MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Casa-patio di SOLUM Studio: un’oasi introversa e porosa che si apre sul paesaggio marino siciliano
Una sequenza di muri pieni e continui scandiscono gli spazi di una villa affacciata su una scogliera nel siracusano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CASA-PATIO DI SOLUM STUDIO: UN’OASI INTROVERSA E POROSA CHE SI APRE SUL PAESAGGIO MARINO SICILIANO
14/07/2025 - Sorge in Sicilia, in provincia di Siracusa, una villa che si sviluppa come un’architettura introversa e porosa, completamente immersa nel paesaggio mediterraneo. Casa-patio di SOLUM Studio occupa l’intera superficie edificabile di un terreno stretto e allungato che termina a strapiombo sul mare.

L’abitazione si sviluppa in senso longitudinale, dall’ingresso su strada fino alla scogliera, e si configura come un’oasi riservata che si apre progressivamente verso il paesaggio marino nella zona giorno. A definire il progetto è una sequenza di muri pieni e continui che strutturano spazi interni ed esterni, generando cinque stanze indipendenti lungo il perimetro e un soggiorno aperto verso il mare.

I patii privati, chiusi da muri a tutta altezza, sottolineano il carattere riservato dell’intervento e scandiscono il ritmo degli ambienti. Ogni camera affaccia sul proprio patio, che filtra la luce naturale e garantisce privacy alle zone più intime della casa.

Un percorso scoperto, pensato come un piccolo vicolo, funge da asse distributivo: collega indipendentemente le stanze e stabilisce un dialogo costante tra la zona notte e quella giorno. Questo camminamento all’aperto accompagna il visitatore fino al soggiorno, che si apre sul mare attraverso grandi vetrate scorrevoli completamente a scomparsa.

La cucina, adiacente alla zona giorno, riceve luce da un ulteriore patio interno, al cui centro una scala conduce alla terrazza superiore, da cui si gode di una vista panoramica sul paesaggio circostante.

Dall’alto, l’articolazione dei muri rivela il disegno labirintico della pianta, dove pieni e vuoti si alternano e si restringono, definendo le aperture verso l’esterno.
Tutti gli spazi verdi sono trattati come paesaggio spontaneo e locale, mentre due terrazze in pietra di Noto — realizzate a secco secondo tradizione — disegnano le aree esterne e la zona piscina, rivestita in pietra lavica.

L’insieme si presenta come una presenza silenziosa e mimetica, che dall’esterno non lascia intuire la varietà spaziale al suo interno. I muri materici in tonalità terrose, i pavimenti in cemento dai toni caldi e l’assenza di vetro sulle facciate evocano la semplicità dell’architettura vernacolare, fondendo l’edificio con il suo contesto naturale.
 

  Scheda progetto: Patio House
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto
ph. Nicolò Panzeri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.07.2025
Casa-patio di SOLUM Studio: un’oasi introversa e porosa che si apre sul paesaggio marino siciliano
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
le altre news

  Scheda progetto:
SOLUM Studio

Patio House

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata