extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
Tre appuntamenti esplorano il tema del rapporto tra “fotografia e lavoro”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Dalmine, Nuova sede della Fondazione Dalmine Dalmine, Nuova sede della Fondazione Dalmine
24/02/2025 - Rete Fotografia presenta la quarta edizione di UNA RETE IN VIAGGIO. Storie, idee, progetti, un programma di appuntamenti che, anche nella primavera del 2025, unisce istituzioni e archivi fotografici in un dialogo vivo e stimolante.

Il tema scelto è il rapporto tra FOTOGRAFIA E LAVORO, declinato in tre appuntamenti che esplorano il ruolo del medium fotografico nella documentazione e nella narrazione di persone, professioni, prodotti e luoghi legati al mondo del lavoro. Un viaggio tra immagini e storie che raccontano l’evoluzione delle professioni e il loro impatto sulla società.
 
Primo appuntamento venerdì 21 marzo 2025, ore 18 alla Fondazione Dalmine in provincia di Bergamo presso la nuova sede da poco inaugurata. L’incontro dal titolo PERSONE E PROFESSIONI è dedicato alla rappresentazione fotografica di lavoratori e lavoratrici, con uno sguardo sulle professioni e sui volti che hanno costruito la storia industriale e sociale del nostro Paese. Partecipano l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale (AESS) di Regione Lombardia, Fondazione CDEC, Fondazione Dalmine e la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste.

Segue martedì 8 aprile 2025, alle ore 18.15, PRODOTTI E COMUNICAZIONE alla Fondazione Pirelli di Milano. Un dialogo sull’archivio fotografico legato ai prodotti industriali e alla loro comunicazione, con particolare attenzione al ruolo della fotografia come strumento di promozione e racconto identitario delle aziende. Partecipano Fondazione Fiera Milano, Fondazione Pirelli e Fondazione 3M.

Il ciclo d’incontri si conclude a Genova sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.30, alla Fondazione Ansaldo dove si discuterà di LUOGHI E FORME DEL LAVORO. Un approfondimento sui luoghi del lavoro, dalle fabbriche agli uffici, e sulle loro evoluzioni, documentate attraverso lo sguardo dei fotografi e il valore storico degli archivi. Partecipano Fondazione AEM, Fondazione Ansaldo, Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e Museo del Cinema di Torino.
 
Una Rete in Viaggio si conferma anche quest’anno come un’opportunità unica per intrecciare i patrimoni fotografici, incentivare il dialogo tra gli archivi e valorizzare la fotografia come strumento di memoria e cultura.
Gli eventi avranno una durata di circa un’ora e saranno seguiti da momenti di condivisione e approfondimento, con un’analisi e un confronto sulle ricchezze dei rispettivi patrimoni fotografici.
Gli incontri si svolgeranno in presenza e in streaming, offrendo un’opportunità di partecipazione ampia e inclusiva.


Jaqueline Vodoz, Mezzi di trasporto della famiglia Vergani, s.d. © Archivio di Etnografia e Storia Sociale - Regione Lombardia


Maestranze al lavoro, stabilimento della Compagnia Generale a Milano, © Fondazione Ansaldo


Franco Bottino fotografa Nicoletta Machiavelli, 1968 © Archivio Storico Fiera di Milano


Elio Luxardo Per la Motta © Archivio Fondazione 3M, Milano


Il fotografo Gabriele Basilico alla Fiera Campionaria di Milano del 1985 © Archivio Storico Fiera di Milano


Toni Nicolini, Periferia, Milano, 1966 © Archivio di Etnografia e Storia Sociale - Regione Lombardia


Marion Wulz, Modello di Anita Pittoni indossato da Wanda Wulz, 1937-38, ©Fototeca dei Civici Muse di Storia ed Arte

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2025
La borsa Prada firmata Cini Boeri è un omaggio al design antropocentrico
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
Jaqueline Vodoz, Mezzi di trasporto della famiglia Vergani, s.d. © Archivio di Etnografia e Storia Sociale - Regione Lombardia
Maestranze al lavoro, stabilimento della Compagnia Generale a Milano, © Fondazione Ansaldo
Franco Bottino fotografa Nicoletta Machiavelli, 1968 © Archivio Storico Fiera di Milano
Elio Luxardo Per la Motta © Archivio Fondazione 3M, Milano
Il fotografo Gabriele Basilico alla Fiera Campionaria di Milano del 1985 © Archivio Storico Fiera di Milano
Toni Nicolini, Periferia, Milano, 1966 © Archivio di Etnografia e Storia Sociale - Regione Lombardia
Marion Wulz, Modello di Anita Pittoni indossato da Wanda Wulz, 1937-38, ©Fototeca dei Civici Muse di Storia ed Arte
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata