Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Studio KO by Bisazza: decori in marmo ispirati all'architettura italiana
Da un inedito accostamento di figure geometriche e contrasti di luci e ombre, nascono tre moduli dall'estetica modernista in tre varianti di colore
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
STUDIO KO BY BISAZZA: DECORI IN MARMO ISPIRATI ALL'ARCHITETTURA ITALIANA
07/11/2022 - Studio KO è la collezione di rivestimenti in marmo Bisazza ispirati all'architettura italiana. I decori in marmo sono il risultato di una prima collaborazione tra l’azienda e il duo di architetti francesi, Karl Fournier e Olivier Marty di Studio KO, i quali interpretano l'eleganza naturale del marmo in una versione contemporanea, prendendo ispirazione dalla tradizione classica italiana, da Pompei ai pavimenti della Basilica di San Marco, fino alle architetture di Gio Ponti e Piero Portaluppi.
 
Il marmo è per noi un materiale d’elezione, presente in quasi tutti i nostri progetti. Per la sua tradizione millenaria e la sua contemporanea nobiltà, rimane una fonte infinita di creatività e innovazione. Quando abbiamo deciso di creare con Bisazza la collezione Studio KO dedicata al marmo, ci siamo profondamente ispirati all’Italia che, in ognuna delle sue regioni, esprime un’incredibile varietà di marmi, di colori e di stili diversi. Per noi architetti amanti della sobrietà, l’omaggio a questo tesoro minerale passa attraverso un’elaborazione domestica e modernista, che ne reinterpreta i codici, gli utilizzi e spesso le funzioni.”
 
Da un inedito accostamento di figure geometriche e contrasti di luci e ombre, nascono Modulo 1, Modulo 2 e Modulo 3, tre decori dall'estetica modernista, ognuno proposto in tre varianti colore: Chiaroscuro, Monocromo e Policromo.
Forte è il richiamo all’algoritmo nel Modulo 1, che prende forma da una ripetizione sequenziale di tre rettangoli. Nel Modulo 2, protagonisti sono invece i triangoli che, così disposti, danno origine ad un disegno simile alla trama di un tessuto. Il Modulo 3 è caratterizzato dalla figura del cerchio che, con la sua forma avvolgente, dialoga con le venature del marmo.
 
Nella variante colore Chiaroscuro, i marmi Nero Marquinia, Bardiglio Nuvolato e Arabescato Bianco creano effetti di luci e ombre. Nella versione Monocromo, un sottile gioco di ménage à trois dei bianchi genera una sorta di falsa tinta unita, dove i marmi Arabescato Bianco e Calacatta Oro flirtano con il bianco del Thassos. Nella proposta Policromo, irrompe il colore ocra del marmo Giallo Verona e illumina il Nero Marquinia e il grigio Bardiglio Nuvolato.
La finitura matt, espressione ricorrente nell’architettura di Studio KO, è una caratteristica comune a tutti i nove decori.

Bisazza su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/04/2024
Mosaico in marmo e vetro, tra decor e arte contemporanea
Bisazza presenta l'installazione dell'artista newyorkese Daniel Arsham e le nuove grafiche firmate Ashley Hicks e Autoban

18/04/2023
Visionaria e mitologica: la nuova collezione firmata Vincent Darré per Bisazza
Annunciata la prima collaborazione tra l'artista francese e il brand veneto con la nuova collezione di mosaici in vetro per il Fuorisalone 2023

23/11/2022
Le icone Fornasetti diventano mosaici
Dalla bocca al sole, la collezione di mosaici include quattro pattern ispirati ad alcune delle figure più iconiche dell’universo Fornasetti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
BISAZZA

MODULO 3 POLICROMO MATT
MODULO 2 MONOCROMO MATT
MODULO 1 CHIAROSCURO MATT

BISAZZA

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata