Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Matteo Thun & Antonio Rodriguez firmano gli interni dei nuovi yacht “ecologici” Azimut
Con la serie Seadeck, l’azienda punta a ridurre le emissioni fino al 40%. Materiali naturali o riciclati e uno spazio di poppa totalmente aperto sul mare
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MATTEO THUN & ANTONIO RODRIGUEZ FIRMANO GLI INTERNI DEI NUOVI YACHT “ECOLOGICI” AZIMUT
30/03/2023 - È stata presentata a Milano la nuova serie di yacht ecologici Azimut che fanno della sostenibilità il principale elemento di innovazione.
Un concept innovativo e olistico, nato dalla collaborazione con Alberto Mancini e Matteo Thun & Antonio Rodriguez – che ne hanno curato gli interni – al loro debutto su uno yacht.
Il risultato è una barca che realizza l’ideale del ‘ritorno alla natura’ grazie a soluzioni tecnologiche volte a ridurre le emissioni fino al 40% e alla Fun Island, uno spazio di poppa reinventato, che “abbraccia” il mare e un nuovo stile di vita fondato sul benessere. 

Il ritorno alla natura si compie pienamente nell’incontro tra tecnologia e vita a bordo: dal punto di vista dell’esperienza, infatti, la serie di yacht ecologici Seadeck rappresenta la nuova barca da crociera per la famiglia, che per la prima volta in questo segmento unisce ampi spazi di bordo con un salottino a poppa totalmente aperto, che quasi “abbraccia” il mare. 

È la «Fun Island», un ambiente di bordo reimmaginato per offrire un’esperienza immersiva nella natura, ma anche un nuovo modo di stare insieme in barca. Perché quando le grandi vetrate sono aperte interni ed esterni diventano un unico ambiente e la possibilità di interagire fra tutti, anche con chi è in acqua, abbatte l’ultima barriera fisica e di socialità. 

«Volevamo creare una barca in cui fosse enfatizzato al massimo il concetto di apertura, di trasparenza e che contenesse anche un cambiamento radicale nei confronti del rapporto con la natura. Così, introducendo la Fun Island, Seadeck è di fatto un’isola galleggiante che permette all’armatore di distaccarsi dal suo quotidiano e vivere in totale contatto col mare», racconta Alberto Mancini.

Matteo Thun e Antonio Rodriguez declinano nella concezione degli interni della Serie Seadeck la filosofia conscious che contraddistingue il loro approccio all’architettura. Quello con Azimut è un incontro nato dalla condivisione di valori precisi: il desiderio di lavorare in sottrazione per lasciar emergere «il cuore» degli ambienti, dove è più facile «sentirsi bene», la ridefinizione del lusso in chiave di benessere e la scelta di materiali naturali o riciclati. È il caso del sughero – antico e mediterraneo, capace di rigenerarsi spontaneamente – che prende il posto del teak. 

«Preferiamo parlare di consapevolezza piuttosto che di sostenibilità», commentano Matteo Thun e Antonio Rodriguez. «Una filosofia che determina il nostro modo di fare architettura. Noi cerchiamo di lavorare per sottrazione, perché ridurre significa durabilità, sia tecnica sia estetica. E una barca deve durare nel tempo ed essere bella per sempre».

Tre sono i modelli di questa nuova serie di yacht ecologici: Seadeck 6 che farà il suo debutto sul mercato già a gennaio 2024, Seadeck 7 atteso a settembre 2024 e Seadeck 8 che sarà concretamente presentato a settembre 2025. La lunghezze vanno da 16 a 24 metri.


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata