19/09/2025 - Tecnologia, design e natura si incontrano nei nuovi rivestimenti Neolith Iconic Design. Frutto di oltre cinque anni di ricerca e sviluppo, la collezione integra una rivoluzionaria tecnologia di stampa 3D e un disegno a vena passante che dà vita a superfici in cui il decoro prende forma dall’interno del materiale e si propaga verso l’esterno, avvolgendone l’intero volume con un’estetica perfettamente integrata.
Con questa proposta, Neolith ridefinisce il concetto di naturalezza, raggiungendo un livello di realismo senza precedenti grazie a una lavorazione particella dopo particella, come se fosse stata modellata direttamente dalla natura. Neolith Iconic Design debutta con due varianti: Victoria e El Estatuario.
Neolith Victoria si ispira alla forza di un esclusivo granito brasiliano, reinterpretato con una nuova dimensione di realismo e dettaglio. Il fondo scuro crea un contrasto vibrante con la profondità visiva e l’intensa purezza delle sue venature, che attraversano l’intero spessore del materiale.
Proposto nello spessore di 20 mm e nella finitura Slate, Neolith Victoria genera una suggestiva illusione di stratificazioni sulla superficie, regalando una sensazione di profondità e solidità che ne esalta l’identità scultorea. Ideale per progetti cucina di alta gamma, questo modello unisce l’essenza minerale della natura a una produzione d’avanguardia.
Caratterizzato da una superficie luminosa e da delicate venature grigie, Neolith El Estatuario cattura l’essenza intramontabile del marmo bianco venato.
È disponibile nello spessore di 20 mm e nella finitura Silk, opaca e setosa, con una lieve lucentezza e una morbidezza al tatto che valorizza l'estetica del disegno. Questa finitura conferisce alla superficie una texture capace di evocare la natura nella sua forma più autentica.
Il disegno a vena passante è visibile sia in superficie sia sui bordi grazie alla tecnologia 3D.
Progettata per durare nel tempo e lasciare il segno, Neolith Iconic Design coniuga estetica con prestazioni tecniche elevate. La sua bassa porosità facilita la pulizia e contribuisce a garantire alti standard igienici, mentre l’elevata resistenza ai graffi, alle alte temperature e ai raggi UV la rende una superficie durevole, capace di conservare intatta la propria bellezza nel tempo.
A questa spinta verso l’innovazione e l’affidabilità si affianca una visione profondamente responsabile, che pone la sostenibilità al centro della strategia di Neolith. L’azienda adotta un modello produttivo orientato alla minimizzazione dell’impatto ambientale e all’uso efficiente delle risorse, testimoniato da certificazioni di riferimento come Cradle to Cradle Certified® Bronze, EcoVadis Gold e la certificazione Zero Waste con valutazione eccellente. Riconoscimenti che consolidano il posizionamento di Neolith come brand leader nella promozione dell’economia circolare e nell’adozione di pratiche responsabili lungo l’intera filiera.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�