Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
02/07/2025 - Per la prima volta negli Stati Uniti sbarca la nuova mostra di Formafantasma, lo studio italiano composto da Andrea Trimarchi e Simone Farresin che esplora le forze ecologiche, storiche, politiche e sociali che plasmano il design contemporaneo. Visitabile fino al 25 luglio 2025 presso la galleria d'arte newyorkese Friedman Benda, 'Formation' mette in scena opere che affrontano la relazione tra arredamento, sfera domestica e il concetto di archetipo nel design.
La mostra pone l'attenzione sui ruoli che gli oggetti svolgono all'interno della casa ed esamina le unità elementari che formano un archetipo. Realizzato in legno di ciliegio, ogni pezzo si sviluppa a partire dall'unità base dell'ebanisteria: la tavola. Centro della mostra è la trasformazione del materiale in qualcosa di familiare e contemporaneo. Gli elementi di illuminazione presentano pannelli LED rettangolari, con proporzioni che evocano i comuni schermi di dispositivi mobili e laptop.
"Questa ricerca - afferma Formafantasma - è un sottile omaggio alla comunità degli Shakers, di cui Frank Lloyd Wright e George Nakashima sono i creatori e progettisti che hanno dato forma alle loro fondamenta estetiche e filosofiche. L'approccio degli Shakers all'utilità e alla trascendenza si riflette nelle forme essenziali della collezione e nell'uso del legno di ciliegio, un materiale profondamente radicato nell'ebanisteria americana. La sintesi di artigianato e tecnologia di Wright, e il rispetto di Nakashima per il legno come entità vivente, trovano eco nell'interazione della collezione tra legno caldo e alluminio spazzolato, un materiale più spesso associato ai dispositivi digitali contemporanei".
Un ruolo importante nella collezione è svolto dagli elementi tessili, dettagli che fanno riferimento alle tradizioni domestiche spesso trascurate nella storia del design, evocando l'artigianato 'silenzioso' storicamente associato al lavoro delle donne. L'introduzione dei tessuti nella mostra serve a ricordare che la sfera domestica non è un ambiente semplicemente funzionale ma ricco di memoria, cura e pratiche silenziose che modellano il nostro senso di casa.
Con ciò che lo studio chiama 'estetica sobria', l'esposizione crea uno spazio domestico definito non dallo spettacolo, ma dalla riflessione. Attraverso tipologie familiari e cura del dettaglio, lo studio di design intreccia sensibilità progettuali e materiali per affermare un proprio linguaggio distintivo. La mostra di Formafantasma esplora come gli artefatti domestici si evolvono nel tempo, plasmati da tecnologie mutevoli e cambiamenti culturali, con un invito a ripensare il nostro rapporto con gli oggetti. La collezione offre uno spazio in cui il passato e il presente convergono:"non per imitare né rifiutare la storia, ma piuttosto per espanderla", affermano Andrea Trimarchi e Simone Farresin.
Formation è, in sostanza, una riflessione sulla permanenza, la quiete e la natura in evoluzione del quotidiano. È un omaggio a coloro che sono venuti prima, le cui intuizioni continuano a risuonare, plasmando non solo il lavoro di Formafantasma ma il più ampio paesaggio del design stesso.
Formafantasma - Formation
6 giugno - 25 luglio 2025
Formation Benda
515 W 26th Street
New York NY 10001
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
End to End, 2024, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Marco Cappelletti
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Formation, Formafantasma - Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Courtesy of Friedman Benda and Formafantasma - Ph. Izzy Leung
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�