extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Luceplan e Odile Decq alla Paris Design Week 2025
Dalla prima Pétale alla nuova sospensione Dix Bougies, il progetto presentato a Confluence mette in scena un percorso fatto di atmosfere, equilibri e sperimentazion
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Luceplan, Dix Bougies Luceplan, Dix Bougies
20/08/2025 - Luceplan alla Paris Design Week 2025 debutta per la prima volta insieme a Odile Decq negli spazi della scuola Confluence, nel cuore del Marais. Qui la luce si fa forma e materia, trasformandosi in installazioni sospese che raccontano un dialogo tra memoria e innovazione. Tra superfici leggere e geometrie calibrate, l’allestimento propone una nuova prospettiva su come la luce possa definire non solo l’ambiente, ma anche l’esperienza sensoriale dello spazio. Un’occasione per esplorare un percorso inedito di equilibrio, tecnologia e atmosfera.
 
L’esposizione ospitata a Confluence mette in evidenza il dialogo creativo nato nel 2012 con Pétale, prima sospensione fonoassorbente firmata dall’azienda. In un periodo in cui l’acustica era ancora un tema poco affrontato nell’interior, Luceplan e Odile Decq hanno dato vita a una soluzione che integra qualità della luce, comfort sonoro e un aspetto formale ben definito. Tra i frutti di questa collaborazione c’è anche Soleil Noir, sospensione dalla forma fluida e organica in cui il bianco e il nero si incontrano con un’anima poetica e futuristica.
 
In questa occasione verrà inoltre presentata la famiglia di chandelier Dix Bougies, che reinterpreta il classico chandelier a bracci con un segno architettonico essenziale e rigoroso. La sospensione sarà proposta in una versione speciale, caratterizzata da un decoro inedito sui diffusori in carta che richiamano la forma delle candele. Pétale, Soleil Noir e Dix Bougies raccontano una visione progettuale condivisa, dove sperimentazione, ricerca tecnologica e sensibilità artistica trovano un punto d’incontro. 
 

Dix Bougies: il cuore dell’allestimento

Luceplan alla Paris Design Week 2025 presenta Dix Bougies, progetto firmato da Studio Odile Decq. Un chandelier dalla presenza netta e misurata, che intreccia memoria e sperimentazione. Lungo l’asse orizzontale di un estruso in alluminio si innestano altri quattro elementi: l’insieme sembra muoversi con una logica libera, quasi casuale, eppure mantiene una tensione precisa, calibrata.
 
Dieci sorgenti LED scandiscono le estremità, completate da diffusori in carta di cellulosa e fibre sintetiche. Una scelta tecnica che lavora sulla percezione della luce: morbida, accogliente, con richiami evidenti alla dimensione più intima della candela. Una luce che non abbaglia, ma costruisce atmosfera.

Alla versione originaria si affianca ora Dix Bougies petit, rilettura compatta con sei diffusori. Resta invariata la grammatica costruttiva: un anello metallico ancorato alla base del diffusore ne consente il fissaggio tramite un sistema di magneti nascosti in una slitta, che custodisce anche LED, contrappesi e punti di giunzione. Ogni dettaglio è pensato per garantire leggerezza visiva e stabilità.
 
In occasione della Paris Design Week 2025, viene svelata anche una nuova lavorazione per i diffusori. La superficie – liscia oppure incisa – prende vita attraverso un processo termico che rimuove selettivamente la componente fibrosa, lasciando emergere trame sottili, opache e luminose al tempo stesso. Una variazione materica che rende ogni pezzo diverso dall’altro. 

Luceplan su Archiproducts.com


Odile Decq © Odile Decq | Luceplan


Luceplan, Pétale


Luceplan, Soleil Noir


Luceplan, Dix Bougies


Luceplan, Dix Bougies

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/06/2025
Luceplan partecipa a 3daysofdesign 2025
Alla mostra collettiva Framing una selezione di novità, upgrade e best seller. Appuntamento all'Odd Fellow Palace di Copenaghen dal 18 al 20 giugno

30/04/2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
Umut Yamac disegna per Luceplan una lampada da tavolo che si ispira all'arte giapponese dell''Ikebana'. Il video girato a Euroluce 2025

11/03/2025
Luci versatili e leggere alla Milano Design Week 2025
In occasione di Euroluce, Luceplan propone i sistemi configurabili e modulari disegnati da Alessandro Zambelli e dallo studio VANTOT

31/10/2024
Lampade da terra dal design leggero ed emozionale
Dal living alla camera da letto, le soluzioni Luceplan illuminano gli ambienti domestici per creare un'atmosfera accogliente e rilassante

19/08/2024
Giochi di luce a parete: le lampade Luceplan
Design e tecnologia si fondono nelle nuove wall collection Millimetro, Illan, Koinè e Doi

26/07/2024
Lo chandelier secondo Luceplan
Dinamica e contemporanea: la lampada a sospensione J-us di Alessandro Zambelli nella nuova finitura oro e nella versione a parete



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
12.08.2025
“No guerra” di Mario Cresci: l’arte trasforma un cantiere a Miglionico, visibile fino al 21 agosto
le altre news

Odile Decq © Odile Decq | Luceplan
Luceplan, Pétale
Luceplan, Soleil Noir
Luceplan, Dix Bougies
Luceplan, Dix Bougies
1
2
LUCEPLAN

1
2
3
4
5
6
 »
DOI
LEVANTE
BULBULLIA
ILLAN
FIENILE
TRYPTA
FLIA PORTABLE
FIENILE
LUTHIEN
FIENILE
1
2
3
4
5
6
 »

LUCEPLAN

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_KE_Outdoor_Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata