extra_DePadova

extra_Quadrodesign

extra_ADL

extra_Meridiani

extra_Barazza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


LAN firma una torre in legno di 50 metri a Parigi
Wood Up Tower: uno dei primi esempi in Europa di edificio verticale con una struttura completamente in legno, un'esplorazione tipologica senza precedenti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LAN FIRMA UNA TORRE IN LEGNO DI 50 METRI A PARIGI
13/03/2025 - Nel cuore di Paris Rive Gauche, la Wood Up Tower segna un punto di svolta nell'architettura contemporanea, affermandosi come uno dei primi esempi europei di edificio verticale con una struttura interamente in legno. Il progetto, firmato dallo studio LAN, non solo rappresenta una sfida tecnica, ma esplora le possibilità di un’architettura a basse emissioni di carbonio, certificata BBCA.
 

Con i suoi 50 metri di altezza, la torre si inserisce in un nuovo tessuto urbano nel settore Masséna-Bruneseau, un'area destinata a connettere Parigi con Ivry-sur-Seine attraverso un paesaggio metropolitano in evoluzione. Il lotto B1A3, punto chiave del progetto urbanistico, ospita questa innovativa struttura residenziale, che si distingue per un’attenta riflessione tipologica.
 

La progettazione dell’edificio ruota attorno alla modularità della struttura in legno, definita da un'intelaiatura calibrata su una griglia di 3,90 metri, ottimizzata per diverse configurazioni abitative. I livelli sono scanditi in modo da enfatizzare un doppio registro di lettura: otto livelli percepibili all'esterno, nonostante l’effettiva suddivisione interna.
 

La torre si relaziona con la città attraverso un piano comune all’8° livello, spazio collettivo panoramico che offre servizi condivisi per le 105 unità abitative, tra cui una terrazza attrezzata e una cucina comune. Al piano terra, il progetto accoglie una sala di arrampicata di 650 m², visibile dalla strada e collegata agli edifici adiacenti da un percorso esterno coperto, progettato per garantire accessibilità anche in caso di allagamenti.
 

Un aspetto distintivo del progetto è la sua trasparenza architettonica. La struttura in legno, tradizionalmente nascosta, viene qui esposta e incapsulata in un involucro di vetro, trasformando l’opacità materica in un gioco di riflessi e leggerezza visiva. Il risultato è un landmark urbano immediatamente riconoscibile, capace di instaurare un dialogo sensibile tra materiali, luce e paesaggio urbano.


  Scheda progetto: Wood Up
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Daisy Reillet
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto
Charly Broyez
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LAN Architecture

Wood Up

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata