extra_Cassina

extra_Visionnaire

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Alvaro Siza Vieira riqualifica il Monastero di Leça do Balio
Un progetto che celebra la storia e la spiritualità del Cammino di Santiago con un nuovo punto di riferimento contemporaneo e il Giardino del Pensiero di Sidónio Pardal
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ALVARO SIZA VIEIRA RIQUALIFICA IL MONASTERO DI LEÇA DO BALIO
17/07/2024 - La Fundação Livraria Lello ha scelto l’architetto portoghese Alvaro Siza Vieira per guidare i lavori di riqualificazione e ampliamento della sua sede, il monumento nazionale del Monastero di Leça do Balio, e per creare una scultura iconica in un ambiente spirituale.
 
Il Monastero è monumento nazionale dal 1910. Le sue origini risalgono all'XI secolo e nell'Alto Medioevo ha acquisito importanza grazie al suo legame con il Cammino di Santiago. Come sede dell'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri (oggi Ordine di Malta), il monastero sosteneva i pellegrini.
 
Oltre al progetto di Siza, in onore dei pellegrini antichi e contemporanei, il terreno ospiterà anche il Giardino del Pensiero, progettato dall'architetto paesaggista Sidónio Pardal.
 
“Mi è stato chiesto di disegnare un progetto edilizio che rendesse visibile l'importanza di Leça do Balio nel Cammino di Santiago” spiega Álvaro Siza Vieira. "Un nuovo punto di riferimento nell'edificio che occupa parte di un giardino geometrico appartenente al monastero e che ha un legame con la chiesa stessa."
 
Il progetto nasce dal desiderio della Fundação di collegare passato, presente e futuro, promuovendo la ricerca della verità.
 
Reinterpretazione architettonica e utilizzo dello spazio
Álvaro Siza Vieira descrive questo progetto come delicato, data la sua vicinanza a un monumento nazionale e a una chiesa. Il suo approccio non mira a ripristinare la verità storica, ma a valorizzare il fascino della casa e delle sue stratificazioni storiche. Questo progetto incarna un dialogo tra il passato storico del monastero e una visione lungimirante che preserva e valorizza il suo significato culturale e spirituale attraverso soluzioni contemporanee.
 
Il monastero è stato ripensato per soddisfare le esigenze contemporanee, bilanciando l'innovazione con il rispetto per il passato.
 
Il progetto di Siza è una scultura aperta di 400 m² con pareti alte 6 metri e due torri (12 m e 14 m), realizzata in calcestruzzo bianco, con illuminazione e ventilazione continue.
La luce, come elemento scultoreo, è utilizzata per modellare l'esperienza del visitatore, aumentando il senso di sacralità e introspezione.
 
La scultura aperta è un punto di riferimento contemporaneo che esalta il ruolo del monastero come punto di passaggio storico per i pellegrini. È caratterizzata da un dinamico gioco di luci e forme, che crea un ambiente in cui l'etereo e il tangibile si fondono. La scultura simboleggia un viaggio introspettivo e rigenerante, evidenziando il movimento perpetuo e la ricerca che definiscono la nostra esistenza.
 
All'interno, un cortile a cielo aperto chiamato "Jardim do Pensamento" offre un luogo di riflessione e contemplazione, combinando elementi di un chiostro contemporaneo e di un giardino zen. Al suo interno, una scultura geometrica di Siza, alta quanto una persona e intitolata "Viandante", rende omaggio ai due viaggi del pellegrino del Cammino di Santiago: quello interiore e quello geografico.

  Scheda progetto: Monastery Leça do Balio
Foundation Livraria Lello - Photos by Alexandre Delmar
Vedi Scheda Progetto
Foundation Livraria Lello - Photos by Alexandre Delmar
Vedi Scheda Progetto
Foundation Livraria Lello - Photos by Alexandre Delmar
Vedi Scheda Progetto
Foundation Livraria Lello - Photos by Alexandre Delmar
Vedi Scheda Progetto
Filipe Braga
Vedi Scheda Progetto
Filipe Braga
Vedi Scheda Progetto
Filipe Braga
Vedi Scheda Progetto
Filipe Braga
Vedi Scheda Progetto
Filipe Braga
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Álvaro Siza Vieira

Monastery Leça do Balio

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata