Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
Texture irregolari, palette terrose e sottili venature: i rivestimenti Cotto d'Este traducono una materia viva e potente in gesto architettonico
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Solaris Ostuni Natural Grip 9Mm Soft 6,5Mm Living Outdoor Solaris Ostuni Natural Grip 9Mm Soft 6,5Mm Living Outdoor
20/11/2025 - La ceramica celebra la forza primordiale della roccia con le superfici in ceramica effetto pietra Cotto d'Este. In un ritorno alle origini, i rivestimenti in gres porcellanato si fanno interpreti di una materia viva e potente, attraverso texture irregolari, palette terrose e superfici luminose, che fondono l'impeto della natura con la precisione del gesto architettonico.

Così nasce Solaris, la superficie in ceramica effetto pietra Cotto d'Este ispirata alle pietre tipiche del Mediterraneo. La collezione rende omaggio ai paesaggi assolati e senza tempo del Sud Europa: superfici attraversate da sottili venature e sfumature tono su tono evocano la bellezza della pietra calcarea e le atmosfere mediterranee.

La palette cromatica – Ostuni, Trani, Spalato e Rodi – e la varietà di spessori e formati, dalle grandi lastre ultrasottili Kerlite fino al gres porcellanato 20 mm per l’outdoor, ne fanno uno strumento progettuale versatile e contemporaneo.
 
Accanto a Solaris, collezioni iconiche come Limestone, Lithos e Blend Stone incarnano una nuova sensibilità progettuale: superfici che esaltano la forza espressiva della pietra e trasformano ogni spazio in esperienza sensoriale.

La profondità delle texture, le sfumature cromatiche naturali, la ricchezza materica diventano strumenti al servizio del progetto, senza mai rinunciare all’eccellenza estetica, alla precisione tecnica, all’attenzione ai dettagli e alla coerenza stilistica. Le collezioni sono dotate della tecnologia Protect®, che garantisce una protezione antibatterica attiva 24 ore su 24, integrata in modo permanente nel prodotto.

Le collezioni di superfici in ceramica effetto pietra Cotto d'Este traducono la materia naturale in architettura e restituiscono ai progetti di interior un dialogo autentico con la natura.  

Nel cuore medievale del borgo francese di Monpazier, lo studio ERA ha trasformato un edificio storico nel boutique hotel 5stelle Le Chevalier Bleu. La scelta della collezione Limestone di Cotto d’Este restituisce l’anima autentica del palazzo in un dialogo tra passato e contemporaneità.
 
La tonalità Oyster, con grandi lastre 90x90 cm dello spessore di 20 mm, veste il cortile esterno con la matericità e la rugosità tipiche della pietra naturale, mentre la variante in spessore 14 mm, dimensioni 90X90 e finitura Natural, dalla superficie opaca, avvolge gli interni della spa, la piscina e i pavimenti dei bagni, creando un continuum sensoriale tra interno ed esterno. Un progetto che celebra la forza evocativa della materia, la sua capacità di raccontare storie e trasformare anche gli spazi dell’ospitalità in esperienze sensoriali uniche.

Dalle sponde del Lago di Lugano all’Australia, due residenze contemporanee dimostrano come la materia ceramica non è semplice rivestimento, ma parte integrante del concept progettuale.
 
In un quartiere residenziale di Melbourne, la villa progettata da Mos Architects utilizza Blend Stone – variante Light, finitura Natural, spessore 14 mm – per vestire l’area a bordo piscina con un materiale che supera la mera imitazione della pietra naturale. Qui la ceramica diventa materia evoluta, dove si fondono grana calcarea, alonature piasentine e sottili venature, in un risultato visivo denso, vibrante e resistente.

Sulle alture di Castagnola affacciate sul Lago di Lugano, nasce il progetto di Villa Tree, a opera di StudioGest SA, che si sviluppa in oltre 440 m² di superficie, dai living agli spazi outdoor. La superficie Lithos, nella nuance Desert, fonde la forza materica della pietra con la bellezza grafica dei marmi più rari, dando vita a superfici dal carattere deciso ma armonioso.
 
 La posa continua, resa possibile dall’alternanza calibrata di spessori (14 e 20 mm) e finiture (naturale e bocciardata), crea un dialogo fluido tra ambienti interni ed esterni.

Cotto d'Este su Archiproducts


Limestone 14Mm 20Mm - Hotel Lechevalierbleu Monpazier France - Ph. Roberto Pastrovicchio


Limestone 14Mm 20Mm Hotel Le chevalier bleu, Monpazier, France - Ph. Enricorealacciarchitectures


Blend Stone, 14mm - Private house, Templestowe, Melbourne, Australia - Ph. Elise Scott


Lithos, 20mm - Villatree, Castagnola, Lugano, Svizzera - Ph. archphoto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/11/2025
Un omaggio al brutalismo 'romantico'
La ceramica diventa materia d'architettura con le nuove superfici Cotto d'Este dal carattere materico e autentico

10/09/2025
Ceramica d'ispirazione mediterranea
Riflessi dorati, texture delicate e cromie calde: il nuovo rivestimento Cotto d’Este si ispira ai materiali lapidei tipici del Sud Europa

25/06/2025
Le superfici ceramiche vestono una villa sul Lago di Lugano
Il gres porcellanato Cotto D'Este connette interni ed esterni di Villa Tree, il progetto residenziale disegnato da StudioGest SA tra le alture di Castagnola

09/01/2024
Cotto d'Este firma la facciata ventilata dell'Ospedale del Cuore a Massa Carrara
Con un progetto di ampliamento di oltre 3000 mq, il centro di cura si veste di lastre in ceramica ultrasottili in grande formato

18/01/2023
La ceramica Cotto d’Este a Maison&Objet 2023
In mostra due diverse interpretazioni della pietra Limestone: Pura, dalla struttura a grani tipicamente calcarea, e Blend Stone, ispirata all'effetto grafico dei frammenti in pietra

30/08/2022
Cotto d'Este reinterpreta la pietra limestone
Il nuovo rivestimento effetto pietra Pura è caratterizzato da una struttura a grani, tipica delle pietre calcaree, e da un movimento grafico ricco di sfumature e cambi di tono



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
� le altre news

Limestone 14Mm 20Mm - Hotel Lechevalierbleu Monpazier France - Ph. Roberto Pastrovicchio
Limestone 14Mm 20Mm Hotel Le chevalier bleu, Monpazier, France - Ph. Enricorealacciarchitectures
Blend Stone, 14mm - Private house, Templestowe, Melbourne, Australia - Ph. Elise Scott
Lithos, 20mm - Villatree, Castagnola, Lugano, Svizzera - Ph. archphoto
1
2
COTTO-D'ESTE

1
2
BLEND STONE - MID
BLEND STONE - LIGHT
BLEND STONE - CLEAR
LITHOS STONE
LITHOS MOON
LITHOS DESERT
LITHOS CARBON
LIMESTONE - OYSTER
LIMESTONE - AMBER
LIMESTONE - SLATE
1
2

COTTO-D'ESTE

 
+20.11.2025
La ceramica celebra la forza primordiale della pietra
+20.11.2025
Gio Ponti Objects by Molteni&C
+20.11.2025
Classico contemporaneo: le poltrone Zanotta
+20.11.2025
Nasce la prima stufa a pellet per il riscaldamento e il raffrescamento
+20.11.2025
Forme morbide e finiture materiche: il tavolo Botero di Cattelan Italia
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata