extra_ADL

extra_Quadrodesign

extra_Meridiani

extra_Barazza

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

L’Observatoire: il vagone letto di JR per il leggendario Venice Simplon-Orient-Express
Fino al 22 aprile si può visitare in occasione della Biennale Arte di Venezia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L’OBSERVATOIRE: IL VAGONE LETTO DI JR PER IL LEGGENDARIO VENICE SIMPLON-ORIENT-EXPRESS
19/04/2024 - Fino al 22 aprile il leggendario Venice Simplon-Orient-Express, A Belmond Train, Europe offre al pubblico la possibilità sbirciare all’interno de L’Observatoire, un vagone letto privato ed esclusivo, disegnato dal famoso artista JR.
 
Il progetto, unico del suo genere, è presentato in occasione della Biennale Arte di Venezia. 
I visitatori potranno curiosare all’interno di questa carrozza storica attraverso diversi punti di osservazione presenti sui finestrini e scoprire così la visione e il progetto di JR che si snoda attraverso diversi ambienti, tra cui una camera da letto, un bagno privato, un’area lounge, una biblioteca e una sala da tè segreta.
 
“Con L'Observatoire le persone possono entrare nel mio mondo immaginario” ha dichiarato l’artista JR. “Ho immaginato la carrozza principalmente attraverso le forme, con angoli curvi e finestrini rotondi, così gli ospiti hanno piccoli posti dove sognare ad occhi aperti. Gli ospiti ora possono soggiornare nello spazio privato di un artista pur essendo a bordo del treno più iconico del mondo: vivere questo crocevia creativo per tutta la durata di un viaggio è molto speciale e non si era mai visto in questo modo prima”.

L’Observatoire, a Venice Simplon-Orient-Express carriage, Venice, Italy, 2024 ©JR
 
Indizi nascosti e dettagli quasi invisibili si celano all’interno di un sofisticato intarsio e di spazi evocativi, pensati per risvegliare la curiosità e l’immaginazione negli osservatori.
 
"Volevo creare tanti dettagli e strati nascosti che potessero ispirare il senso di meraviglia, il bambino che è in noi, sia che si tratti di scompartimenti nascosti o div messaggi segreti che alcuni ospiti noteranno e altri no. C'è così tanto in questa carrozza che sarà impossibile esplorarla in un solo viaggio".
 
Questo nuovo vagone letto rappresenta un ulteriore traguardo nella storia di questo treno leggendario perché diventerà la carrozza più spaziosa a bordo e offrirà agli ospiti una vera esperienza immersiva in movimento, da vivere mentre attraversano l’Europa a bordo del Venice Simplon-Orient-Express.
 
"Ho una storia molto lunga con i treni: sono sempre stati una tela per me” continua JR. “Quando ero bambino, mi sedevo accanto al finestrino e guardavo il mondo che passava. C'è qualcosa nel guardare il paesaggio che cambia da una bolla, come se si viaggiasse attraverso mondi diversi. Poi, quando ho iniziato a creare arte, ho capito che i treni erano un modo per far viaggiare il mio lavoro, così ho iniziato a sostituire le mappe della metropolitana con le mie fotografie. Mi permette di inviare il mio lavoro verso l'ignoto come un messaggio in bottiglia".
 
Orgogliosi custodi di un artigianato senza tempo
Il Venice Simplon-Orient-Express è formato da 17 carrozze costruite negli anni Venti e Trenta. All'epoca, i più acclamati designer ed esponenti del movimento Art Déco, come René Prou e René Lalique (che hanno creato l'iconica "lampada a tulipano" del treno e il rivestimento in vetro della carrozza ristorante Côte d'Azur), furono incaricati di decorare queste carrozze storiche.
Quasi un secolo dopo, il Venice Simplon-Orient-Express sceglie l'artista JR per infondere nuova vita a una delle sue carrozze originali, la carrozza 3553, attraverso un meticoloso restauro degli interni.

Un compito da vero visionario, JR ha utilizzato tecniche artigianali secolari per preservare l'aspetto e l'atmosfera del treno. Allo stesso tempo, è riuscito a creare qualcosa di fortemente immersivo, un'opera d'arte in movimento che invita gli ospiti ad abbracciare l'osservazione, la curiosità, l'avventura e l'ascolto, tutti principi fondamentali dell'universo dell'artista.
 
"Non avrei mai osato immaginare questa collaborazione, perché il Venice Simplon-Orient-Express è un treno storico. Lavorare con gli artigiani e scoprire motivi che rispettano l'epoca [in cui sono state costruite le carrozze del treno] non è stato un vincolo, perché mi interessava rendere quest'opera d'arte eterna, come se fossi un artista degli anni Venti. L'artigianato di base è intramontabile".
 
Scoprite L’Observatoire di JR
Fino al 19 aprile, L’Observatoire sarà esposto in Fondamenta San Giovanni (Hotel Cipriani, A Belmond Hotel, Venice) e sarà aperto al pubblico dalle 14:00 alle 17:00. 
Dal 20 al 22 aprile, L’Observatoire sarà a Riva Dei Sette Martiri e sarà aperto al pubblico ogni giorno, dalle 11:00 alle 18:00.
 

  Scheda progetto: L’Observatoire
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
JR

L’Observatoire

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata