SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Forme organiche e accenni déco: Apper by laCividina
Il nuovo sistema di divani, poltrone, pouf ed elementi componibili per spazi residenziali e contract firmato Antonio Rodriguez
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FORME ORGANICHE E ACCENNI DÉCO: APPER BY LACIVIDINA
10/04/2024 - Forme organiche e accenni déco: Apper è il nuovo sistema di imbottiti laCividina firmato Antonio Rodriguez, una serie di divani, poltrone, pouf ed elementi componibili per spazi residenziali e contract.
 
In questa collezione il designer spagnolo porta alla luce un'interpretazione unica di estetica soft e organica, attraverso una seduta dallo spirito borghese, un gusto che rimanda alle atmosfere della Ville Lumiere degli anni tra le due guerre capace di fondere forme dall’afflato organico ai più rigorosi accenni déco. 
 
«Volevamo lavorare per sottrazione, togliere dettagli senza però privare l’oggetto dell’anima. Volevamo trovare la personalità pur lavorando con elementi super puliti. Il nostro obiettivo era quello di creare un oggetto con una forte personalità, senza sacrificare la semplicità estetica e l'essenzialità che contraddistinguono il nostro lavoro. La difficoltà risiedeva proprio nel trovare il giusto equilibrio tra innovazione e familiarità…» afferma Antonio Rodriguez.
 
La nuova collezione si adatta a numerosi contesti, dall'ambiente domestico agli spazi pubblici come alberghi e locali. Questa versatilità è il risultato di un attento lavoro di progettazione che ha visto coinvolti il team design e gli artigiani de laCividina nella ricerca di soluzioni nuove e funzionali.
 
«Abbiamo voluto creare qualcosa di unico, diverso, che avesse una grande personalità, ma allo stesso tempo che incontrasse le tendenze contemporanee, che potesse adattarsi a diverse situazioni senza perdere la propria identità», continua Rodriguez. «Per esempio, elemento importantissimo, su cui abbiamo ragionato profondamente è il bracciolo, il bracciolo fa molto a casa, nel pubblico per esempio potrebbe essere un dettaglio che disturba la conversazione, rischia di essere una barriera a livello comunicativo, spesso nelle hall e nelle sale d’attesa ci sono altri complementi intorno che devi far dialogare insieme, mentre in un contesto residenziale il bracciolo è un elemento importante, fonte di appoggio e che incentiva il relax. Per questo motivo abbiamo pensato a due versioni diverse, con e senza bracciolo!»
 
La cifra stilistica della collezione è chiara e ben ritrovabile: schienale e bracciolo diventano tutt’uno abbracciando la seduta e il tessuto prezioso completa l’ensemble in un equilibrio perfetto. 
 
Questa nuova serie rappresenta il sesto capitolo di una collaborazione con il designer spagnolo: «conosco bene laCividina, ne riconosco appieno la dedizione, la serietà e l'eccellenza qualitativa della loro manifattura. Questa eccellenza si manifesta soprattutto nella loro abilità di interpretare con maestria i nostri render e disegni tecnici. Un conto è l’idea ma un altro è la realizzazione. Anche in presenza di eventuali lacune o omissioni nei dettagli tecnici, la loro competenza si rivela nella capacità di arricchire costantemente il processo di sviluppo del prodotto. Grazie al mio concept e al fortissimo know-how nel mondo degli imbottiti de laCividina è nata la collezione Apper».

laCividina su ARCHIPRODUCTS
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/07/2025
laCividina arreda i nuovi uffici Pirelli a Tokyo
Design e identità si incontrano nel progetto di MB-AA Studio, con i divani Osaka nel classico "giallo Pirelli"

02/08/2024
Un 'rifugio di tranquillità' per spazi contract e hospitality
Sedute, divisori, tavolini e accessori: il sistema modulare di imbottiti Couchette firmato LucidiPevere per laCividina

27/06/2024
Nina Mair arreda il Swissôtel Kursaal Berne in Svizzera
L'architetta e designer cura gli interni di uno dei più prestigiosi hotel di Berna, disegnando la collezione di imbottiti Bernard con laCividina

29/05/2024
Alessandro Stabile reinterpreta uno storico divano laCividina
"Rinnovare conservando, dare un nuovo carattere senza rinnegarne il precedente". Il restyling della collezione Anytime

30/01/2024
laCividina arreda il nuovo showroom Porsche firmato UNStudio
A Changsha, in Cina, un open space flessibile scandito dal sistema di arredi e divani modulari Node+

23/01/2024
Il nuovo showroom laCividina a Milano
Un percorso fluido di "stanze non stanze" scandisce le sale di Palazzo Borromeo d’Adda. Il progetto d'interior a cura di Luca Botto e Studio Salaris

22/09/2023
Inaugura la nuova sede laCividina
Un ambiente di lavoro tecnologico, stimolante e sostenibile nella verde campagna friulana. Sviluppato su un'area di circa 19.000 mq, il progetto raggruppa in un unico corpo tutte le attività aziendali



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.10.2025
Ultime tendenze carta da parati 2026: 10 novità per pareti bellissime
17.10.2025
Host Milano 2025 ospita S-Cab
17.10.2025
Tubes per le nuove residenze Ritz- Carlton a Cipro
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
LA-CIVIDINA

1
2
3
4
5
6
 »
BORGO
AGETTI
TACO
TWIRL
IDDA
VELOUR
VELOUR
VELOUR
VELOUR
VELOUR
1
2
3
4
5
6
 »

LA-CIVIDINA

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata