Cosentino per il progetto Next Place Hotel di Giulio Cappellini
I rivestimenti in Dekton al centro della narrazione: una superficie ultracompatta e a zero emissioni di carbonio in cui estetica e prestazioni coesistono
17/04/2025 - Una scenografia immersiva che ridefinisce i confini tra design e funzionalità. In occasione del Fuorisalone 2025 i rivestimenti in Dekton Cosentino sono parte del progetto Next Place Hotel curato da Giulio Cappellini, un hub innovativo dedicato al settore hospitality.
Partner dell’installazione speciale Enchanted Transitions del designer americano César Giraldo, le superfici Cosentino si combinano con elementi di Grohe SPA, Hering Berlin, Vetsak e Imperfettolab, dando vita a un percorso sensoriale che invita alla scoperta e all’interazione.
L'installazione pone Dekton al centro della narrazione: una superficie ultracompatta e a zero emissioni di carbonio in cui bellezza e prestazioni coesistono.
I toni tenui e minerali di Dekton Albarium e la profondità audace e tattile di Dekton Kelya avvolgono l’ambiente con applicazioni a pavimento e a parete in un total look fluido e luminoso; vengono plasmate per creare una vasca da bagno scultorea e lavabi freestanding integrati nel piano in soluzione di continuità, e infine utilizzate per rifinire le rubinetterie con un sottile top decorativo tailored by Cosentino. Ogni elemento è una testimonianza della versatilità e della materialità di Dekton.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�