Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Le storiche lampade Stilnovo a Light+Building
In mostra due nuove riedizioni: la lampada da tavolo Meta disegnata negli anni 70 e la lampada Periscopio del 1967, omaggio alla 'space age'
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE STORICHE LAMPADE STILNOVO A LIGHT+BUILDING
04/10/2022 - Le lampade storiche Stilnovo tornano a Francoforte in occasione di Light+Building, l'evento dedicato all’illuminazione e alla tecnologia per l’edilizia in programma fino al 6 ottobre. 

Con un carattere irriverente, ludico e inedito, tradotto nella campagna Original for the Originals, Stilnovo si rivolge ad un target curioso, originale e multiculturale. Persone comuni e al tempo stesso straordinarie, grazie alle loro diversità che le rendono – spesso a loro insaputa – uniche e speciali. Proprio come le lampade Stilnovo: non sono oggetti irraggiungibili, anzi, sono l’esatto opposto. Icone di design disegnate da Maestri del ‘900, nelle quali riconoscersi, pensate per condividere la propria personalità e il proprio lato ironico, irriverente, ottimista.

Oltre ai grandi classici senza tempo attualmente sul mercato, saranno presenti le due nuove riedizioni presentate a Milano durante lo scorso FuoriSalone e disponibili a partire da dicembre: Meta e Periscopio.

Icona del design italiano nata negli anni 70, la lampada da tavolo Meta ritorna oggi come testimonianza concreta di eleganza data dalla pura forma. Dalle linee semplici ed essenziali, prende vita grazie a pochi segni di matita, sufficienti per creare un'icona senza tempo. 
 
Periscopio è la lampada da terra e da tavolo di Danilo e Corrado Aroldi disegnata in piena “space age”, nel 1967. La gomma flessibile che ricopre lo snodo riprende i giunti delle tute degli astronauti. Snodo e sistema di rotazione del braccio consentono di regolare Periscopio praticamente in qualsiasi posizione. Il diffusore, ricoperto parzialmente da una superficie argentata, consente di evitare l’abbagliamento.
 
Oltre a Meta e Periscopio, Stilnovo svela in anteprima assoluta a Light+Building un'anteprima della prossima collezione 2023.

Stilnovo su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/10/2023
Trasparente ed eterea: la nuova lampada Stilnovo
Demí Moon combina un diffusore ispirato alla cupola del Pantheon romano e una struttura dall'estetica vintage

25/09/2023
A lavoro sotto una nuova luce
Stilnovo illumina i luoghi di lavoro con il design funzionale e senza tempo di Meta, Halley e Periscopio

11/09/2023
Luci 'spaziali' con Stilnovo
Le nuove lampade si ispirano al mondo dell'astronomia, tra collezioni inedite e riedizioni di icone

05/04/2023
Una luce magica, come una cometa
Halley di Stilnovo, la riedizione della lampada icona firmata Richard Sapper svelata a Euroluce 2023

01/02/2023
Stilnovo riedita tre iconiche lampade anni 70'
Meta, Gravitino e Bugia verranno presentate nel corso del 2023 con la campagna Original for the Original – Parte 2

18/12/2022
Gravita di Stilnovo, tra tecnica e gioco
Due sfere che si intersecano grazie ad un sistema magnetico: da questo concept prende vita la lampada disegnata da Antonio Macchi Cassia nel 1969

23/02/2022
Stilnovo riedita l'iconica lampada firmata Castiglioni
Disegnata nel 1957 per la Camera di Commercio di Milano, la sospensione include un sistema di carrucole che permette di modificare l’intensità luminosa

31/05/2021
Icona di luce: la lampada Fante by Stilnovo
Due nuove riedizioni rievocano il fascino seventies del progetto firmato da Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi

04/12/2020
Ironica e informale. Valigia by Stilnovo
L’iconica lampada firmata da Ettore Sottsass torna a catalogo con un design fedele all’originale del 1977

20/11/2020
Icone di luce per l'home office
La lampada Minitopo disegnata da Joe Colombo per Stilnovo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
STILNOVO

1
2
3
4
VALIGIA
MINITOPO
SPUTNIK
BUONANOTTE
MEGAFONO
SALISCENDI
REFLEXIO
CAMPANA
MEGAFONO
MEGAFONO
1
2
3
4

STILNOVO

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata