extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Una casa immersa nel colore, nella forma e nella luce
Ad Atene, Oikonomakis Siampakoulis architects trasforma un tipico appartamento degli anni '70 in un tripudio di arte e design, preservando gli elementi originali
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Alina Lefa Ph. Alina Lefa
14/03/2025 - Ai piedi della collina di Lycabettus ad Atene, un tipico appartamento degli anni '70 con due camere da letto rinasce grazie all'intervento del team di Oikonomakis Siampakoulis architects. La proprietà di 85 mq è stata trasformata per diventare la casa di due giovani professionisti che lavorano entrambi tra l'industria delle arti e quella della comunicazione. Un luogo dall'estetica greca contemporanea immerso nella materialità, nel colore, nella forma e nella luce.

L'appartamento è progettato per ospitare l'ampia collezione di opere d'arte, pezzi di design e mobili ereditati, accuratamente selezionati e raccolti dal duo di proprietari grazie alla loro professione, alla passione per l'arte e ai numerosi viaggi.

Su richiesta dei committenti, lo scopo del progetto era di preservare e restaurare tutte le caratteristiche originali di valore dell'appartamento e incorporarle nel design, tra cui i pavimenti in marmo marrone e in terrazzo colorato o il vecchio lavandino in marmo scolpito. 

Al contempo, la ristrutturazione mira a riflettere la diversità multiculturale ed etnografica locale odierna, la scena artistica emergente e il riconoscimento di elementi di design e patrimonio trascurati fino a poco tempo fa.

Per portare quanta più luce naturale possibile in profondità nell'appartamento, sono state rimosse le pareti divisorie longitudinali ed è stato creato uno spazio aperto, fluido e interconnesso, unificando la zona living con la sala da pranzo, la cucina e l'ingresso. La chiave per organizzare questo spazio open space è stata progettare e inserire elementi su misura e lasciare che la vita domestica scorresse attorno a loro. 
 

Elementi della vita domestica

Una struttura in metallo bianco accoglie il visitatore all'ingresso. Il mobile da corridoio è costruito nel luogo in cui sorgeva il vecchio muro longitudinale, che separava l'ingresso dal corridoio dell'appartamento.

L'unione di questa installazione contemporanea con il muro di mattoni originale dell'appartamento è stata di notevole importanza sia per il concept di design che per il processo di costruzione. Pertanto, durante la costruzione un grande pezzo designato del muro è stato conservato, fabbricando attorno ad esso i mobili in metallo e lasciando spazio per esporre un'opera d'arte.

La grande isola della cucina piastrellata, realizzata su misura, situata tra la zona pranzo e il bancone della cucina, diventa il fulcro di transizione e l'epicentro della vita quotidiana. La forma dell'isola crea una comoda zona di lavoro dove le attività quotidiane possono svolgersi parallelamente alla cottura, poiché la stufa della cucina è posizionata sul piano di lavoro dell'isola.

Nella periferia inferiore dell'isola, angoli attentamente progettati e ripiani in marmo lavorati a mano consentono di riporre elettrodomestici, libri di cucina e opere d'arte. In cima, una struttura longitudinale sospesa in metallo bianco definisce lo spazio tra la cucina e la sala da pranzo e crea un intrigante gioco di luci e ombre con i suoi ripiani aperti.

Armadi impiallacciati in rovere tinto miele diventano lo sfondo dello scenario della cucina. Con la loro forma peculiare, gli armadi sono progettati attorno alla finestra del condotto di aerazione esistente e a una nuova finestra a traversa che porta luce naturale nel bagno precedentemente buio situato dietro la cucina.

Una seconda finestra a traversa sulla parete dello studio illumina l'ingresso, rivelando così l'intera profondità dell'appartamento. Questa finestra a traversa inonda lo spazio interno di luce naturale durante tutto il giorno mentre il sole si sposta dalla camera da letto rivolta a nord-est e dallo studio alle zone giorno rivolte a sud-ovest.

  Scheda progetto: Art curators’ apartment in Lycabettus
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto
Alina Lefa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Oikonomakis Siampakoulis architects

Art curators’ apartment in Lycabettus

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_outdoor
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata