalto nero opaco S-Coating e H-Finish ottone satinato e nel nuovo Bronzo LBG, una tonalità senza tempo e dalla satinatura leggera. 

Ento su Archiproducts


Maniglia Sakura


Designer Luca Barengo


Maniglia Driver


Designer Simone Colombo


Appendiabiti Stelo


Designer Davide Diliberto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/11/2021
Le novità Ento ad Architect@Work
In mostra le maniglie Teca e Elan disegnate da Matteo Nunziati e Patrick Norguet

19/06/2020
Ento vince il Silver A’ Design Award 2020
Una 'micro architettura' ispirata al concetto di trasformazione. La maniglia Robot

24/10/2019
Ento partecipa ad Architect@Work Torino
In mostra le maniglie Contour e Robot, design by Giuseppe Bavuso e Davide Diliberto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
Maniglia Sakura
Designer Luca Barengo
Maniglia Driver
Designer Simone Colombo
Appendiabiti Stelo
Designer Davide Diliberto
1
2
SALICE-PAOLO

1
2
3
4
5
6
 »
CONTACT
CONTACT
ZAI
ZAI
CONTACT
ZAI
FLOW | Maniglia in ottone
CONTOUR PLUS
CONTOUR
CEDRO | Maniglia
1
2
3
4
5
6
 »

SALICE-PAOLO

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata