SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Casa Conturines, Val Badia: un'interpretazione contemporanea dell'architettura alpina
Perathoner Architects fonde gli attuali standard abitativi con l'efficienza energetica e la sostenibilità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CASA CONTURINES, VAL BADIA: UN'INTERPRETAZIONE CONTEMPORANEA DELL'ARCHITETTURA ALPINA
22/12/2023 - Situata nella serena regione dell'Armentarola, nel comune di Badia, in Alto Adige, la Casa Conturines vanta un'ambientazione pittoresca ai margini del bosco, con una vista mozzafiato sulle maestose cime dolomitiche. Scegliendo di sostituire la struttura esistente del 1972, i proprietari hanno intrapreso un viaggio per creare una nuova abitazione che fondesse perfettamente gli standard abitativi contemporanei con l'efficienza energetica e la sostenibilità di alto livello.
 
La visione architettonica di Perathoner Architects ha abbracciato la tradizione locale, dividendo la struttura in un piano terra parzialmente sommerso e robusto e in un piano superiore sporgente con struttura in legno coronato da un tetto a falde. Questo concetto progettuale integra armoniosamente il nuovo edificio nel paesaggio naturale. Riflettendo il patrimonio edilizio della regione, le facciate e il tetto si materializzano in un'interpretazione contemporanea dell'architettura alpina, caratterizzata da un linguaggio progettuale distinto.
 
Conformemente allo standard della Casa Clima A Nature, la nuova costruzione non solo eccelle in efficienza energetica, ma si fa anche paladina della sostenibilità utilizzando materiali da costruzione autoctoni. Le pareti in calcestruzzo, arricchite da un aggregato di roccia dolomitica bianca, sono state sottoposte a un meticoloso trattamento in loco, che ha conferito loro una texture superficiale unica. Sia il rivestimento in legno della facciata che le scandole del tetto sono caratterizzati dall'uso di legno naturale di larice altoatesino. Negli interni, il cui design dettagliato è stato progettato da Perathoner Architects, i rivestimenti e i pavimenti in rovere locale creano un ambiente accogliente.

Dal punto di vista funzionale, la casa comprende un seminterrato che offre ampio spazio per il parcheggio di auto e biciclette, mentre i due piani residenziali superiori ospitano gli spazi abitativi principali. Il piano inferiore ospita le invitanti zone giorno e pranzo e la cucina, mentre il piano superiore ospita due camere da letto, due bagni e una sauna, offrendo un rifugio sereno all'interno di questo moderno rifugio alpino.
 

  Scheda progetto: House Conturines
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto
Aldo Amoretti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Perathoner Architects

House Conturines

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata