Flow

Nuova D180

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'iconica Womb Chair celebra il suo 75° anniversario
La poltrona disegnata da Eero Saarinen per Knoll nel 1948 che ha rivoluzionato il concetto di comfort
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Knoll, Womb Chair di Eero Saarinen Knoll, Womb Chair di Eero Saarinen
03/07/2023 - Rivoluzionaria e sempre attuale dal 1948. Il 2023 segna il 75° anniversario di una delle creazioni più riconoscibili di Knoll: la Womb Chair di Eero Saarinen.
 
Eero Saarinen disegna nel 1948, su commissione di Florence Knoll, la Womb Chair sconvolgeva il concetto stesso di poltrona con tecniche e tecnologie rivoluzionarie per quegli anni, in grado di conferirle non solo una forma unica, ma una funzionalità che sfuggiva a qualsiasi catalogazione.
 
“È stata una mia particolare richiesta, perché non ne potevo più delle poltrone che permettevano di sedersi in una sola posizione. Ho pensato che fosse giunto il momento di prendere il toro per le corna ed essere i primi a rompere gli schemi. Ed è andata proprio così. Volevo una poltrona che assomigliasse a una cesta piena di cuscini, un morbido rifugio in cui raggomitolarsi,” raccontava Florence Knoll all’epoca.
 
Il principio che ha portato alla nascita della Womb Chair – rispondere al nostro primordiale bisogno di comfort assoluto – si è dimostrato universale, trascendendo il tempo e le generazioni.

In una lettera del 1949 a J. Irwin Miller, Saarinen spiega che questa poltrona “si basa sul presupposto che tantissime persone non si sentono mai veramente al sicuro e a proprio agio nel mondo dopo aver lasciato il grembo materno”. Dunque, quale nome più adatto di Womb (letteralmente: utero, grembo) per battezzare questa icona che ancora oggi viene prodotta rispettando il design originale ed è uno degli articoli più richiesti di Knoll.

Knoll su Archiproducts.com


Womb Chair di Eero Saarinen


Eero Saarinen, Womb Chair - Image Courtesy of Yale University Library


Eero Saarinen e la sua famiglia - Courtesy of Knoll Archive


Knoll, Womb Chair


Knoll, Womb Chair

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/03/2024
Un outdoor d'autore
Le collezioni Knoll firmate dai Maestri del Design che hanno aperto la strada al mondo dell'arredo per esterni

13/02/2024
'Mai come oggi abbiamo bisogno di rilassarci'. Rinasce la Womb Chair
Knoll reinterpreta l'iconica seduta progettata da Eero Saarinen che ha rivoluzionato il concetto di poltrona a fine anni '40



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
12.05.2025
12.05.2025
12.05.2025
'Una generosa lounge chair adagiata a terra'
le altre news

Womb Chair di Eero Saarinen
Eero Saarinen, Womb Chair - Image Courtesy of Yale University Library
Eero Saarinen e la sua famiglia - Courtesy of Knoll Archive
Knoll, Womb Chair
Knoll, Womb Chair
1
2
KNOLL-INTERNATIONAL

1
2
3
4
5
6
 »
FLORENCE KNOLL RELAX
FLORENCE KNOLL RELAX
FLORENCE KNOLL RELAX
FLORENCE KNOLL RELAX
FLORENCE KNOLL RELAX
FLORENCE KNOLL LOUNGE
FLORENCE KNOLL LOUNGE
FLORENCE KNOLL LOUNGE
TULIP
TULIP
1
2
3
4
5
6
 »

KNOLL-INTERNATIONAL

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata