Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Una piccola architettura in acciaio per la Giuria ADA 2022
Una preziosa casetta in acciaio realizzata da CEADESIGN è il riconoscimento per i giurati degli Archiproducts Design Awards 2022. Un 'Sigillo' di sensibilità e competenza che riconduce al ruolo fondamentale della giuria come interprete dei segnali della contemporaneità in ogni prodotto candidato
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Una casetta in acciaio per la Giuria ADA 2022 realizzata da Ceadesign Una casetta in acciaio per la Giuria ADA 2022 realizzata da Ceadesign
23/11/2022 - Una casetta in acciaio disegnata e realizzata in collaborazione con CEADESIGN è il riconoscimento per i giurati degli Archiproducts Design Awards 2022. Una piccola ma preziosissima architettura che diventa il ‘Sigillo’ di sensibilità e competenza con cui la giuria lascia metaforicamente la sua impronta come interprete dei segnali della contemporaneità.

Un premio importante di design, il cui prestigio sia riconosciuto a livello internazionale, necessita di un simbolo preciso, che incarni i valori celebrati dal premio. Innovazione, forza, coraggio e totale dedizione. Delle aziende, costantemente impegnate in un lavoro folle di ricerca e innovazione, e dei designer con cui queste collaborano, che hanno un ruolo chiave nel processo creativo. E gli Archiproducts Design Awards rendono omaggio all’impegno e all’eccellenza di entrambi con due premi distinti, ispirati ai rispettivi percorsi: un oggetto scultoreo ispirato al 'nastro di Möbius' per i brand, disegnato da MUT Design e realizzato da De Castelli, ed un monolite in marmo naturale, realizzato da Salvatori su progetto di Michael Anastassiades, come oggetto-icona destinato ai designer dei prodotti vincitori.
 
Novità assoluta dell’edizione 2022 è l’introduzione di un terzo oggetto, destinato a diventare un ulteriore importante simbolo degli Archiproducts Design Awards, pensato e studiato appositamente per la giuria ADA. Non si tratta in questo caso di un premio, ma di un riconoscimento, come ringraziamento al prezioso contributo di ciascun giurato ad un processo di valutazione molto complesso, che richiede non solo conoscenza ma anche grande sensibilità.

“È un ‘Sigillo’spiega Enzo Maiorano, Art Director e co-founder di Archiproducts – che simboleggia la sensibilità e la competenza con cui ciascun giurato ha letto ed interpretato i segnali della contemporaneità, in termini sia di estetica che di contenuto, in ogni singolo prodotto candidato in questa edizione degli ADA”.

Si tratta di una casetta in acciaio disegnata e prodotta in collaborazione con ceadesign. Un oggetto prezioso ed essenziale che riproduce, in scala ridotta, la forma archetipa di casa intesa come sovrapposizione di due volumi. Una semplicità geometrica che diventa metafora di un concetto molto più ricco e complesso: la CASA come contenitore di esperienza e passione per l’architettura e il design.
 
“Per noi la casetta realizzata per la Giuria degli Archiproducts Design Awards 2022 – commenta Roberta Bertacco, founder di Ceadesign – è ‘The Nest of Experience’, ovvero la culla, il luogo sicuro che racchiude e accoglie le esperienze, la conoscenza e la passione per l’architettura e il design”.

Una metafora applicabile su tre livelli.

La casetta in acciaio realizzata da Ceadesign per gli Archiproducts Design Awards 2022 rappresenta il SAPERE come concept, ed il FARE come progettualità costruttiva. È quindi prima di tutto un tributo a tutte le professionalità che concorrono alla realizzazione di un progetto. E ciò che la giuria ha valutato per ogni singolo prodotto è stata proprio la sintesi tra quel sapere e quel fare, come risultato della collaborazione tra azienda e designer.

Ma il sigillo-casetta pensato per i giurati ADA rappresenta anche Archiproducts, un enorme contenitore di conoscenze nel settore edilizia e architettura. Il progetto ideale che si concretizza, e cioè una grande piattaforma web che raccoglie e mette a disposizione degli architetti il know-how dei produttori in tutto il mondo.

La casetta in acciaio realizzata per la giuria ADA 2022 è infine contenitore della conoscenza, esperienza e passione di CEADESIGN nella lavorazione dell’acciaio.
 
Il pensiero della casetta – svela Roberta Bertacco – nasce da un’opera che abbiamo dal 2003 come dedica dell’artista svedese Mats Berguist a mio marito Natalino Malasorti, con il quale aveva un rapporto di profonda amicizia. Con quest’opera, che si chiama “Il sogno dell’architetto”, l’artista ha voluto raccontare la storia di tutti gli architetti che, come Natalino, riescono a far diventare i sogni realtà. Ad ispirarlo è stata l’esperienza di Natalino, che dal mondo della termoidraulica ha intrapreso un percorso molto diverso, iniziando a disegnare progetti complessi su misura fino a creare il suo brand Ceadesign, riuscendo a costruire un nome intorno al suo saper fare.

Allo stesso modo, la casetta in acciaio che abbiamo realizzato per la Giuria ADA 2022 rappresenta la realizzazione di un progetto, che diversamente resterebbe solo un sogno: sono arrivato alla fine del percorso e dentro la casetta c’è tutto. C’è una perfetta assonanza tra una casa che rappresenta il costruito e la realizzazione di un’idea progettuale”.

Ceadesign su Archiproducts.com


Il sigillo-casetta realizzato da Ceadesign per i Giurati ADA


Ceadesign realizza una casetta in acciaio per la Giuria ADA 2022


Ceadesign per la Giuria ADA 2022

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2023
La rubinetteria di Ceadesign a ISH
In esposizione alla fiera tedesca del risparmio energetico prodotti di design in acciaio inox per l’uso sostenibile dell’acqua

26/11/2022
Premiazione ADA 2022: in scena a Milano l'eccellenza del design
L'energia di 1000 ospiti negli imponenti spazi dello storico Padiglione Visconti. Svelati i vincitori degli Archiproducts Design Awards!

30/10/2022
Svelata la Longlist degli Archiproducts Design Awards 2022
Ecco i nomi dei candidati che accedono alla fase finale del premio e concorrono al titolo di Winner 2022

28/10/2022
Come Salvatori ha rivoluzionato il modo di progettare con la pietra naturale
Dai primi rivestimenti in marmo agli arredi sostenibili e Made in Italy. Gabriele Salvatori, CEO e Direttore Creativo, racconta il percorso di crescita del brand, da piccolo laboratorio a luogo di sperimentazione e innovazione

16/10/2022
Imprimere leggerezza al metallo: un talento di nome De Castelli
La scommessa sugli architetti e l'ambizione di attingere dal passato per recuperare le antiche tecniche artigiane, mescolandole a sperimentazione e tecnologia. Il racconto del fondatore e ceo del brand veneto Albino Celato

28/09/2022
Archiproducts Design Awards 2022: chiuse le candidature!
La giuria internazionale si prepara a selezionare Winner e Special Mention “Sostenibilità”

27/07/2022
Chi sono i giurati degli Archiproducts Design Awards 2022?
Un panel sempre piĂą poliedrico e multidisciplinare. Ecco i volti dei giurati della nuova edizione degli Archiproducts Design Awards

12/04/2022
Archiproducts Design Awards 2022: la call for entries è aperta!
Tutto pronto per la settima edizione dei Premi che celebrano le eccellenze del Design worldwide



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
09.06.2023
Gli oggetti industriali si 'trasformano' in arredo: Konstantin Grcic a Parigi
09.06.2023
Il nuovo volto a colori dello spazio milanese di Kerakoll
09.06.2023
Seed bed: un antico 'hortus conclusus' sull'Isola della Certosa
ďż˝ le altre news

Il sigillo-casetta realizzato da Ceadesign per i Giurati ADA
Ceadesign realizza una casetta in acciaio per la Giuria ADA 2022
Ceadesign per la Giuria ADA 2022
CEADESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
GIOTTO 13
GIOTTO 16
GIOTTO 22
GIOTTO 25
ZIQQ 39
GIOTTO 10
GIOTTO 14
GIOTTO 15
GIOTTO 11
GIOTTO 20
1
2
3
4
5
6
 »

CEADESIGN

 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata