BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Al via la III edizione del Premio Marca Corona per creativi under 35
Iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2025
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L’opera vincitrice nel 2023, “L’alleanza tra abitanti e costruttori” di Camilla Alberti L’opera vincitrice nel 2023, “L’alleanza tra abitanti e costruttori” di Camilla Alberti
22/10/2024 - Al via la III edizione del Premio Marca Corona per creativi e artisti under 35; le iscrizioni saranno aperte fino al 10 gennaio 2025. Il Premio lanciato da Marca Corona, la più antica impresa del distretto ceramico di Sassuolo, vuole supportare l’arte visiva emergente e lo sviluppo di giovani talenti, testimoni del futuro di una materia antichissima come la ceramica.

L’edizione 2024-2025, dal titolo “MCM: Minimo Comune multiplo - Processi moltiplicativi”, si connette al lavoro di Andrea Mastrovito, artista visivo con base tra New York e Bergamo, e alla mostra omonima inaugurata a Sassuolo, presso la Galleria Marca Corona e Marca Corona Headquarter. “MCm – Minimo Comune multiplo”, il terzo progetto espositivo e di arte partecipata di Marca Corona per l’Arte: l’iniziativa con cui, dal 2022, la più antica impresa del distretto ceramico di Sassuolo indaga le dinamiche della contemporaneità e l’evoluzione della sua identità, dal 1741 connessa al mondo dell’arte.
Come indica il titolo stesso, “MCm - Minimo Comune multiplo” riflette sul rapporto tra l’uno e il multiplo: diretto è il rimando alla pratica dell’artista e, allo stesso tempo, al processo produttivo di una realtà industriale come quella di Marca Corona.

L’iscrizione è gratuita, per partecipare è necessario inviare il proprio elaborato in formato digitale. 
A valutare i progetti sarà la giuria composta da: Andrea Mastrovito (artista, presidente di giuria), Ilaria Bernardi (curatrice), Giulia Ronchi (direttrice di Exibart), Lorenzo Madaro (curatore e docente di Storia dell'arte contemporanea all'Accademia delle belle arti di Brera), Simone Gheduzzi (Architetto a creatore di “Pietro” spazio dedicato all’arte e alla cultura di Bologna), Tommaso Guerini (avvocato e collezionista), Sara Zambon (CEO R&P Contemporary Art), Luca Fiandri (Responsabile R&D Marca Corona) e Mariachiara Russo (product manager Marca Corona).

Il 24 gennaio 2025, saranno comunicati i nomi dei cinque finalisti. La cerimonia di premiazione si terrà il 7 febbraio a Bologna, in concomitanza con il finissage della mostra “MCm – Minimo Comune multiplo”. Il vincitore sarà premiato con un riconoscimento in denaro di 1.500 euro e con una residenza artistica in azienda durante la quale realizzare il progetto proposto.
L’opera selezionata, come l’ultima vincitrice nel 2023, “L’alleanza tra abitanti e costruttori” di Camilla Alberti, arricchirà il percorso stilistico e creativo che Marca Corona ha tracciato in quasi trecento anni di storia.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Marca Corona

III Premio Marca Corona_MCM: Minimo Comune multiplo - Processi moltiplicativi

Il concorso vuole supportare l’arte visiva emergente e lo sviluppo di giovani talenti, testimoni del futuro di una materia antichissima come la ceramica. L’edizione 2024-2025, dal titolo “MCM: Minimo Comune multiplo - Processi moltiplicativi” invita a riflettere sul tema della moltiplicazione da un punto di vista formale e/o concettuale e processuale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata