Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Cassina

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
Con un gioco di vuoti, luce e rete metallica, l'artista italiano interpreta il simbolo più misterioso dell'opera di Antoni Gaudí
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA SCULTURA TRASPARENTE DI TRESOLDI PER L’AGNUS DEI DELLA SAGRADA FAMILIA
30/04/2025 - Barcellona, cinque visioni contemporanee per completare la torre di Gesù Cristo: alla Casa de la Almoina, una mostra svela le proposte artistiche per l’Agnello di Dio, ultimo tassello della Sagrada Familia. Tra i protagonisti, la poetica scultura trasparente di Edoardo Tresoldi.

Tra architettura visionaria e spiritualità contemporanea, la Sagrada Familia di Barcellona si prepara ad accogliere un nuovo capitolo della sua storia. Ed è all’insegna dell’arte che si scrive questo passaggio: fino al 9 giugno 2025, la Casa de la Almoina – spazio espositivo del Museu Diocesà – ospita una mostra che presenta cinque proposte artistiche per l’Agnello di Dio destinato alla sommità della torre centrale dedicata a Gesù Cristo.

Un elemento simbolico che affonda le radici nella poetica architettonica di Antoni Gaudí, che aveva immaginato l’Agnus Dei come culmine teologico e formale della Basilica. Oggi, a distanza di oltre un secolo, la Junta Constructora de la Sagrada Família ha chiamato a raccolta cinque artisti internazionali per reinterpretare quell’icona: Edoardo Tresoldi, Andrea Mastrovito (vincitore del concorso), David Oliveira, Gonzalo Borondo e Jordi Alcaraz.

La proposta di Edoardo Tresoldi
In perfetto equilibrio tra materia e impalpabilità, la visione di Edoardo Tresoldi trasforma l’Agnello in un’entità di luce e silenzio. Con il suo linguaggio ormai inconfondibile, fatto di trasparenze e di reti metalliche che dialogano con l’aria, l’artista italiano propone un’opera che si sviluppa all’interno di un ottagono cristallizzato in nebbia argentea.

Al centro, l’Agnello trionfante – ispirato alla descrizione dell’Apocalisse – si erge in piedi, attraversato da un fascio di luce verticale che scende dal cielo. Un uovo cavo ne delinea la silhouette, simbolo di rinascita e di vita oltre il sacrificio. Il gioco tra pieni e vuoti, tra visibile e invisibile, invita a un’esperienza contemplativa, trasformando la cima della torre in un faro spirituale sospeso tra cielo e terra.

Tresoldi fonde così spiritualità e arte pubblica, dando forma a una scultura che è anche pensiero architettonico e riflessione sull’invisibile. Un gesto delicato e potente, in dialogo con la monumentalità di Gaudí e con la luce di Barcellona.
 


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
' ',
 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata