MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Al via la IV edizione del Premio Giovani SIRA 2024
Si premiano le migliori tesi di Laurea e Specializzazione in Restauro Architettonico
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA LA IV EDIZIONE DEL PREMIO GIOVANI SIRA 2024
04/12/2024 - La Società Italiana per il Restauro dell’Architettura bandisce il IV Premio Giovani SIRA 2024 per le migliori Tesi di Laurea e Tesi di Specializzazione in Restauro Architettonico.
Il bando, con deadline fissata al 10 dicembre 2024 è riservato ai laureati dei Corsi di Laurea Magistrale (biennale o quinquennale a ciclo unico) in Architettura (o assimilabili) e agli specializzati in Beni Architettonici e del Paesaggio, come di seguito specificato, che abbiano approfondito, attraverso contributi originali, i temi dello studio e della progettazione nel campo della conservazione, valorizzazione, riuso e gestione del patrimonio costruito e/o paesaggistico.

Gli elaborati saranno valutati mediante processo blind-review da una Giuria di esperti composta da tre studiosi (non iscritti alla Società Scientifica) e da un socio effettivo SIRA, quest’ultimo senza diritto di voto e con funzione di garante.

La Giuria, con giudizio insindacabile, procederà alla definizione di due graduatori distinte, una per le Tesi di Laurea e una per le Tesi di Specializzazione. Per ciascuna di queste, sarà indicato un primo, un secondo e un terzo classificato. Potranno essere inoltre riconosciute, a discrezione della Giuria, menzioni a lavori ritenuti meritevoli.

- Alla tesi prima classificata in ciascuna graduatoria sarà assegnato un premio di euro 1500,00, una pergamena di merito e l’iscrizione gratuita all’Associazione per un anno (come Socio aggregato);
- Alla seconda classificata in ciascuna graduatoria verrà assegnato un premio di euro 1000,00, una pergamena di merito e l’iscrizione gratuita all’Associazione per un anno (come Socio aggregato);
- Alla terza classificata in ciascuna graduatoria sarà assegnato un premio di euro 500,00* (cinquecento/00), una pergamena di merito e l’iscrizione gratuita all’Associazione per un anno (come Socio aggregato);
- Ai candidati che avranno presentato tesi, anche in questo caso in ciascuna graduatoria, giudicate meritevoli di menzione verrà consegnata una pergamena di merito e l’iscrizione gratuita all’Associazione per un anno (come Socio aggregato).

Premiazione
I nominativi dei candidati premiati e selezionati saranno resi noti sul sito web della Società Scientifica. Contestualmente, sarà reso noto il giorno e le modalità di premiazione che si svolgerà nella cornice della Assemblea Annuale SIRA, prevista a Roma.

A tal fine, gli autori delle Tesi vincitrici e segnalate si impegneranno a presentare le loro tavole su n. 2 pannelli con supporto rigido (tipo forex), muniti di ganci, in formato A1 verticale.

L’esito dei lavori della Giuria e le tesi premiate e selezionate saranno pubblicati in formato open access sul sito web di SIRA.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Società Italiana per il Restauro dell’Architettura

IV premio giovani SIRA 2024

La Società Italiana per il Restauro dell’Architettura bandisce il IV Premio Giovani SIRA 2024 per le migliori Tesi di Laurea e Tesi di Specializzazione in Restauro Architettonico. Il bando è riservato ai laureati dei Corsi di Laurea Magistrale (biennale o quinquennale a ciclo unico) in Architettura (o assimilabili) e agli specializzati in Beni Architettonici e del Paesaggio, come di seguito specificato, che abbiano approfondito, attraverso contributi originali, i temi dello studio e della progettazione nel campo della conservazione, valorizzazione, riuso e gestione del patrimonio costruito e/o paesaggistico.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata