SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via la 19sima edizione del Premio New York 2023
Il programma di residenza artistica di sei mesi nella Grande Mela riservato ad artisti italiani emergenti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA LA 19SIMA EDIZIONE DEL PREMIO NEW YORK 2023
14/06/2023 - Dopo la necessaria sospensione dovuta alla pandemia da Covid-19, torna nel 2023 il Premio New York, il programma di residenza artistica riservato ad artisti italiani emergenti, promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dall’Istituto Italiano di Cultura a New York e dall’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York.

L’iniziativa è riservata ad artisti italiani emergenti (nati dopo il 31 dicembre 1988), con un’adeguata conoscenza della lingua inglese, che operino nel settore delle arti visive e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale.

Ai due vincitori – selezionati da una Commissione – verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a New York (gennaio – giugno 2024), al fine di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e, in particolare, della Grande Mela. Oltre al biglietto aereo e ad un assegno mensile di 4.000 dollari (per vitto e alloggio), i due artisti potranno partecipare alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Academy e assistere, come auditori, presso la Columbia University, previa autorizzazione dell’insegnante, a lezioni concernenti discipline quali storia dell’arte, teoria cinematografica, arti visive e architettura. Alla fine del soggiorno gli artisti organizzeranno una mostra delle loro opere presso gli spazi espositivi dell’ISCP (International Studio & Curatorial Program) a Brooklyn o presso altre Istituzioni a Manhattan.

Scadenza delle domande: 14 agosto 2023 ore 24.00

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
DGCC

Premio New York – Edizione 19

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, il Ministero della Cultura (MiC) - Direzione Generale Creatività Contemporanea, l’Istituto Italiano di Cultura a New York e l’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York bandiscono la XIX edizione del “Premio New York”, un programma di residenza artistica riservato ad artisti italiani emergenti.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata