extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Materially alla Design Week 2023 riparte dal concetto di 'meraviglia'
Un racconto strutturato in più tappe, in luoghi diversi e significativi per il design e la città di Milano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MATERIALLY ALLA DESIGN WEEK 2023 RIPARTE DAL CONCETTO DI 'MERAVIGLIA'
12/04/2023 - In occasione della MDW 2023, Materially propone un punto di vista sui materiali partendo dal concetto di meraviglia esplorato in vari ambiti: l’educazione, la creatività e l’industria. Un racconto strutturato in più tappe, in luoghi diversi e significativi per il design e la città, che attraverso mostre, talk e laboratori, promette di stupire i visitatori.

Questo percorso accoglie compagni di viaggio che portano esperienze, competenze e attitudini molteplici e autorevoli. Partner come BAM, Fondazione Reggio Children, Total Tool/Giulio Ceppi, Tufts University, University of Pennsylvania, Accademia di Brera,  Material Connexion, ma anche designer, artisti e curatori oltre alle eccellenti Aziende che producono soluzioni materiche che trasformano la quotidianità e rappresentano gli interlocutori ideali per fornire spunti analitici, scenari di orientamento e strumenti di progetto.  

Materially propone tre contesti materici, tre progetti diversi, tre punti di vista distinti ma complementari, volti a fornire una prospettiva nuova sul tema dell’innovazione materica. Un progetto sinergico e corale per esplorare la complessità che viviamo e che ci attende, attraverso una delle più potenti spinte vitali dell’uomo: la meraviglia. 
 
Wonder Matter(s)
Dal 17 al 23 aprile 2023 – Superstudio Più

Negli spazi di Superstudio Più, Materially è presente con Wonder Matter(s), una mostra che affronta il concetto di meraviglia attraverso un viaggio sensoriale, esplorativo e narrativo tra materiali dalle composizioni e applicazioni più diverse. Aziende di primaria importanza nel panorama dell’innovazione materica presentano prodotti di punta e novità accomunati da alta performatività tecnica, sensoriale o ambientale.


Material-Minded Design: the Intersection of Trend, Sustainability and the Materials We Use
20 aprile 2023, ore 11 – Triennale di Milano

Nell’Agorà della Triennale, Materially e Material Connexion riuniranno la loro lunga storia comune in una lectio dedicata alle interconnessioni tra materiali, trend e design. In particolare, il focus sarà interrogarsi su come i materiali possono dare delle risposte concrete attraverso tendenze e direzioni di progetto, nel rispetto di criteri di sostenibilità a tutto tondo.

Vivarium
18th - 23rd April 2023, Accademia di Brera

Nei corridoi e nelle aule dell’Accademia di Brera, Vivarium porta al pubblico della Design Week ricerche e applicazioni di materiali bio-based, ponendo un accento sul potenziale educativo di materiali radicati nella storia e proiettati nel futuro. Il progetto si estende al di fuori dei limiti spaziali e temporali della mostra per offrire panel talk con i protagonisti della ricerca materica aperti al pubblico, workshop e collaborazioni didattiche ad uso degli studenti dall’Accademia.

Questo percorso accoglie compagni di viaggio che portano esperienze, competenze e attitudini molteplici e autorevoli. Partner come BAM, Fondazione Reggio Children, Total Tool/Giulio Ceppi, Tufts University, University of Pennsylvania, Accademia di Brera,  Material Connexion, ma anche designer, artisti e curatori oltre alle eccellenti Aziende che producono soluzioni materiche che trasformano la quotidianità e rappresentano gli interlocutori ideali per fornire spunti analitici, scenari di orientamento e strumenti di progetto.  

Materially propone tre contesti materici, tre progetti diversi, tre punti di vista distinti ma complementari, volti a fornire una prospettiva nuova sul tema dell’innovazione materica. Un progetto sinergico e corale per esplorare la complessità che viviamo e che ci attende, attraverso una delle più potenti spinte vitali dell’uomo: la meraviglia. 

  Scheda evento:
Mostra:
17-23/04 SUPERSTUDIO PIÙ, TRIENNALE DI MILANO, ACCADEMIA DI BRERA,MILANO
Materially | La materia delle emozioni



' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
  Scheda evento:
17-23/04 SUPERSTUDIO PIÙ, TRIENNALE DI MILANO, ACCADEMIA DI BRERA,MILANO
Materially | La materia delle emozioni

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata