Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'arredo che si 'rigenera'
Una struttura reticolare interconnessa in PET riciclabile dà forma a The Grid, la collezione di arredi 130 (OneThirty) in cui ogni pezzo può essere riparato senza perdere valore
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
The Grid The Grid
08/07/2025 - Una struttura reticolare interconnessa realizzata con un unico materiale riciclabile dà forma a The Grid, la collezione di arredi 130 (OneThirty) che esplora nuovi orizzonti progettuali oltre le tradizionali tecniche di stampa 3D. Il nuovo brand di MagnaRecta - azienda giapponese specializzata in design, sviluppo di sistemi, robotica, automazione e intelligenza artificiale - ha sviluppato un'esclusiva tecnologia di modellazione tridimensionale che dà vita al design generativo, un ecosistema in cui ogni pezzo può essere riparato e rigenerato, mantenendo la sua essenza e il suo valore.
 
La collezione The Grid è un manifesto per un futuro più ecologico: il suo approccio si fonda sulla conservazione del significato e del valore di ogni oggetto, un richiamo alla filosofia orientale del Kintsugi che ridà valore agli oggetti in un processo di 'distruzione e ricostruzione'.

Dalle poltrone lounge ai divani, dalle pareti divisorie ai sistemi di illuminazione, ogni elemento è plasmato in PET monomaterico, un materiale interamente riciclabile e riutilizzabile, capace di garantire massima leggerezza e resistenza.
 
Voluminosa ma leggera, la poltrona lounge Malu si ispira agli elementi architettonici, traducendo la rigidità della struttura in un’esperienza di comfort. La sua forma, scolpita per seguire le linee del corpo, invita al relax in una sintesi tra design e ergonomia. 
 
Più di un semplice sistema di illuminazione, Trapper è una struttura reticolare che si trasforma in funzione delle esigenze spaziali. Con pochi moduli diventa una lampada da tavolo; con più segmenti, può essere una lampada da terra o un grande lampadario sospeso. Un’ode alla versatilità e alla potenza espressiva del design generativo. 
 
Zabu è un divano che rifiuta ogni convenzione: ridotto all’essenza della seduta, si basa su un modulo libero che può essere riorganizzato in infinite combinazioni, permettendo una nuova concezione dello spazio domestico e collettivo. 
 
La sedia Throne incarna la filosofia di 130 (OneThirty): un oggetto in bilico tra realtà e surrealismo, tra concretezza e immaginazione. Una presenza che sfida la percezione dello spazio, trasformando il design in un’esperienza sensoriale.


The Grid


Poltrona lounge Malu


Sistema di illuminazione Trapper


Divano Zabu


Throne


Dettaglio The Grid


Dettaglio The Grid

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
The Grid
Poltrona lounge Malu
Sistema di illuminazione Trapper
Divano Zabu
Throne
Dettaglio The Grid
Dettaglio The Grid
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata