PIMAR, stand design by AposPersano, Salone del Mobile.Milano. Ph: Valentina Sergia
17/05/2023 - La pietra leccese PIMAR esplora nuovi percorsi legati all’identità territoriale, alla natura e all’architettura. L’allestimento al Salone del Mobilecurato dal duo di progettisti AposPersano presenta la famiglia di pavimenti e rivestimenti in pietra naturale e resine fotoluminescenti del brand leccese, insieme ad un'inedita collezione di arredo e illuminazione.
“Rappresentare la quarta generazione di una famiglia di imprenditori nel settore estrattivo è una grande responsabilità - commenta Giorgia Marrocco, Amministratore Delegato PIMAR - ai nostri antenati dobbiamo tutto: la passione, l’amore per il “nostro Salento” e l’impegno verso le nuove generazioni. Questo è stato il motivo che ci ha spinto a guardare al Salone del Mobile come vetrina internazionale in grado di stimolare il nostro percorso di ricerca e di nuove applicazioni della pietra con l’obiettivo di continuare a creare ed esortare i nostri giovani a non abbandonare il loro territorio.”
Dall’architettura al design, la pietra leccese PIMAR è una risorsa naturale che si presta a molteplici utilizzi, lavorata seguendo le tecniche tradizionali proprie dei maestri artigiani del brand. PIMAR racconta questa tradizione al Salone del Mobile, con un allestimento che richiama elementi architettonici immersi nella natura rigogliosa: una galleria aperta, un portico ed un peristilio tipico della casa a corte romana.
“Il progetto dello stand è per il fruitore una sorta di esperienza percettiva – commentano i progettisti AposPersano – una lettura stratificata tra segni minimi, quasi primordiali, rimandi all’arte, optical, frutto di un prosièguo di ricerca sulla percezione visiva”.
Componente “percettiva” dell’allestimento è la nuova collezione di lampade e arredi in pietra naturale Dialoghi Materici, disegnata dal duo creativo AposPersano. Oggetti dal rigore geometrico e con un rimando esplicito all’architettura, che nascono dal dialogo tra materiali - il metallo e la pietra leccese Pimar – in una sequenza di layers, nei differenti toni del beige, bianco e grigio.
Uno spazio semi-buio rappresenta la parte “emozionale” dell'allestimento, scandita dal progetto di rivestimenti Petralumina dell’arch. Stefano Chiocchini.
Petralumina è un sistema di pavimentazione bidimensionale e rivestimento tridimensionale modulare. Realizzato in pietra naturale con l’inserimento di motivi decorativi in resine fotoluminescenti, garantisce segnalazioni di sicurezza anche in assenza di luce.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�