extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Al via il Premio Architettura Emilia-Romagna
Premiare e diffondere le architetture che enucleano e ancor più chiariscono il livello dell’architettura contemporanea in Emilia Romagna
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA IL PREMIO ARCHITETTURA EMILIA-ROMAGNA
08/02/2023 - Al via il Premio AER (Architettura Emilia-Romagna), ideato dagli Ordini degli Architetti PPC dell’Emilia-Romagna, che si svolgerà in occasione del Festival dell’architettura “RIGENERA-CIRCOLARE”, vincitore dell’avviso pubblico Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
 
II Premio AER, ha l’obiettivo di premiare e diffondere a un ampio pubblico le architetture che enucleano e ancor più chiariscono, in forma critica più o meno completa e definita, il livello dell’architettura contemporanea in Emilia Romagna. Più in generale il Premio intende promuovere l’architettura nella sua dimensione sociale intesa come arte di far vivere le persone, nella quale la società si rappresenta progettando le proprie città e il proprio territorio.
 
Il paesaggio urbano è il principale responsabile dell’impatto della specie umana sul pianeta e se vogliamo essere efficaci nelle scelte da qui al futuro è proprio lì che è urgente mettere mano. L’architettura di domani deve essere progettata per integrare, rigenerare, distribuire: il bisogno principale è tutelare il pianeta in cui viviamo, oltre che le specie che lo vivono e, invece di puntare a “fare meno peggio”, l’architettura può ambire a “fare di più e meglio”, promuovendo un miglior utilizzo delle risorse del pianeta. 
 
Il Premio AER intende promuovere un’architettura di qualità, capace di qualificare la vita nelle città, nel paesaggio, e più in generale nel territorio: fare in modo che il cambiamento, la responsabilità sociale e la condivisione possano avere dimensione di concretezza e non rimangano solo un’idea. L’architettura contemporanea la viviamo quotidianamente: diffonderla, viverla, visitarla è il miglior modo per conoscerla.

La chiusura delle iscrizioni dovrà avvenire ​entro le ore 12.00 del 24 marzo 2023.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordini degli Architetti PPC dell’Emilia-Romagna

Premio AER (Architettura Emilia-Romagna)

Il Premio AER (Architettura Emilia-Romagna), ideato dagli Ordini degli Architetti PPC dell’Emilia-Romagna, si svolgerà in occasione del Festival dell’architettura “RIGENERA-CIRCOLARE”, vincitore dell’avviso pubblico Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.09.2025
Loacker Galaxy: un universo materico per celebrare il wafer più iconico d’Europa
15.09.2025
Alla Triennale Milano nasce Gioco: un parco giochi creativo nel museo
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata