SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Cityzen Tower, un'estensione verticale della natura a Tbilisi
Zaha Hadid Architects firma il primo progetto per la capitale della Georgia: un polo civico che emerge dal suo contesto con una serie di terrazze paesaggistiche a cascata
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cityzen Tower, Rendering by Negativ Cityzen Tower, Rendering by Negativ
25/03/2025 - Una vera e propria 'estensione verticale della natura' funge da porta di accesso al nuovo distretto urbano di Tbilisi. La Cityzen Tower è il primo progetto firmato Zaha Hadid Architects per la capitale della Georgia: un polo civico comprendente abitazioni, uffici, negozi e ristoranti con una serie di percorsi pedonali interconnessi, piazze pubbliche e giardini che incoraggiano un senso di comunità e offrono 23.000 mq di aree esterne paesaggistiche per svago e relax. Il completamento della costruzione è previsto per il 2028.

Mantenendo 250 degli alberi maturi esistenti del sito, Cityzen si trova adiacente al Central Park di Tbilisi, un nuovo parco di 36 ettari con una varietà di giardini botanici, boschi e strutture sportive per i residenti della città. 

Ispirato dalle dolci colline intersecate dalle valli fluviali che si snodano attraverso il paesaggio urbano ondulato di Tbilisi, il progetto della Cityzen Tower riecheggia il suo contesto all'intersezione tra l'urbanistica della città e i suoi ambienti naturali. 

Una serie di terrazze paesaggistiche a cascata si estendono dalla torre verso il parco, offrendo spazi esterni rivolti a sud per bar, ristoranti e altre attività comunitarie ai livelli inferiori. Man mano che la torre sale le terrazze si trasformano in spazi sociali esterni per gli uffici. Ai piani superiori della torre, le terrazze fungono da balconi degli appartamenti residenziali con viste panoramiche sul parco e sullo skyline della città.  

Le grandi aree comuni rivolte verso il parco ai piani inferiori si fondono gradualmente con l'impronta più piccola a forma di diamante delle residenze superiori.

Questo design garantisce che ogni appartamento abbia eccellenti condizioni di illuminazione naturale e viste panoramiche. I diversi requisiti di pedana tra i piani inferiori e superiori si amalgamano gradualmente, definendo una svolta incrementale nella composizione complessiva della torre. 

Analisi dettagliate del vento e del sole locali garantiscono un comfort ottimale per residenti e visitatori delle piazze pubbliche, delle terrazze esterne e delle aree ricreative di Cityzen. 

Situata nel clima temperato umido di Tbilisi, la Cityzen Tower di 57.000 mq è progettata per ottimizzare la ventilazione naturale. I suoi balconi estesi e le persiane esterne riducono al minimo la luce solare diretta in estate e aumentano la radiazione solare in inverno per ridurre ulteriormente la domanda di energia.

La struttura in cemento della torre continua la tradizione locale di Tbilisi. Progettata per ottenere la certificazione LEED Gold, la torre sarà costruita con materiali riciclati localmente quando disponibili.

Lo sviluppo di Cityzen implementerà la raccolta e il riutilizzo dell'acqua piovana tramite il suo serbatoio in loco. Tutte le piantumazioni in tutto il complesso utilizzeranno vegetazione autoctona che non richiede irrigazione supplementare.  

  Scheda progetto: Cityzen Tower
Negativ
Vedi Scheda Progetto
Negativ
Vedi Scheda Progetto
Negativ
Vedi Scheda Progetto
Negativ
Vedi Scheda Progetto
Negativ
Vedi Scheda Progetto
Negativ
Vedi Scheda Progetto
Negativ
Vedi Scheda Progetto
Negativ
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Cityzen Tower

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata