extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La casa che guarda il mare
L’esclusiva vista panoramica che si affaccia sulla costiera sorrentina è l'elemento chiave che ha ispirato il progetto di restyling di Paola Sola a Posillipo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA CASA CHE GUARDA IL MARE
09/12/2024 - La linea dell'orizzonte e l'esclusiva vista mare verso la costiera sorrentina sono stati il cuore ispiratore per il restyling totale di Casa MiraNapoli, un appartamento posizionato nel suggestivo quartiere di Posillipo, progettato dall'architetta Paola Sola.

Situata in un edificio degli anni ’50, questa abitazione ha trasformato l’elemento acqua nel filo conduttore del progetto. Per i proprietari, l’acquisto è stato il coronamento di una lunga e complessa ricerca di una casa che rispondesse alle loro esigenze, raccontata con entusiasmo e un pizzico di incredulità.
 

Un progetto che abbraccia la luce e il paesaggio

La ristrutturazione ha rivoluzionato completamente la distribuzione interna, eliminando l’impianto tradizionale dell'epoca, fatto di stanze separate, per creare un grande spazio open space che dialoga con il panorama esterno. Il living, pensato per catturare la bellezza mutevole della vista, è illuminato da aperture strategiche e arricchito da giochi di specchi che diffondono la luce naturale anche negli angoli più intimi dell’appartamento.

“L’obiettivo era quello di valorizzare la vista e allo stesso tempo armonizzare uno spazio dalle caratteristiche strutturali complesse, caratterizzato da pilastri e travi a vista, creando un ambiente capace di accogliere gli arredi di famiglia e raccontare la loro storia,” spiega l'architetta Sola.
 

Il cuore pulsante della casa: la cucina open

Al centro del progetto spicca la grande cucina open space, progettata per essere funzionale e al tempo stesso un fulcro estetico. Il tavolo bianco ellittico Saarinen, circondato dalle iconiche Panton chair nere, funge da punto focale attorno al quale si svolge la vita quotidiana. Sopra, lo chandelier “Levante” di Luceplan aggiunge un tocco di leggerezza, lasciando che la vista mare rimanga sempre protagonista.
La cucina si sviluppa in una composizione minimalista con colonne a parete e un ampio piano di lavoro che si protende verso l’esterno, enfatizzando il dialogo tra interno ed esterno.
 

Un mix di arte, design e memorie

Il living è un concentrato di stile e memoria, con pezzi di design contemporaneo e tesori di viaggio che raccontano la storia dei proprietari. Tra gli arredi spiccano l'iconica chaise longue LC4 in cavallino e il camino realizzato su misura, che creano un angolo accogliente. Le pareti ospitano opere d’arte internazionali, tra cui un quadro di Steve Kaufman e una serigrafia di Carlo Scarpa, che amplificano il gioco di riflessi e vedute.
 

Dettagli su misura

Il progetto ha curato ogni dettaglio, dalle boiserie laccate blu alle porte scorrevoli in legno, fino ai mobili realizzati su misura, come il contenitore sagomato che si estende sotto la finestra affacciata sul terrazzo. “Abbiamo scelto una palette cromatica che spazia dai grigi ai tortora e ai blu per creare un filo conduttore tra gli ambienti,” racconta Paola Sola.

Casa MiraNapoli si presenta così come un’ode al paesaggio e al design, un luogo che celebra la bellezza e la luce, trasformando ogni angolo in un’esperienza visiva e sensoriale.

  Scheda progetto: Casa MiraNapoli
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Paola Sola

Casa MiraNapoli

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata