Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un 'progetto del colore' con le superfici in ceramica
L'architetto Giuseppe Raimondo trasforma un fabbricato anni '70 in una casa-studio di 150 mq grazie ai rivestimenti Lea Ceramiche
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN 'PROGETTO DEL COLORE' CON LE SUPERFICI IN CERAMICA
12/06/2025 - A Giugliano in Campania, un 'progetto del colore' trasforma un fabbricato anni '70 nella Casa-Studio RAGarchitettura grazie alle superfici Lea Ceramiche. Ideata da Giuseppe Raimondo Architetto, l’abitazione di 150 mq è una sintesi armoniosa di artigianalità, attenzione ai dettagli e ricerca cromatica.

Un esempio di architettura contemporanea in cui estetica e funzionalità dialogano attraverso soluzioni inedite e materiali di alta qualità. Codici precisi e un uso di gradienti creano un avvolgente effetto “scatola”.
 
Le superfici della collezione Masterpiece, firmata da Ferruccio Laviani per Lea Ceramiche, sono state selezionate in quattro nuance per le diverse aree della Casa-Studio, dalla zona notte alla cucina. Il loro design valorizza gli ambienti, mentre le caratteristiche materiche e le elevate prestazioni tecniche definiscono uno spazio senza tempo, dove la bellezza si unisce alla praticità e il contemporaneo si fonde con l’antico.
 
La luminosità di Piece Light illumina lo studio e la zona living, mentre il verde intenso e naturale di Piece Alpi dona crea un'atmosfera accogliente in cucina. Per la zona notte è stata scelta la profondità di Piece Dark, capace di rendere intimo e rilassante qualsiasi ambiente; mentre Master Coal, selezionato per una superficie di circa 20 mq, si distingue per il suo tono deciso e profondo, conferendo un tocco di classe all’intero progetto.
 
Masterpiece è un alfabeto di colori e materia che, grazie alla sua vasta gamma di formati e tonalità, offre soluzioni versatili per ambienti di ogni tipo, rispondendo alle necessità progettuali più moderne. 

La collezione si articola in due superfici dal forte carattere materico: Master, ispirata alla solidità del cemento, e Piece, che reinterpreta il fascino del seminato veneziano. Due identità distinte, combinabili tra loro in un affascinante mix & match, o perfette anche singolarmente, per offrire massima libertà creativa ad architetti e interior designer. 
 
Nel 2021 Masterpiece ha ricevuto il premio ADA e la speciale menzione per la sostenibilità. Inclusa nell'ADI Design Index, la collezione è stata anche candidata al prestigioso Premio Compasso d'Oro 2024.

Lea Ceramiche su Archiproducts


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/10/2025
Il restyling dell'Hotel Stroblhof sul Lago di Garda
Le superfici Lea Ceramiche definiscono ambienti fluidi e ricercati, capaci di instaurare una connessione autentica con la natura circostante

03/09/2025
Venature, faglie, stratificazioni e profondità cromatiche: Pulse by Lea Ceramiche
Una pietra "immaginata" che reinterpreta la natura con uno sguardo contemporaneo. La nuova collezione di rivestimenti in anteprima al Cersaie 2025

17/06/2025
Le superfici Lea Ceramiche per un restyilig sulla Riviera Romagnola
La texture intensa e materica dei rivestimenti Side Stone veste pavimenti, superfici funzionali e sedute dell'Hotel Imperiale

26/05/2025
Vivaci blocchi di colore sulle superfici
Con i rivestimenti di Lea Ceramiche, il Colour Blocking incontra il mondo dell'interior design: le collezioni Pigmenti, Masterpiece e Noblesse portano benessere e positività negli ambienti

25/08/2022
Colore, matericità, arte e tecnologia: Pigmenti di Lea Ceramiche
Partendo dalle opere degli artisti Sol LeWitt e David Tremlett, Ferruccio Laviani dà vita ad un rivestimento in ceramica dai colori intensi, profondi e dinamici

25/07/2022
Lea Ceramiche veste il Complesso Residenziale Palazzo agli Arcieri
Nel cuore di Grosseto un'architettura in classe energetica A3 concepita con i più alti standard di comfort abitativo

13/06/2022
Caleidoscopiche prospettive per l'abitare: Lea Ceramiche alla Design Week
Una successione di lastre ceramiche ultrasottili: l'installazione firmata da Ferruccio Laviani all'interno del Giardino dei Platani della Società Umanitaria di Milano

07/03/2022
Lea Ceramiche per un'architettura sostenibile e contemporanea a Budapest
Concreto è il rivestimento scelto per la lobby d’ingresso dell'Aréna Business Campus, un insieme di 4 edifici certificati BREEAM

27/12/2021
I rivestimenti Lea Ceramiche per Hotel Milla Montis
Tra natura e artificio: un'architettura integrata nel paesaggio alpino a cura dello studio Peter Pichler Architecture



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
LEA-CERAMICHE

MASTERPIECE

LEA-CERAMICHE

 
+20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
+20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
+20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
+20.11.2025
Nasce la prima stufa a pellet per il riscaldamento e il raffrescamento
+20.11.2025
Forme morbide e finiture materiche: il tavolo Botero di Cattelan Italia
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata