02/07/2025 - Tokyo accoglie la visione contemporanea e dinamica di Pirelli all’interno dei suoi nuovi uffici, un progetto curato dallo Studio MB-AA sotto la guida degli architetti Matteo Belfiore e Valentina Cannava.
Tra gli elementi chiave della nuova sede, spiccano gli arredi laCividina: quattro divani Osaka (2 con schienale e 2 panche) declinati in una vivace tonalità di giallo che richiama l’iconico logo dell’azienda, e una selezione di complementi firmati da Antonino Sciortino in tondino d’acciaio, i pouf/piani d’appoggio Ploff e i coffee table Turi Turi.
Gli arredi de laCividina si inseriscono armoniosamente in uno spazio che – come sottolinea Filippo Cibrario, Managing Director di Pirelli Japan – «coniuga funzionalità e benessere per i dipendenti», dando forma a un ambiente «moderno, flessibile e vivace».
Ed è proprio in questa visione che si ritrova l’essenza del design de laCividina: prodotti di alta qualità, capaci di adattarsi ai diversi contesti d’uso e al tempo stesso di trasmettere un’identità visiva chiara e distintiva.
I divani Osaka – disegnati da Pierre Paulin nel 1967 e celebri per le loro forme sinuose e modulari – sono stati inseriti in diverse aree strategiche dell’ufficio: uno, privo di schienale, accoglie i visitatori nella zona d’ingresso; un altro è stato posizionato nella lounge con vista sullo skyline di Tokyo, pensato per momenti di pausa e relax; gli ultimi due, affiancati nella sala d’attesa centrale, creano una composizione fluida che invita alla convivialità e alla condivisione.
«La scelta di questo prodotto unico» - come spiegano gli architetti Belfiore e Cannava – «è stata motivata in primo luogo dalla forma sinuosa, che si abbina perfettamente all’idea di movimento e velocità ispirata dal marchio Pirelli, richiamando idealmente le curve di una strada percorsa con eleganza dagli pneumatici dell’azienda. Un altro aspetto determinante è rappresentato dalla straordinaria flessibilità: gli Osaka sono tra i pochissimi – se non gli unici – divani al mondo in grado di modificare la propria forma in maniera dinamica, adattandosi a diverse configurazioni spaziali. La flessibilità è, del resto, uno dei concetti chiave alla base del progetto di interior design di questi uffici, e i divani si integrano perfettamente in questa visione. Infine, il legame con il Giappone è particolarmente significativo: i divani Osaka furono disegnati da Pierre Paulin proprio in occasione dell’Expo di Osaka del 1970, consolidando così un’affinità simbolica e culturale con il Paese ospitante. In conclusione, si tratta di un prodotto che si inserisce in modo perfetto nel progetto dei nuovi uffici di Pirelli in Giappone, risultando una scelta quasi inevitabile grazie alle sue caratteristiche di unicità, adattabilità e forte valore simbolico».
A rendere il progetto ancora più distintivo, anche alcuni arredi in metallo disegnati da Antonino Sciortino per laCividina: i pouf/piani d’appoggio Ploff, realizzati interamente a mano in tondino d’acciaio e disponibili in dimensioni differenziate, sono pensati per essere incastrati o sovrapposti, in un gioco formale che richiama la fluidità dell’acqua. “Aspettando che la prossima pioggia tocchi il terreno, una goccia diventa pouf. Anzi, Ploff”, recita infatti così il concept poetico della collezione.
Insieme a questi, i tavolini Turi Turi, ispirati al cappello tipico siciliano da cui prendono il nome, combinano un piano elegante con una base dalle linee leggere e morbide, fondendo minimalismo e arte barocca in un equilibrio di culture e forme.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più