MADE expo 2025_biglietto

extra_CEDIT

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
Gli iconici arredi di Thonet assumono un aspetto nuovo con 'Dark Melange', la canna d'india intrecciata tinta in massa attraverso procedimenti naturali e sostenibili
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sedia in canna d'india intrecciata Thonet, S64V, Dark Melange Sedia in canna d'india intrecciata Thonet, S64V, Dark Melange
25/09/2025 - La canna d’India intrecciata Thonet in versione scura diventa un materiale standard nel portfolio del brand attraverso un procedimento brevettato. Si chiama Dark Melange la Paglia di Vienna tinta in massa presentata da Thonet nel 2024, per conferire agli arredi iconici un aspetto nuovo.

La finitura del nuovo materiale ha un effetto cangiante che spazia dal nero intenso al marrone scuro cioccolato fino alle tonalità naturali più chiare. Il processo di colorazione naturale reattivo crea leggere irregolarità di sfumatura che conferiscono al materiale un aspetto unico valorizzando la composizione del prodotto.
 
La versione Dark Melange offre un’opzione creativa in più per l’architettura degli interni e risponde ancora meglio ai desideri di chi progetta spazi collettivi e ambienti privati. All'estetica si aggiungono ottime caratteristiche tecniche quali l’elevata resistenza alla luce, lunga durata, resistenza allo sfregamento ed elevata stabilità del materiale.

Insieme al team del reparto sviluppo prodotti di Thonet, il designer Jan Christian Schulz ha lavorato su diverse tecniche per ottenere la colorazione finale e le caratteristiche peculiari della nuova paglia di Vienna.
 

La canna d'india intrecciata Thonet, materiale naturale e duraturo

Materiale naturale ottenuto dal rattan o rotang, la canna d’India intrecciata è una materia rinnovabile e, al tempo stesso, duratura che, da secoli, si è affermata nella produzione di mobili. Il motivo decorativo traforato conferisce trasparenza al mobile e rende il materiale ideale per le sedute e lo schienale delle sedie Thonet.
 
Il rattan è una pianta rampicante tropicale che cresce nelle foreste pluviali del Sud-est asiatico e che forma lunghi fusti sottili, come liane, che si arrampicano sui rami degli altri alberi. Per ottenere i fili da intrecciare, la guaina esterna dei fusti raccolti viene sbucciata e tagliata a strisce che, successivamente, sono incollate a formare un filo continuo.

La materia prima utilizzata per la canna d’India intrecciata viene importata prevalentemente dall’Indonesia ed è intessuta industrialmente. Il materiale preconfezionato presenta soltanto fili orizzontali e verticali ed è, pertanto, necessario realizzare a mano l’intreccio diagonale, tipico della paglia di Vienna. Le stuoie intrecciate impiegate per il rivestimento vengono poi inserite con l’uso di un martello nel canale di alloggio presente sul telaio della seduta e dello schienale e fissate con colla per legno.
 
La canna d’India è sostenibile perché la palma di rattan contribuisce a tutelare la biodiversità. La pianta, infatti, cresce solo in simbiosi con alberi contigui e l’uso del rattan consente di preservare la foresta pluviale. Le piante di rotang ricrescono rapidamente dopo la raccolta assorbendo così più CO2 degli alberi. Il caratteristico intreccio coniuga due peculiarità particolarmente preziose per una seduta: stabilità ed elasticità. Il materiale naturale è resistente e, allo stesso tempo, si adatta facilmente con l’uso, garantendo comfort anche senza cuscini.

La versione Dark Melange è disponibile sui seguenti modelli: S 32 V, S 32 SPV, S 64 V, S 64 SPV, S 64 VDR, S 64 SPVDR, S 32 VH, S 32 SPVH, S 32 VHT, S 32 SPVHT, S 32 VL, S 32 SPVL, 118, 118 F, 118 FV, 118 H, 118 HT, 204 RH, 214 RH, 209, 210 R, 214, 215 R, 218 e 119 F.

Thonet su Archiproducts


S64V, canna d'india intrecciata Thonet scura


S64V e S32V in versione scura


Thonet Dark Melange 214


Dark Melange 209


Thonet S 32, Dark Melange


209 210 R in Dark Melange


Dark Melange 118 FV


Dark Melange 118 F


Dark Melange 119 F


Thonet Dark Melange 209, 210R, 214, 215R, 214RH

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/09/2025
Il primo arredo in tubolare d'acciaio compie 100 anni
La Fondazione Bauhaus Dessau celebra il centenario dell'iconica collezione di tavoli B9 di Thonet con il programma artistico di mostre e conferenze 'To the core'

22/10/2024
Thonet si tinge di verde in un ristorante tra i vigneti modenesi
Le sedie 118 F firmate Sebastian Hekner arredano il nuovo locale Al Gatto Verde dove il verde diventa fil rouge dell'arredo e sintesi di Etica e Sostenibilità

26/08/2024
I classici Bauhaus diventano outdoor
Le icone in tubolare d'acciaio firmate Stam, Breuer e Mies si rinnovano in colori e materiali per adattarsi ad ogni condizione atmosferica

19/06/2024
Arredare la zona d'ingresso
Gli appendiabiti, i ripiani per scarpe e le console Thonet in tubolare d'acciaio permettono di accogliere nell'ambiente domestico e organizzare gli oggetti di uso quotidiano

29/05/2024
Tavolini d'ispirazione Bauhaus
La collezione Nesting Tables di Thonet combina la tecnica dell’incurvatura del legno di Michael Thonet e gli esperimenti con l'acciaio tubolare di Marcel Breuer

17/01/2024
Ripensare le icone
Sebastian Herkner ridisegna le celebri sedute cantilever di Thonet con intrecci scuri e cangianti



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
25.09.2025
La ceramica diventa "esperienza alchemica"
25.09.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
25.09.2025
Le superfici Ceramica Rondine al Cersaie 2025
le altre news

S64V, canna d'india intrecciata Thonet scura
S64V e S32V in versione scura
Thonet Dark Melange 214
Dark Melange 209
Thonet S 32, Dark Melange
209 210 R in Dark Melange
Dark Melange 118 FV
Dark Melange 118 F
Dark Melange 119 F
Thonet Dark Melange 209, 210R, 214, 215R, 214RH
1
2
3
4
THONET

1
2
3
4
5
6
 »
210 P
209 P
S 661 SPVDR
119 SPF
S 661
119 MF
S 43 PV
S 43 F
S 43 PVF
S 43 ST
1
2
3
4
5
6
 »

THONET

 
+25.09.2025
La ceramica diventa "esperienza alchemica"
+25.09.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
+25.09.2025
Le superfici Ceramica Rondine al Cersaie 2025
+25.09.2025
Una 'Ciotola' per arredare il bagno
+25.09.2025
Forme scultoree e sperimentazioni anni '60: la rubinetteria Penta by Mamoli
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata