SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Tra casa e ufficio: i nuovi arredi Mara
Al Salone del Mobile.Milano 2024 le nuove collezioni firmate AMDL Circle, Christophe Pillet, Ferruccio Laviani e Marcello Ziliani
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Mara Transcendance - photo Daniele Portanome Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
02/05/2024 - Una cornice espositiva ispirata alle eco-architetture contemporanee progettata da Ferruccio Laviani fa da sfondo ai nuovi arredi per ufficio e home office Mara presentati al Salone del Mobile.Milano 2024

L’azienda bresciana porta al Salone una nuova modalità dell’abitare l’ufficio, ma anche la casa, attraverso prodotti che coniugano tecnica ed estetica firmati AMDL Circle, Christophe Pillet, Ferruccio Laviani, Marcello Ziliani

La scenografia espositiva di Ferruccio Laviani, intitolata “Transcendence: The Fusion of Living and Working Spaces”, racconta la rinnovata identità del brand sempre più in equilibrio più fra la dimensione office e residenziale. All’interno di un setting neutro ispirato alle eco-architetture contemporanee, “mini-ambientazioni” rappresentative di contesti del quotidiano, ospitano le nuove collezioni quanto i best seller che convivono e interagiscono grazie a un linguaggio stilistico complementare, seppur frutto di firme creative differenti.
 
Prima novità assoluta è l’inedita seduta Typo firmata da Mara e AMDL CIRCLE, lo studio fondato dall’architetto Michele De Lucchi. Un prodotto che reinterpreta della tradizionale sedia su ruote da ufficio, e sfida la progettualità stessa di Mara, attraverso lo studio delle tecniche di piegatura dei profili in acciaio. Cifra distintiva sono infatti quei drappeggi voluti e ricercati della struttura, nate dalla piegatura del tubo di acciaio a sezione quadrata lungo la diagonale. Per il Salone del Mobile, Typo è presentata anche in una speciale Limited Edition, in collaborazione con Alpi.
 
Dalla collaborazione con Christophe Pillet nasce il tavolo Foil, che gioca con spessori minimi e discrete cornici perimetrali per ridefinire l’archetipo del tavolo contemporaneo in metallo. Questo risultato emerge tanto nella versione fissa, quanto nel modello con piano integrato ai meccanismi Mara che consentono al piano stesso di traslare e rivelare al di sotto lo spazio portacavi.
 
Ferruccio Laviani firma lo stand ma anche la nuova libreria Elle: un’architettura traversale, componibile, moderna, omaggio alla leggerezza. La sua struttura modulare permette numerose composizioni, assecondando così spazi ed esigenze. La cifra stilistica è racchiusa però nell’elemento a “L” che dà forma ai piani: giocando con gli orientamenti è possibile creare forme chiuse, quindi contenitori o divisori, oppure aperte per ripiani a vista.
 
Immancabile la presenza della famiglia di sedute Icon, ampliata nella composizione. Il designer Marcello Ziliani insieme a Mara ha creato una nuova versione di Icon: le linee della seduta sono ora plasmate in una scocca in polipropilene che la rende ideale per i contesti ufficio, contract e outdoor, grazie a un materiale resistente e durevole. E Icon High-back: la poltroncina in polipropilene si configura anche in un’espressione evoluta, dotata di uno schienale alto e imbottito e di un cuscino per la seduta.
 
A completamento e perfetta integrazione di questo parterre di nuove proposte, ulteriori prodotti icona di casa Mara, a partire dalla collezione di tavoli Follow caratterizzata dal sistema di regolazione dell’altezza meccanico brevettato Mara. Così Follow Meeting Cone, che si connota per il design morbido e la scultorea base conica, e Follow Break, funzionali e versatili grazie alle sue dimensioni contenute. E la collezione di tavoli Libro, la cui cifra distintiva risiede nel sistema di chiusura intuitivo, sicuro e facile che permette di richiudere il tavolo (anche di grandi dimensioni) in soli 40 cm.

Mara su ARCHIPRODUCTS


Mara Transcendance - photo Daniele Portanome


Mara Transcendance - photo Daniele Portanome


Mara Transcendance - photo Daniele Portanome


Mara Transcendance - photo Daniele Portanome


Mara Transcendance - photo Ale di Blasio


Mara Transcendance - photo Daniele Portanome


Mara Transcendance - photo Daniele Portanome


Mara Transcendance - photo Daniele Portanome


Mara Transcendance - photo Ale di Blasio


Mara Transcendance - photo Ale di Blasio


Mara Transcendance - photo Ale di Blasio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/03/2025
Mara vince il German Design Award 2025
I tre riconoscimenti per Typo, Icon e Foil celebrano lo sperimentalismo del brand orientato alla ricerca di nuove forme e funzioni per l’abitare contemporaneo

29/10/2024
Dinamico e sensoriale: l'ufficio Mara
A Orgatec 2024 i nuovi arredi firmati Ferruccio Laviani, Christophe Pillet, Marcello Ziliani e AMDL Circle, lo studio fondato da Michele De Lucchi

03/07/2024
Un’architettura traversale, componibile e leggera
Ferruccio Laviani disegna per Mara la libreria Elle, nuovo sistema d'arredo in equilibrio fra office e home

12/04/2024
Al Salone del Mobile.Milano 2024 la prima seduta Mara firmata AMDL CIRCLE
Da un "errore apparente" nasce Typo, una sedia dinamica e ricca di armoniosi contrasti, frutto di una calibrata sperimentazione tecnica

28/03/2024
La prima collaborazione tra Christophe Pillet e Mara
'Un segno che si imprime nell’aria': il nuovo tavolo Foil, sintesi di essenzialità e funzionalità

08/11/2023
Mara nell’ADI Design Index 2023
Selezionata la seduta Icon firmata Marcello Ziliani, reinterpretazione della classica seduta a pozzetto dalle forme morbide e accoglienti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
Mara Transcendance - photo Daniele Portanome
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
Mara Transcendance - photo Ale di Blasio
1
2
3
4
5
6
MARA

1
2
3
4
5
6
TIMMY LIBRO
TIMMY LIBRO H1050
ARGO LIBRO
FOLLOW BREAK ROUND
FIFTY 50 BENCH
FOLLOW DESK
FOLLOW TILTING
SIMPLE METAL 105
ICON 7000
GATE WOOD ROUND
1
2
3
4
5
6

MARA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata