Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

Milla&Milli interpreta le tonalità chiare del legno
Forme organiche, linee morbide, finiture naturali: gli arredi scultorei della collezione Bloom e la nuova sedia Iris
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MILLA&MILLI INTERPRETA LE TONALITÀ CHIARE DEL LEGNO
08/08/2025 - Il legno, nelle sue tonalità più chiare, riflette la luce e amplifica la sensazione di benessere negli ambienti. Sebbene il legno venga spesso percepito come un materiale dal peso specifico pesante, sia in senso materiale che concettuale, gli arredi Milla&Milli riescono a sublimarlo all’insegna di una “corposa" leggerezza. 
 
Il brand croato trasforma il legno nel cuore pulsante dei suoi arredi, unendo forme avvolgenti e superfici vellutate ad una artigianalità curata che porta la natura nelle nostre case. Il rispetto per l’ambiente è parte integrante di questo processo: il legno proviene esclusivamente da foreste croate gestite responsabilmente e certificate FSC®, e ogni pezzo nasce da un uso attento e sostenibile della materia prima. Grazie a finiture speciali e processi sostenibili, ogni arredo riflette così un perfetto equilibrio tra estetica, funzione e materia, pensato per durare nel tempo. 
 
Disegnata dallo studio Think Objects, la collezione Bloom si ispira al momento più delicato della natura: la fioritura. Forme organiche e linee morbide danno vita a pezzi scultorei, tattili. La base del Bloom Dining Table, che richiama una corolla rivolta verso il basso, sostiene con leggerezza il piano rotondo – disponibile in legno massello, vetro o marmo – creando una silhouette armonica e potente al tempo stesso. 
 
Nel Bloom Coffee Table, proposto in due versioni (Medium e Large), un gesto curvo e fluido accoglie il piano come in un abbraccio. In entrambe le tipologie, disponibili anche in finiture chiare, l’essenza naturale del legno si esprime nella sua forma più morbida, rendendo ogni pezzo ideale per ambienti luminosi. 
 
Novità assoluta presentata al Salone del Mobile.Milano 2025, Iris è la prima sedia firmata da Milla&Milli, nonché primo progetto con il designer Emmanuel Gallina. Realizzata in pregiato legno massello di rovere naturale o scuro, unisce forme organiche, dettagli perfettamente integrati e una comodità inaspettata, rendendola ideale per completare ogni zona pranzo contemporanea. 

Milla&Milli su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/09/2025
I tavolini scultorei e asimmetrici firmati Alain Gilles
Disegnati per il brand croato Milla&Milli, i nuovi Dialog Side Table si ispirano al concetto di equilibrio

12/03/2025
Una sedia scultorea ispirata al mondo vegetale
Tra le novità del Salone del Mobile 2025, Emmanuel Gallina disegna Iris, la sedia Milla&Milli dalle linee organiche realizzata in legno massello di rovere

21/02/2025
Alain Gilles è il nuovo Art Director di Milla&Milli
L'obiettivo del designer belga è continuare a creare “arredi sperimentali e di ricerca, ma al contempo radicati nella tradizione e nella storia del brand croato"

21/10/2024
Superfici effetto plissè ispirate alla corteccia degli alberi
Eternel, la collezione di arredi in legno firmata Think Objects per il del brand croato Milla&Milli

01/08/2024
Arredi sinuosi come fiori
Cabinet, tavoli e tavolini in legno massello dalle linee morbide e fluide. La nuova Bloom Collection di Milla&Milli

15/01/2024
Scultorei e organici: i nuovi arredi Milla & Milli firmati Alain Gilles
A Maison&Objet 2024 la Capsule Collection Edge. Tavolo, panca e libreria in legno alternano piani smussati e strutture rigorose



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
29.09.2025
Il pavimento come filo conduttore dello spazio
29.09.2025
I tavolini scultorei e asimmetrici firmati Alain Gilles
29.09.2025
Superfici tridimensionali ispirate alla struttura ritmica della musica
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
MUNDUS-VIRIDIS

BLOOM | Tavolo

MUNDUS-VIRIDIS

 NEWS CONCORSI
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata