Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Villa AIA di Corsaro Architetti: una casa integrata nel paesaggio della Valle d’Itria
Materiali e soluzioni tecniche tradizionali per una residenza con vista panoramica a 360 gradi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Govinda Gari Ph. © Govinda Gari
16/03/2023 - Villa AIA progettata da Corsaro Architetti sorge su un terreno collinare, con una vista panoramica che si apre a 360° sulla Valle d’Itria.
La volontà di mantenere intatto il luogo sul quale realizzare l’opera ha indotto i progettisti a pensare ad una casa che rispondesse al luogo in cui sorge, senza modificarlo.

“La pianta di villa AIA è formata da due assi perpendicolari che si intersecano a croce. Tale conformazione oltre ad innestarsi ed integrarsi nel paesaggio circostante garantisce ad ogni ala un affaccio unico e la completa privacy dal resto dell'abitazione.
L'asse sud-nord, caratterizzato da un setto in pietra, conduce dall'esterno verso l'interno e viceversa, portando il visitatore da uno spazio comune d'ingresso, attraverso il living, agli spazi aperti della zona piscina circoscritti dalla natura selvaggia della macchia mediterranea”
, spiegano gli architetti di studio Corsaro.

“L'edificio si sviluppa su due livelli, uno interrato ed uno fuori-terra ed è costituito da setti murari verticali, collegati dalla copertura in acciaio a vista. A questo sistema orizzontale che caratterizza gli spazi interni, sono integrati i sistemi di chiusura ed ombreggiamento.
Le soluzioni tecnologiche adottate per garantire standard elevati di efficienza energetica, sono state integrate ed armonizzate per ottenere un risultato architettonico senza compromessi. L'articolazione geometrica dei volumi e l'utilizzo di materiali e tecniche costruttive che rimandano alla tradizione costruttiva locale, permettono di instaurare un rapporto con il territorio senza interruzione di continuità”
, continuano.

  Scheda progetto: Villa AIA
Vedi Scheda Progetto
Simpson travel
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto
Govinda Gari
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
24.11.2025
‘60s Style House: un appartamento a Forlì tra Pop design e memoria materica
19.11.2025
A Firenze il nuovo flagship store COS all'interno del seicentesco Palazzo Dudley
17.11.2025
Nel Cilento, un monastero benedettino del ’300 rinasce come hotel di charme che elogia la “vita lenta”
le altre news

  Scheda progetto:
Corsaro Architetti

Villa AIA

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata