SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Dinamico e sensoriale: l'ufficio Mara
A Orgatec 2024 i nuovi arredi firmati Ferruccio Laviani, Christophe Pillet, Marcello Ziliani e AMDL Circle, lo studio fondato da Michele De Lucchi
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DINAMICO E SENSORIALE: L'UFFICIO MARA
29/10/2024 - Un ambiente flessibile e multifunzionale, dalla connotazione tecnica e l’estetica domestica ospita a Orgatec 2024 i nuovi arredi ufficio Mara nati da quattro collaborazioni “d’autore”.
 
L’ufficio del futuro? È un luogo ibrido, tra fisico e digitale, è versatile dunque in grado di cambiare la propria conformazione e le sue funzioni a seconda dei contesti, che siano all’interno di un working space tradizionale o fra le pareti domestiche; è uno spazio aperto dove gli arredi possono modulare gli ambienti e così garantire la privacy quando necessario, favorire l’aggregazione per lo scambio di idee, e persino trasformarsi in complementi d’arredo contemporaneo per l’area living.
Questo concept sfaccettato sta scalzando l’idea di ufficio fatta di postazioni fisse e soprattutto relegate al solo luogo canonico di lavoro (l’ideale di “smart working” e il “working from home” sono ormai la quotidianità) e Mara – azienda specializzata nell’arredo hospitality e contract, per ambienti office e di comunità – ne segue attentamente l’evoluzione.
 
In questa rinnovata visione, il working space è correlato alle nuove modalità di lavoro dinamico e fluido e pertanto gli arredi a esso dedicati hanno le medesime caratteristiche progettuali. Tavoli, scrivanie, sedute, complementi sono ideati da Mara per garantire performance tecniche e un’alta funzionalità, accompagnati però da un’estetica che crea atmosfere più calde e familiari. Per infondere questo feeling di benessere, il design firmato Mara punta sul comfort ma anche sul design sensoriale, frutto di un’attenta combinazione di colori e materiali. Palette delicate e avvolgenti – come il terracotta, l’azzurro, il verde e il blu evocativi degli elementi della natura – dipingono le nuove proposte Mara ampliandone l’emozionalità e il carattere distintivo, enfatizzandone poi la matericità, che sia naturale o tecnica.
 
È proprio a questa filosofia che Mara si ispira nella creazione di collezioni d’arredo che intercettano quindi i trend del futuro grazie anche alla collaborazione di firme internazionali come Ferruccio Laviani, Christophe Pillet, Marcello Ziliani e AMDL Circle, lo studio fondato da Michele De Lucchi. E le ha presentate a Orgatec, in scena nei giorni scorsi a Colonia, fiera per eccellenza dedicata al mondo ufficio in tutte le sue declinazioni.
 

Le collezioni Mara a Orgatec 2024. Fra novità e ampliamenti di gamma

Mara si è presentata a Orgatec con un parterre di proposte ampio e diversificato, fatto sia di novità sia di best seller – categoria a cui appartiene l’ampia collezione di tavoli Follow con sistema di regolazione dell’altezza meccanico brevettato, ora presentati anche nella versione monocromatica (quindi interamente verniciato in tinta nelle versioni Desk, Bench, Tilting, Break, Meeting e Meeting Large), e i tavoli pieghevoli a Libro multifunzionali salvaspazio su ruote. 
 
Sono ben quattro invece le nuove collezioni – che hanno debuttato al Salone del Mobile.Milano di aprile – frutto di quattro nuove collaborazioni che hanno dato vita a nuove sedute e complementi di arredo. In occasione di Orgatec l’azienda arricchisce ulteriormente queste new entry con ampliamenti di gamma che possono assecondare ulteriormente gli spazi ibridi del lavoro e le loro esigenze in costante evoluzione.
 
La sedia Typo nata dall’incontro con AMDL Circle e l’architetto Michele De Lucchi è divenuta immediatamente icona contemporanea, grazie a quei distintivi drappeggi della struttura, frutto dalla piegatura del tubo di acciaio a sezione quadrata lungo la diagonale. Al modello presentato alla kermesse milanese, seguono ora inedite varianti: la versione imbottita, denominata Typo Soft, lo sgabello in legno e lo sgabello imbottito. Alla collezione si aggiunge poi una gamma allargata di basamenti, disponibile sia con piani in laminato, nobilitato e metallo, 100% outdoor.
 
In mostra, anche l’esclusivo modello Typo Limited Edition Arcobaleno, realizzato con il legno Alpi progettato da Konstantin Grcic.
 
Nuova arrivata anche la libreria Elle, nata dalla creatività infinita di Ferruccio Laviani. Si inserisce nell’ambiente con leggerezza e un appeal architettonico; la struttura modulare permette numerose composizioni, mentre l’elemento a “L” che dà forma ai piani crea forme chiuse, quindi contenitori o divisori, oppure aperte per ottenere ripiani a vista. A Orgatec Mara ha presentato per la prima volta la sua evoluzione in Elle Consolle: un modulo più basso che ne aumenta le destinazioni d’uso con la sua versatilità, come gli ingressi e le zone di passaggio.
 
Cresce poi la famiglia di sedute Icon firmata dal designer Marcello Ziliani. La versione in polipropilene è disponibile anche nelle versioni per outdoor e Icon High-back con schienale imbottito e cuscino.
E ora fanno la loro comparsa anche Icon Cantilever, disponibile sia nella versione con schienale basso che alto, impilabile e accessoriabile con cuscino imbottito; e Icon quattro razze metal, caratterizzata dalla base a quattro razze in metallo verniciato per una configurazione monocromatica, disponibile sia nella versione con ruote che fissa.
 
Completa questa scenografia la collezione di tavoli Foil di Christophe Pillet nel nuovo modello Bench Workstation dotato di diversi accessori, come cassetti, vasca portacavi e pannelli fonoassorbenti divisori, e nella versione Desk con piano in laminato abbinato a struttura in metallo.
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/05/2025
Un tubolare piegato dall'effetto drappeggiato: Typo by Mara
Al Salone del Mobile 2025 la seduta firmata AMDL CIRCLE in una nuova versione lounge, più accogliente e confortevole

05/03/2025
Mara vince il German Design Award 2025
I tre riconoscimenti per Typo, Icon e Foil celebrano lo sperimentalismo del brand orientato alla ricerca di nuove forme e funzioni per l’abitare contemporaneo

03/07/2024
Un’architettura traversale, componibile e leggera
Ferruccio Laviani disegna per Mara la libreria Elle, nuovo sistema d'arredo in equilibrio fra office e home

02/05/2024
Tra casa e ufficio: i nuovi arredi Mara
Al Salone del Mobile.Milano 2024 le nuove collezioni firmate AMDL Circle, Christophe Pillet, Ferruccio Laviani e Marcello Ziliani

12/04/2024
Al Salone del Mobile.Milano 2024 la prima seduta Mara firmata AMDL CIRCLE
Da un "errore apparente" nasce Typo, una sedia dinamica e ricca di armoniosi contrasti, frutto di una calibrata sperimentazione tecnica

28/03/2024
La prima collaborazione tra Christophe Pillet e Mara
'Un segno che si imprime nell’aria': il nuovo tavolo Foil, sintesi di essenzialità e funzionalità

08/11/2023
Mara nell’ADI Design Index 2023
Selezionata la seduta Icon firmata Marcello Ziliani, reinterpretazione della classica seduta a pozzetto dalle forme morbide e accoglienti

13/10/2023
Mara Design Landscape
Lo spazio FENIX Scenario di Milano ospita uno speciale allestimento tra design, sensorialità e colore



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
MARA

1
2
3
4
5
6
B302
IVO
TIMMY FOLDING
TIMMY FIXED
TIMMY TILTING
PEPE
PIUMA
OPERATIVE 291
GATE WOOD SQUARE
GATE
1
2
3
4
5
6

MARA

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata