extra_Barazza

extra_Quadrodesign

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Festa dell’Architetto 2024: svelati i vincitori
Assegnati a Roma i Premi Architetto italiano e Giovane Talento dell’Architettura italiana 2024. Ecco tutti i premiati e le menzioni
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FESTA DELL’ARCHITETTO 2024: SVELATI I VINCITORI
29/10/2024 - Sono stati svelati a Roma, durante la Festa dell’Architetto, i migliori talenti dell'architettura italiana 2024: Park Associati è "Architetto dell'anno", a Emanuele Scaramellini il premio "Giovane Talento dell'Architettura italiana". Menzioni a Bricolo Falsarella e asv3-officina di architettura. Ecco tutti i progetti premiati dal Consiglio Nazionale degli Architetti.

Dal comunicato stampa ufficiale si apprende che: "La giuria ha notato la forte partecipazione dalle regioni del Nord Italia e evidenziato l’elevata qualità diffusa degli studi partecipanti e ha notato la predominanza di progetti promossi dalla committenza privata, soprattutto residenziali, spesso inseriti in contesti non urbani. Nell’ambito di un premio volto a valorizzare la cultura dell’architettura e a promuoverne i suoi valori, l’auspicio della giuria è quella di voler recuperare la dimensione urbana compresa la riflessione sulle opere pubbliche e gli spazi pubblici qualsiasi sia la natura dell’intervento.

In generale, dai progetti vincitori si evince la capacità degli architetti italiani a misurarsi con il tema del recupero e del rapporto con il contesto sia che si tratti di architetture residenziali, che di edifici per il lavoro che luoghi vocati all’ospitalità. Tra le decine di opere candidate, la maggior parte delle architetture apprezzate dalla giuria trasforma, adatta e riattiva edifici esistenti, piuttosto che sviluppare progetti ex novo: segno tangibile dell’impegno del mondo della progettazione a contribuire ad una rigenerazione del territorio, limitando il consumo del suolo, facendo leva su creatività."


Ecco di seguito tutti i premiati del 2024.

Premio Architetto Italiano

Nominativo dello studio: Park Associati
Nominativi dei progettisti: Filippo Pagliani, Michele Rossi
Collaboratori: Lorenzo Merloni, Alessandro Bentivegna, Simone Caimi, Sofia Dalmasso, Valeria Donini, Luna Pavanello, Luca Pazzaglia, Ismail Seleit, Cristina Tudela Molino, Michele Versaci, Marco Vitalini, Mario Fusca, Marinella Ferrari, Camilla Corato, Storagemilano
Titolo del progetto: Luxottica Digital Factory
Località: Milano
Anno: 2022



Con una nuova destinazione d’uso, con un intervento di retrofitting e con un linguaggio contemporaneo si riqualifica un ex comparto industriale. La seconda vita di questo edificio mantiene aperto il dialogo con il contesto e al contempo racconta una nuova storia capace di raffrontarsi con esperienze internazionali per la qualità del risultato ottenuto.
Il progetto aggiunge elementi innovativi nel rispetto dell'identità e dello spirito del luogo.
La giuria ha evidenziato la qualità complessiva dell’intervento, anche in relazione al più ampio contesto urbano.

Prima menzione

Nominativo dello studio: Bricolo Falsarella associati
Nominativi dei progettisti: Filippo Bricolo 2019-22, Francesca Falsarella 2022-24
Collaboratrice: Valeria Righetti
Titolo del progetto: Corte Renèe
Località: Oliosi (VR)
Anno: 2024



Il progetto di recupero di un casale risalente all’800 è stato giudicato favorevolmente per l’uso sapiente dei materiali e la capacità di dialogo con la storia. Il recupero dei materiali originari non ha impedito una nuova rilettura delle tessiture murarie, ridando valore e una nuova vita (a destinazione turistico-ricettiva) all’intervento architettonico.

Seconda menzione

Nominativo dello studio: asv3-officina di architettura
Nominativo del progettista: Fiorenzo Valbonesi
Titolo del progetto: Cantina di Guado al Tasso
Località: Castagneto Carducci (LI)
Anno: 2023



Il progetto ipogeo, che riqualifica una cantina esistente e la amplia, si prende cura del paesaggio e lo valorizza. Questa cantina ha incontrato il favore della giuria per l’approccio rispettoso del delicato contesto in cui si inserisce e per la valorizzazione dell’aspetto energetico senza ostentare la componente impiantistica. 


Premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana

Nominativo dello studio: Emanuele Scaramellini Architetto
Nominativo del progettista: Emanuele Scaramellini 
Titolo del progetto: Casa a Lottano
Località: Lottano (SO)
Anno: 2023



Il progetto di recupero di un rustico, in un borgo, è stato giudicato dalla giuria per la grande sensibilità complessiva, sia per le scelte compositive che preservano l’identità con attenzione ai principi del restauro filologico, sia per la ricerca dei materiali in dialogo con il contesto. Traino per altri interventi, si offre come un’occasione importante di riflessione sul valore del patrimonio edilizio storico e sul potenziale che rappresenta per la riqualificazione e la valorizzazione del territorio, compreso quello delle aree interne del Paese.


 

  Scheda progetto: Luxottica Digital Factory
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella - Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella - Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Zandri
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cantina di Guado al Tasso
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa a Lottano
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Corte Renèe
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park

Luxottica Digital Factory
  Scheda progetto:
asv3 - officina di architettura

Cantina di Guado al Tasso
  Scheda progetto:
emanuele scaramellini

Casa a Lottano
  Scheda progetto:
bricolo falsarella

Corte Renèe

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata