extra_DePadova

extra_Quadrodesign

extra_ADL

extra_Barazza

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
MVRDV e Zecc riconvertono un edificio sacro inutilizzato in uno spazio multifunzionale per il nuoto, la socialità e la cultura, dove passato e presente si riflettono sull’acqua
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/04/2025 - Un’antica chiesa olandese nel cuore di Heerlen, Paesi Bassi,  si prepara a rinascere come spazio pubblico grazie al progetto firmato dagli studi MVRDV e Zecc Architecten.

L’edificio religioso, ormai inutilizzato, sarà trasformato in una piscina pubblica multifunzionale, unendo innovazione architettonica e rispetto per la memoria del luogo.
L’ingresso principale sarà segnalato da un elemento circolare luminoso, una sorta di “halo” contemporaneo che collega passato e presente. All’interno, i visitatori attraverseranno le navate per accedere agli spogliatoi e agli spazi di ristorazione, collocati nella parte posteriore dell’edificio. Il cuore del progetto è la piscina climatizzata, separata da pareti in vetro che manterranno visibili gli elementi storici proteggendoli dall’umidità.

Per ospitare la vasca, il pavimento originario verrà rimosso con cura, mentre i banchi della chiesa verranno riutilizzati come sedute lungo le pareti in vetro: da un lato fungeranno da sedie per i bagnanti, dall’altro da tavolini per il bar. L’antico pulpito diventerà la postazione del bagnino.

Una caratteristica centrale del progetto è il fondo mobile della piscina, che potrà essere alzato o abbassato per adattarsi a diverse attività e fasce d’età. In posizione completamente sollevata, il fondo nasconde la vasca e restituisce uno spazio piano, adatto a eventi culturali e sociali. In alternativa, un sottile strato d’acqua potrà coprire l’area, creando un effetto visivo sorprendente: grazie ai riflessi, sarà possibile “camminare sull’acqua” e ammirare l’interno della chiesa in una nuova, affascinante prospettiva.

“Il numero di chiese vuote è in aumento, ed è urgente trovare nuovi usi creativi per questi edifici”, afferma Winy Maas, co-fondatore di MVRDV. “Perché non restituire loro una funzione sociale, come in passato? Una piscina pubblica è perfetta per questo: immaginate di fare il dorso sotto volte a crociera e vetrate istoriate.”

Un nuovo pavimento a mosaico — realizzato in collaborazione con artisti locali — arricchirà l’ambiente, riprendendo colori e motivi delle vetrate e delle decorazioni originarie. Anche l’illuminazione sopra la vasca si ispira alle vecchie lampade ecclesiastiche, con quattro file di luci che fungeranno da corsie.

Dal punto di vista tecnico, la sfida è stata quella di mantenere una temperatura confortevole e sostenibile, preservando al contempo i materiali storici. Le pareti in vetro creano una compartimentazione efficace, mentre il tetto verrà isolato dall’esterno, senza alterare la vista dei mattoni originali dall’interno. Gli impianti sono stati integrati con discrezione, per garantire comfort ed efficienza energetica nel pieno rispetto della struttura esistente.

Il progetto, intitolato Holy Water, è frutto della collaborazione tra MVRDV, Zecc Architecten, IMd Raadgevende Ingenieurs, Nelissen Ingenieursbureau e lo studio SkaaL. L’apertura al pubblico è prevista per la fine del 2027.

  Scheda progetto: Heerlen Holy Water
MVRDV, Zecc Architecten
Vedi Scheda Progetto
MVRDV, Zecc Architecten
Vedi Scheda Progetto
MVRDV, Zecc Architecten
Vedi Scheda Progetto
MVRDV, Zecc Architecten
Vedi Scheda Progetto
MVRDV, Zecc Architecten
Vedi Scheda Progetto
MVRDV, Zecc Architecten
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

Heerlen Holy Water

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata