Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Al via la prima edizione del Premio Vienna
Un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Palacio de Schönbrunn, Vienna. Ph. Diego Delso, delso.photo, License CC-BY-SA Palacio de Schönbrunn, Vienna. Ph. Diego Delso, delso.photo, License CC-BY-SA
23/06/2023 - Dopo il lancio della 19° edizione del Premio New York, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna hanno bandiscono la prima edizione del Premio Vienna, un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani realizzato in collaborazione con la Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL).
 
L’iniziativa è riservata ad artisti italiani nati dopo il 31 dicembre 1988, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua tedesca, che operino nel settore specifico della performance art e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa.
 
Ai vincitori del “Premio Vienna” verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Vienna (novembre 2023 - aprile 2024), al fine di approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art.
Per la prima edizione del “Premio Vienna” verranno assegnate, a giudizio insindacabile della Commissione, due borse di studio di 6 mesi che prevedono i seguenti benefici:
1) un assegno mensile di euro 1.500,00 per spese quotidiane (come vitto, trasporti locali, etc.); 2) la disponibilità di un alloggio;
3) un biglietto aereo A/R per Vienna dall’Italia;
4) la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti.

Durante la residenza, gli artisti selezionati parteciperanno alle attività organizzate dall’IIC e da APL, tra le quali sessioni di formazione settimanali, approfondimenti sui progetti di ricerca artistica presso APL, sessioni di commenti e “coaching”, eventi nell’ambito del programma “APL in Dialogue” con artisti di Vienna e di tutto il mondo, e avranno l'opportunità di presentare la propria ricerca e pratica al pubblico durante o al termine della residenza.
 
Scadenza delle domande: 24 agosto 2023, ore 12:00 (ora italiana).
 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
MiC, MAECI e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna

Premio Vienna I Edizione (2023)

Il Ministero della Cultura (MiC) - Direzione Generale Creatività Contemporanea, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna (IIC) bandiscono la prima edizione del “Premio Vienna”, un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani realizzato in collaborazione con la Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL).



ULTIME NEWS SU CONCORSI
07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata