Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lo chalet 'scenografico' che si mimetizza nel paesaggio
Lo studio di architettura RobitailleCurtis firma lo Chalet Papillon, una casa a due piani tra le pittoresche montagne laurenziane, in Canada
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LO CHALET 'SCENOGRAFICO' CHE SI MIMETIZZA NEL PAESAGGIO
29/02/2024 - Materiali leggeri, spazi luminosi e dettagli minimalisti compongono lo Chalet Papillon, la casa a due piani arroccata tra le pittoresche Montagne Laurenziane, a nord di Montrèal, in Canada. Progettato dallo studio di architettura RobitailleCurtis per una giovane famiglia e i suoi amici, il volume lungo e slanciato del rifugio rurale si inserisce nel paesaggio forestale sopra il Lac Notre-Dame, richiamando i colori degli alberi circostanti e sviluppandosi parallelamente ai contorni del sito.

Situato in cima a una sezione particolarmente ripida di una cengia di granito esposta, lo Chalet Papillon nasce con l'obiettivo di ridurre al minimo il disturbo del sito e la deforestazione. La sua disposizione consente di avere una vista sul lago da due prospetti e di far sì che l'estremità orientale si estenda tra gli alberi come un "balcone scenografico" elevato a più di 85 piedi sopra l'acqua. 

Rivestito in cedro pre-trattato, l'esterno del rifugio si abbina ai toni grigi della corteccia degli alberi circostanti, mentre il tetto in metallo a tenuta stagna continua la palette di colori naturali per un aspetto unitario al contesto.
 

Interni

Un sentiero tra gli alberi conduce all'ingresso principale della casa al livello superiore, dove si trovano gli spazi abitativi principali, in gran parte a pianta aperta e inondati di luce naturale. All'interno, pareti bianche, pavimenti in cemento e legno chiaro contribuiscono a creare un'atmosfera luminosa e ariosa.

Il soffitto a falde, rivestito in legno, riprende la forma del tetto all'esterno e attira l'attenzione sulla vista drammatica della sua estremità. Una lunga fascia di vetrate lungo la facciata sud-ovest offre una vista panoramica sull'acqua nei mesi invernali. Sotto la vetrata, delle sedute in compensato incassate su misura creano punti di osservazione del paesaggio e collegano la penisola della cucina al focolare della casa nel living.

Sulla facciata nord opposta, alte finestre panoramiche incorniciano la vista degli alberi e lasciano entrare ulteriore luce naturale, sopra la scala e fino al livello inferiore. Di notte, una coppia di sottili linee luminose illumina uniformemente il soffitto in legno della zona giorno, creando un'atmosfera calda e invitante. In fondo al volume superiore, si trova la camera da letto principale si trova che utilizza il bagno accanto all'ingresso, su richiesta dei clienti.

Al piano inferiore, una disposizione efficiente degli ambienti in pianta consente di ospitare altre dodici persone, con tre camere da letto a castello (con letti queen-size), un bagno, spazi accessori e un'ulteriore accogliente sala di soggiorno/gioco. Accuratamente disposte in fila, ciascuna delle compatte camere da letto dispone di un'ampia finestra e di un armadio accessibile dal corridoio. 

Entrambi i livelli della casa hanno accesso a verande coperte e apribili, che consentono di pranzare e rilassarsi all'aperto anche in condizioni climatiche avverse. Pensate come estensione degli spazi abitativi, le terrazze collegano la residenza con il paesaggio. Il portico inferiore si affaccia su un sentiero intenzionalmente progettato che si snoda tra gli alberi, raggiungendo il bordo dell'acqua. 

  Scheda progetto: Chalet Papillon
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto
Adrien Williams
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
RobitailleCurtis

Chalet Papillon

 NEWS CONCORSI
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata