Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Dinamismo e tridimensionalità con i rivestimenti Cosentino firmati Claudia Afshar
Scanalature lineari disegnano la nuova collezione di superfici testurizzate che celebra l'arte del minimalismo giapponese
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lastre Cosentino - Collezione Dekton Ukiyo - Nacre Lastre Cosentino - Collezione Dekton Ukiyo - Nacre
22/12/2023 - Le superfici verticali assumono ritmo e tridimensionalità con la nuova collezione di lastre testurizzate Cosentino Dekton® Ukiyo. Nata in collaborazione con l'interior designer londinese Claudia Afsh, la collezione di superfici sostenibili ispirate alla cultura giapponese gioca con scanalature verticali per creare una dinamica alternanza di luci e ombre.
 
La fondatrice dello studio Claudia Afsh Design a Los Angeles ha creato superfici dalla struttura geometrica liscia e regolare che diventano elemento d'arredo. Omaggio al design e alla cultura orientali, Ukiyo celebra l'arte del minimalismo e interpreta il monito “vivere nel momento”.

Mi sono sempre ispirata ai materiali presenti in natura - racconta la designer - per rendere gli spazi che progetto il più possibile confortevoli, caldi e autentici. Il ritmo di Ukiyo è rilassante; le varianti di colore e le scanalature sono romantiche ma al contempo contemporanee e di tendenza". 
 
Progettato appositamente per le applicazioni di rivestimento verticale - dalle pareti interne alle facciate esterne, dai caminetti alle isole cucina e i mobili su misura - le lastre testurizzate Cosentino sono proposte con finitura opaca e due diversi pattern: GV2 con scanalature distanziate di 25 mm e larghe 5 mm e profonde 3 mm; e GV3 con scanalature distanziate di 11 mm e larghe e profonde 4 mm disponibili in formato 17,7 pollici per 118 pollici (450 mm x 3000 mm). 

Cosentino su Archiproducts


Collezione Dekton Ukiyo - Umber


Superfici testurizzate Cosentino - Dekton Ukiyo - Bromo


Superfici sostenibili Cosentino - Collezione Dekton Ukiyo - Nacre


Cosentino - Dekton Ukiyo - Rem


Superfici Cosentino - Collezione Dekton Ukiyo - Kreta


Superfici Dekton Ukiyo - Cosentino by Claudia Afsh - Umber


Cosentino by Claudia Afsh - Rem

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/07/2025
Il Dekton di Cosentino veste un nuovo edificio a San Donato Milanese
1.100 lastre su misura creano una facciata dinamica e tridimensionale nel progetto di nuova costruzione firmato Studio A-Side

17/04/2025
Cosentino per il progetto Next Place Hotel di Giulio Cappellini
I rivestimenti in Dekton al centro della narrazione: una superficie ultracompatta e a zero emissioni di carbonio in cui estetica e prestazioni coesistono

30/05/2024
Piano di cottura e piano di lavoro in un'unica soluzione
Le superfici ultracompatte Dekton® di Cosentino incontrano la tecnologia Gaggenau nel nuovo set Essential Induction

19/04/2024
EARTHIC® LAB X FORMAFANTASMA
Negli spazi del Teatro Gerolamo l’installazione realizzata con le superfici in ceramica Cosentino per la MDW 2024

29/11/2023
Cosentino per il nuovo laboratorio di Joe Bastianich
Le lastre Dekton® rivestono gli spazi del nuovo Joe’s American Lab di Milano

02/11/2023
Venature evocative e texture granulari sulle nuove superfici Cosentino
Le Chic, la nuova collezione di rivestimenti indoor che evoca gli ambienti vittoriani e parigini

11/09/2023
Quarzite e granito esotico, le nuove pietre naturali Cosentino
La serie di superfici dotata di trattamento antimacchia brevettato si amplia con due nuove collezioni durature e resistenti

17/08/2023
L'estetica della metropoli ispira le nuove superfici Cosentino
Toni neutri e dettagli a contrasto richiamano la pietra calcarea e l'arenaria nell'ultima collezione di prodotti Silestone

07/07/2023
Il bagno total look di Cosentino con C•Bath
Un approccio alla progettazione integrata per personalizzare il bagno in ogni dettaglio, dai pavimenti alle pareti, fino ai mobili

21/04/2023
Metamorphic: un rifugio scultoreo tra pietra e acqua
L'installazione architettonica che esplora una nuova idea di ambiente bagno firmata Tom Dixon per Cosentino



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.07.2025
04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
04.07.2025
Meglio gli infissi in legno, alluminio o PVC? Pro e contro, differenze, costi
le altre news

Collezione Dekton Ukiyo - Umber
Superfici testurizzate Cosentino - Dekton Ukiyo - Bromo
Superfici sostenibili Cosentino - Collezione Dekton Ukiyo - Nacre
Cosentino - Dekton Ukiyo - Rem
Superfici Cosentino - Collezione Dekton Ukiyo - Kreta
Superfici Dekton Ukiyo - Cosentino by Claudia Afsh - Umber
Cosentino by Claudia Afsh - Rem
1
2
3
COSENTINO

1
2
3
4
5
6
 »
SILESTONE® LOFT CAMDEN
SILESTONE® ETERNAL MARQUINA
SILESTONE® ETERNAL NOIR
SILESTONE® ETERNAL SILKEN PEARL
DEKTON® FEROE
DEKTON® BALTIC
DEKTON® OPERA
SILESTONE® ETERNAL SERENA
SILESTONE® ETERNAL EMPERADOR
SILESTONE® ETERNAL STATUARIO
1
2
3
4
5
6
 »

COSENTINO

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata