extra_Abet_Laminati

TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Dormire in un palmento sulle pendici dell’Etna
Tre palmenti di epoche diverse, un orto pensato per il gin tonic e sei camere nella pietra lavica dell’Etna: Tenuta di Fessina è un rifugio siciliano fuori dal tempo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DORMIRE IN UN PALMENTO SULLE PENDICI DELL’ETNA
12/06/2025 - Nel cuore dell’Etna, a Castiglione di Sicilia, Tenuta di Fessina unisce architettura rurale, accoglienza contemporanea e produzione vitivinicola in un contesto di forte identità paesaggistica. Fondata nel 2007 in Contrada Rovittello, la tenuta è un esempio di come il recupero dell’esistente possa diventare esperienza culturale prima ancora che ricettiva.

Circondata da vigneti centenari su suolo lavico e delimitata da un lato dalla ferrovia della Circumetnea e dall’altro da una vallata che si apre verso i Nebrodi, la proprietà ruota attorno a tre palmenti storici, antichi edifici per la pigiatura dell’uva, oggi trasformati in un piccolo borgo. Il progetto di restauro porta la firma delle architette Lucia Papa e Paola Mariotto dello studio Plug-in: arch, che hanno lavorato per sottrazione, mantenendo l’anima originaria dei luoghi e restituendone l’autenticità senza nostalgie.

Le sei camere – tre interne, costruite sopra il palmento del XVII secolo, e tre esterne con accesso indipendente – raccontano la materia e la memoria del sito. Pietra lavica, intonaci grezzi, ferro brunito e tessuti locali definiscono ambienti dal carattere essenziale ma ricercato, dove il design dialoga con il genius loci. Ogni dettaglio è studiato per restituire una dimensione autentica dell’abitare sull’Etna.

L’esperienza si completa con un’offerta enoturistica di alto profilo. La cantina, guidata da Jacopo Maniaci, propone degustazioni dei vini simbolo della tenuta accanto a momenti di cucina curati dallo chef Marco D’Agati, con un menu che valorizza la tradizione gastronomica etnea e le materie prime del territorio.

Particolare anche la proposta di mixology: nell’orto officinale creato appositamente, gli ospiti possono selezionare le piante aromatiche con cui personalizzare il proprio gin tonic. A completare l’esperienza, una infinity pool panoramica e la possibilità di affittare la villa nella sua interezza (fino a 12 ospiti), con colazione siciliana servita ogni mattina.

  Scheda progetto: Casa Palmento, Tenuta di Fessina
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto
Tenuta di Fessina
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio19

Casa Palmento, Tenuta di Fessina

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata