Di.Big

MADE expo 2025_biglietto

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

La ceramica diventa "esperienza alchemica"
Magnum Opus è l'installazione di Iris Ceramica Group al Cersaie 2025, un percorso immersivo che mette al centro la ceramica come materia in continua evoluzione
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025 Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025
25/09/2025 -  A Cersaie 2025 i rivestimenti Iris Ceramica Group si susseguono in un percorso immersivo che mette al centro la ceramica come materia in continua evoluzione. L’installazione, intitolata Magnum Opus, richiama il concetto di “Grande Opera” alchemica: un viaggio multisensoriale che mette in scena la trasformazione della materia, tra dissoluzioni, metamorfosi e rinascite.
 
Cuore pulsante dell’esperienza è il tunnel della metamorfosi, un passaggio simbolico dove la materia ceramica si dissolve e si ricompone, attraversando una soglia immaginifica che conduce in un universo percettivo. Qui, la materia si fa linguaggio progettuale: texture, superfici e giochi di prospettiva diventano strumenti per esplorare una nuova visione del design.
 
Tecnologia, arte e sperimentazione si intrecciano grazie ai morphing digitali e alle installazioni della visual artist Lorenza Liguori, che rielabora la “pelle ceramica” come superficie viva, capace di mimetizzarsi, reagire alla luce e mutare sotto lo sguardo del visitatore. L’opera culmina con Alchimia&Iris Ceramica Group, dove una tecnologia esclusiva consente alle lastre ceramiche dei brand del gruppo di svelarsi e nascondersi, in un continuo gioco di apparenze e trasformazioni.
 
La ceramica, nella visione di Iris Ceramica Group, è materia nobile: non un semplice rivestimento, ma un elemento vivo, capace di fondere bellezza e funzionalità in una sintesi che ridefinisce il concetto stesso di “materiale da costruzione”. È una forma di beautility — bellezza che serve, utilità che emoziona — che accompagna da sempre la storia dell’uomo, diventando allo stesso tempo strumento e simbolo.
 
Il progetto espositivo diventa così manifesto della filosofia Reengineering Ceramics for the Better: ripensare la ceramica attraverso l’innovazione tecnologica, conferendole un nuovo valore e un nuovo significato. Una visione che riconosce alla ceramica la sua natura preziosa, paragonandola metaforicamente all’oro. Un processo simbolico, quasi alchemico, che eleva la materia a un nuovo livello di espressione e progetto.

Iris Ceramica Group su ARCHIPRODUCTS


Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025


Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025


Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025


Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/02/2025
Il primo shopping mall dell'Islanda rinasce con le superfici Iris Ceramica Group
Lo studio di Architettura THG Arkitektar sceglie i rivestimenti in gres porcellanato per il restyling del terzo piano di Kringlan, centro commerciale di riferimento locale

15/01/2025
A Parigi le ultime novità tecnologiche Iris Ceramica Group
Le lastre retroilluminate Moonlight, i materiali naturalmente tridimensionali, il sistema di posa magnetica e la stampa personalizzata Design Your Slabs

26/09/2024
Il foyer di un teatro ospita le novità Iris Ceramica Group
Lo spazio espositivo al Cersaie 2024 è suddiviso in 4 stanze sonore, ciascuna dedicata a una tecnologia sviluppata dal Team R&D del Gruppo

18/09/2024
L'opera site specific realizzata con le maxi lastre Iris Ceramica
Un paesaggio naturale e cristallizzato in un tempo sospeso: il progetto dell'artista Francesco Simeti per la nuova sede milanese di Fondazione Officine Saffi

26/08/2024
La lastra ceramica prodotta con idrogeno verde e gas naturale
Da Iris Ceramica Group e Edison Next un contributo determinante per la decarbonizzazione dell’industria ceramica

09/07/2024
Il nuovo centro di ricerca di Iris Ceramica Group
ICG RenaisScience Hub, uno spazio pionieristico dove la scienza viene applicata alla ceramica per sviluppare progetti e soluzioni inedite



ULTIME NEWS SU EVENTI
25.09.2025
Giorgio Armani: Milano, per amore
24.09.2025
Il Correr di Carlo Scarpa in mostra a Venezia fino al 19 ottobre
24.09.2025
A Venezia torna la Design Week: tra memoria e futuro, il design si racconta
le altre news

Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025
Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025
Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025
Magnum Opus - Iris Ceramica Group a Cersaie 2025
1
2
IRIS-CERAMICA

1
2
3
4
BOTTEGA D’ARTE
PLURIBALL
E-WOOD
PIETRA DI BASALTO
SHIRE
MAIOLICA
ELEMENTI LAVA
ADAMAS
METAL XXL
AVENUE XXL
1
2
3
4

IRIS-CERAMICA

 NEWS CONCORSI
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata