Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

La firma di Vudafieri-Saverino Partners per il Falkensteiner Hotel Montafon 5*
Un lusso sobrio che rende omaggio alla tradizione edilizia del luogo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2022 - Sarà inaugurato il 16 dicembre 2022 il nuovo Falkensteiner Hotel Montafon 5*, situato in un’area protetta del Montafon, una valle alpina dello stato austriaco del Vorarlberg dolcemente incastonata tra boschi e montagne.
 
Un progetto che porta la firma dello studio norvegese Snøhetta per le strutture e l’architettura degli esterni e dello studio milanese Vudafieri-Saverino Partners per il progetto di architettura degli interni e il design concept.
 
Il nuovo family hotel del Gruppo Falkensteiner dialoga con il territorio circostante ed è improntato su un concetto di lusso sobrio.
La struttura si sviluppa su quattro livelli, sfruttando il pendio della montagna, e si snoda su due edifici connessi da una parte centrale, dove sono collocate le aree comuni.
Dal piano strada si accede alla reception, alle aree fitness e SPA e alla skyroom mentre, salendo, si raggiungono le stanze.
 
Scendendo dalla grande scala centrale si arriva alla lobby/bar, al ristorante e alla piscina. Da qui si può anche raggiungere la suggestiva terrazza esterna, aperta sul paesaggio. A sottolineare l’anima di family hotel, non mancano scenografiche aree dedicate a bambini e ragazzi.
 
Legno grezzo e pareti intonacate di bianco rendono omaggio alla tradizione edilizia del luogo, dove la Montafoner Häus, costruzione in pietra e legno, è stata l’archetipo architettonico della zona per secoli costituendo il paesaggio culturale della vallata.
 
L’intervento dello studio Vudafieri-Saverino Partners si inserisce ancora una volta nel rispetto della tradizione e del suo genius loci scegliendo materiali vernacolari, ma soprattutto una tavolozza di colori suggestiva e stimolante, che trae ispirazione dalla peculiarità del paesaggio alpino e, in particolare dall’agricoltura in tre fasi, una tecnica agricola che per secoli ha plasmato la vita e la cultura della popolazione rurale.
 
“Basandoci sulla tipicità di questa tecnica agricola ancestrale che alternava coltivazioni a semina invernale, autunnale e primaverile, ci siamo focalizzati sulle varie sfumature dei colori naturali, rendendolo il punto centrale del nostro progetto di interior”, raccontano Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino. Se nelle aree comuni le nuances sono primaverili ed estive e alternano il vivace ed energetico verde prato con i rilassanti e delicati toni blu dell’acqua e quello del legno di larice della boiserie, nelle stanze le cromie diventano autunnali e invernali con rossi caldi, arancioni e gialli, sempre accostati al legno.
“Per riflettere la bellezza del Montafon, nelle 123 stanze dell’hotel abbiamo selezionato una palette di colori che ricorda un fenomeno unico: la Montafoner Indian summer, l’Estate Indiana, che di solito si verifica solo nel nord-est degli Stati Uniti. Si tratta di un breve periodo autunnale in cui il clima diventa tiepido, come in estate, e gli alberi assumono sfumature infuocate di giallo, rosso e arancio: un paesaggio davvero affascinante”, spiegano gli architetti.

  Scheda progetto: Falkensteiner Hotel Montafon 5*
Falkensteiner
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Falkensteiner
Vedi Scheda Progetto
Falkensteiner
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
01.07.2025
Dome House: una casa vittoriana trasformata in un rifugio sensoriale nel cuore di Londra
le altre news

  Scheda progetto:
Snøhetta

Falkensteiner Hotel Montafon 5*

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata