SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

JKMM Architects a Firenze per parlare di rigenerazione urbana
Venerdì 30 settembre lo studio finlandese fondato da Teemu Kurkela presenterà in esclusiva il progetto della Dance House Helsinki
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
JKMM Architects - Tanssin talo - © Marc Goodwin JKMM Architects - Tanssin talo - © Marc Goodwin
26/09/2022 - Venerdì 30 settembre 2022, l’architetto finlandese Teemu Kurkela, partner fondatore dello studio JKMM Architects, presenterà in anteprima a Firenze (presso la Palazzina Reale) il progetto della Dance House Helsinki (Tanssin talo). La Dance House Helsinki è una nuova struttura dedicata alla danza realizzata all’interno del Cable Factory Cultural Center, il più grande centro culturale della Finlandia, ricavato in un ex complesso industriale costruito negli anni ’40 per la fabbrica di cavi marini Finnish Cable Work e che ospita musei, gallerie, studi, scuole d’arte e spazi per eventi, spettacoli e attività formative o ricreative. 

L’incontro con JKMM Architects, che si svolgerà dalle ore 17 alle ore 19, presso la Palazzina Reale di Firenze, è promosso dalla Fondazione Architetti Firenze e si inserisce nel percorso del programma “Glance Around” come secondo di un ciclo di due incontri sul tema “Rigenerazione urbana: uno strumento per promuovere cultura” curati dall’architetto Arianna Callocchia con l’obiettivo di presentare come i progetti di rigenerazione urbana possano essere utilizzati per promuovere e generare cultura nelle città contemporanee. Oltre al tema della rigenerazione urbana verranno trattati  anche i temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologia e del recupero architettonico creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale. Il primo incontro con Aires Mateus si svolgerà invece venerdì 23 settembre.

Dopo i saluti di Silvia Ricceri, Presidente Fondazione Architetti Firenze e di Pia Rantala-Engberg, Ambasciatore di Finlandia in Italia, l’architetto finlandese Teemu Kurkela, partner fondatore dello studio JKMM Architects di Helsinki, presenterà il progetto della Dance House Helsinki (Tanssin talo), non solo dal punto di vista urbanistico e architettonico ma anche da quello dei contenuti culturali, artistici e funzionali. L’incontro sarà moderato da Valerio Barberis, Assessore all’urbanistica e ambiente, Comune di Prato. 
L’incontro è organizzato in collaborazione con ATL – The Association of Finnish Architects'Offices e patrocinato dall'Ambasciata di Finlandia in Italia, dall’Information Centre for Finnish Architecture Archinfo, dall'Ordine degli Architetti di Firenze e dal CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti con la partecipazione di Rockfon – Rockwool Italia S.p.A. e il contributo di Operaprima srl, Vitra e UniFor.

  Scheda evento:
Convegno:
30/09 PALAZZINA REALE PIAZZA DELLA STAZIONE 50, FIRENZE
Talk con JKMM Architects



JKMM Architects - Tanssin Talo © Tuomas Uusheimo


JKMM Dance House © Hannu Rytky


JKMM Architects - Tanssin talo - © Marc Goodwin


JKMM Architects - Tanssin Talo - © Peter Vuorenrinne


JKMM Architects - Tanssin Talo © Tuomas Uusheimo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
03.07.2025
7 ½, la mostra di Juergen Teller a Sabbioneta
03.07.2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: chiusura prorogata
le altre news

JKMM Architects - Tanssin Talo © Tuomas Uusheimo
JKMM Dance House © Hannu Rytky
JKMM Architects - Tanssin talo - © Marc Goodwin
JKMM Architects - Tanssin Talo - © Peter Vuorenrinne
JKMM Architects - Tanssin Talo © Tuomas Uusheimo
1
2
  Scheda evento:
30/09 PALAZZINA REALE PIAZZA DELLA STAZIONE 50, FIRENZE
Talk con JKMM Architects

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata