Solaris Ostuni Natural Grip 9Mm Soft 6,5Mm Living Outdoor
20/11/2025 - La ceramica celebra la forza primordiale della roccia con le superfici in ceramicaeffetto pietra Cotto d'Este. In un ritorno alle origini, i rivestimenti in gres porcellanato si fanno interpreti di una materia viva e potente, attraverso texture irregolari, palette terrose e superfici luminose, che fondono l'impeto della natura con la precisione del gesto architettonico.
Così nasce Solaris, la superficie in ceramica effetto pietra Cotto d'Este ispirata alle pietre tipiche del Mediterraneo. La collezione rende omaggio ai paesaggi assolati e senza tempo del Sud Europa: superfici attraversate da sottili venature e sfumature tono su tono evocano la bellezza della pietra calcarea e le atmosfere mediterranee.
La palette cromatica – Ostuni, Trani, Spalato e Rodi – e la varietà di spessori e formati, dalle grandi lastre ultrasottili Kerlite fino al gres porcellanato 20 mm per l’outdoor, ne fanno uno strumento progettuale versatile e contemporaneo.
Accanto a Solaris, collezioni iconiche come Limestone, Lithos e Blend Stone incarnano una nuova sensibilità progettuale: superfici che esaltano la forza espressiva della pietra e trasformano ogni spazio in esperienza sensoriale.
La profondità delle texture, le sfumature cromatiche naturali, la ricchezza materica diventano strumenti al servizio del progetto, senza mai rinunciare all’eccellenza estetica, alla precisione tecnica, all’attenzione ai dettagli e alla coerenza stilistica. Le collezioni sono dotate della tecnologia Protect®, che garantisce una protezione antibatterica attiva 24 ore su 24, integrata in modo permanente nel prodotto.
Le collezioni di superfici in ceramica effetto pietra Cotto d'Este traducono la materia naturale in architettura e restituiscono ai progetti di interior un dialogo autentico con la natura.
Nel cuore medievale del borgo francese di Monpazier, lo studio ERA ha trasformato un edificio storico nel boutique hotel 5stelle Le Chevalier Bleu. La scelta della collezione Limestone di Cotto d’Este restituisce l’anima autentica del palazzo in un dialogo tra passato e contemporaneità.
La tonalità Oyster, con grandi lastre 90x90 cm dello spessore di 20 mm, veste il cortile esterno con la matericità e la rugosità tipiche della pietra naturale, mentre la variante in spessore 14 mm, dimensioni 90X90 e finitura Natural, dalla superficie opaca, avvolge gli interni della spa, la piscina e i pavimenti dei bagni, creando un continuum sensoriale tra interno ed esterno. Un progetto che celebra la forza evocativa della materia, la sua capacità di raccontare storie e trasformare anche gli spazi dell’ospitalità in esperienze sensoriali uniche.
Dalle sponde del Lago di Lugano all’Australia, due residenze contemporanee dimostrano come la materia ceramica non è semplice rivestimento, ma parte integrante del concept progettuale.
In un quartiere residenziale di Melbourne, la villa progettata da Mos Architects utilizza Blend Stone – variante Light, finitura Natural, spessore 14 mm – per vestire l’area a bordo piscina con un materiale che supera la mera imitazione della pietra naturale. Qui la ceramica diventa materia evoluta, dove si fondono grana calcarea, alonature piasentine e sottili venature, in un risultato visivo denso, vibrante e resistente.
Sulle alture di Castagnola affacciate sul Lago di Lugano, nasce il progetto di Villa Tree, a opera di StudioGest SA, che si sviluppa in oltre 440 m² di superficie, dai living agli spazi outdoor. La superficie Lithos, nella nuance Desert, fonde la forza materica della pietra con la bellezza grafica dei marmi più rari, dando vita a superfici dal carattere deciso ma armonioso.
La posa continua, resa possibile dall’alternanza calibrata di spessori (14 e 20 mm) e finiture (naturale e bocciardata), crea un dialogo fluido tra ambienti interni ed esterni.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più